Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Ciclizzazione dell'allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Guarda, la varietà è la madre dell'ipertrofia. Varia spesso.

    In ogni caso puoi tenere rep molto basse o delle progressioni nei multiarticolari importanti, come le varie spinte su panca o sopra la testa, e nei multiarticolari grossi per la parte bassa, come gli squat e gli stacchi.
    Per i complementari intermedi, sempre multiarticolari, puoi tenere il classico range tra 6 e 12. Poi per gli eventuali monoarticolari puoi utilizzare anche approcci più latticidi.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Guarda, la varietà è la madre dell'ipertrofia. Varia spesso.

    In ogni caso puoi tenere rep molto basse o delle progressioni nei multiarticolari importanti, come le varie spinte su panca o sopra la testa, e nei multiarticolari grossi per la parte bassa, come gli squat e gli stacchi.
    Per i complementari intermedi, sempre multiarticolari, puoi tenere il classico range tra 6 e 12. Poi per gli eventuali monoarticolari puoi utilizzare anche approcci più latticidi.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Ok se hai voglia ti metto una scheda mezza scopiazzata con qualche cambiamento vista l'home gym e mi dai un parere, ovviamente stando in ottica ipertrofia.

    Multifrequenza Spinta/trazione A-B-A-B 4 giorni a settimana

    A)

    Panca piana 4x6

    Panca inclinata con manubri o bilanciere 3x8 Volendo si può alternare con panca declinata oppure croci su piana/inclinata?

    Squat 4x6

    Affondi o Squat bulgaro 3x8

    Lento avanti 4x8

    Dip 3xmax

    French press 3x10

    B)

    Stacchi 4x4

    Trazioni 4x max

    Rematore Bilanciere o Manubrio 3x8

    Rematore T-bar 3x10

    Curl Bilanciere 3x12


    Vabè alla fine è abbastanza classica, mi servirebbe giusto un consiglio su come impostare le serie/ripetizioni per i big.

    Grazie
    Ultima modifica di Marco3458; 27-07-2017 alle 11:08 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    premettenso che la scheda l'ho buttata giù in 5 minuti, e che io capisco di più di forza che di massa, direi che le variazioni le puoi ricercare anche nell'esercizio e nella forma.

    se hai voglia di fare un periodo di massa io starei alto su tutti gli esercizi, dalle sei rep in su. prova e fuarda che risultati ottieni
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-04-2016, 04:52 PM
  2. Ciclizzazione allenamento
    Di cdebe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-07-2011, 01:35 PM
  3. ciclizzazione delle schede di allenamento
    Di UncleVin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 05:16 PM
  4. x weboy e alex1981 ciclizzazione alimentazione con allenamento
    Di baba nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-12-2003, 06:41 PM
  5. Ciclizzazione Allenamento
    Di ARNOLD nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-09-2003, 07:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home