Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Scricchiolio ginocchio senza dolore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Io ho letto l'articolo ed è molto interessante.

    Se ho capito bene, in soldoni viene si detto che l'attività fisica rinforza le cartilagini e i tendini, ma anche che l'allenamento con sovraccarichi inevitabilmente comporta uno stress maggiore per queste.

    Viengono quindi consigliati, solamente in relazione alla salute delle articolazioni, sport d'acqua o di camminata leggera, ma al contempo non ci sono divieti ad allenarsi duramente anche con i pesi, a patto che si usi il buon senso e non si carichino pesi eccessivi per le nostre possibilità.

    Il punto, come dice anche l'articolo, è capire qual è il livello oltre il quale varchiamo la soglia dell "eccessivo", problema di non facile soluzione certamente.

    In pratica, un po' avevo ragione quando dicevo che i pesi comportano comunque un deterioramento (che comunque è fisiologico) maggiore rispetto a sport più "leggeri"?

    Interessante anche il fatto che gli integratori non servano a nulla... a questo punto mi chiedo: oltre al riposo, cosa possiamo fare per coccolare un po' queste articolazioni?

    Sicuramente sono pippe mentali, ma già sapere che c'è "la crema X" che può dare sollievo, è una cosa che farebbe piacere. Magari uno non la compra nemmeno, ma comunque sa che se ne ha bisogno è lì.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Gli ho chiesto chiarimenti in merito agli integratori destinati alla cura delle articolazioni ( glucosammina, condroitina e MSM). A quanto pare esistono risultati solo in vitro e qualche (dubbio e incostante) beneficio sul paziente già osteoartosico
    Si, ha ragione, questi integratori hanno evidenze di beneficio solo in vitro o su animali. Però male non fanno (a parte il costo) e se c'è la possibilità di averne benefici non trovo sbagliato usarne.

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio

    In pratica, un po' avevo ragione quando dicevo che i pesi comportano comunque un deterioramento (che comunque è fisiologico) maggiore rispetto a sport più "leggeri"?
    Il punto "debole" dell articolo è proprio questo:

    Quindi, riassumendo: l’esercizio regolare facilita la diffusione dei nutrienti e quindi il trofismo della cartilagine stessa. Troppo poco carico funzionale o una vera e propria immobilizzazione finiscono viceversa per compromettere le proprietà della cartilagine stessa e ne determinano atrofia, tuttavia un carico eccessivo (ed il nocciolo della situazione sarebbe, per ogni singolo individuo, riuscire a definire “eccessivo”), unito a diversi altri fattori alcuni dei quali ad oggi poco chiari, può favorire la comparsa osteoartrosi.
    Dove diventa eccessivo?

    E' eccessivo il BBer che fa negative, serie a cedimento, o serie addirittura assistite?
    E' eccessivo il PLer che fa allenamento Gear con fasce e corpetto con carichi sopramassimali?
    ... o cos' altro?

    E poi un altra questione:

    1) Stabilito che qualsiasi attività sportiva fatta con criterio e meglio dell inattività (perchè non esistono solo le cartilagini, ma un apparato muscolosceletrico, uno cardiocircolatorio, uno respiratorio etc)

    2) Preso per vero (e ci si potrebbe discutere) che il sollevamenteo pesi faccia meno bene alle cartilagini rispetto ad esempio all esercizio in acqua, però non è dimostrato che nel complesso (non solo le cartilagini) ci siano più infortuni nell' esercizio con i pesi rispetto al Nuoto; perchè ad esempio io osservo molto frequentemente periartriti scapolomerali nei mie pazienti nuotatori.

    Per stabilire la superiorità di una attività sportiva rispetto ad un altra (e l' autore specifica che non vuole fare questo, sia chiaro) non basta dire che le cartilagini si danneggiano di più nei pesi, ma andrebbe valutata la sopravvivenza e le condizioni di salute dopo 10 anni delle rispettive attività prese nel loro compesso.

    Se a questo aggiuingiamo che c'è anche un benenssere psciologico da valutare e che se uno trae maggiormente piacere da un tipo di allenamernto rispetto a un altro, non si può non considerare anche questo aspetto, non c'è solo il fisico, inoltre anche il fisico beneficia di una psiche in stato di benessere.

    In sintesi, io ho messo l' articolo per completezza e per correttezza, però non dimostra nulla di conclusivo:
    Io continuo a fare pesi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. scricchiolio ginocchio
    Di nik2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-11-2011, 09:02 PM
  2. Scricchiolio all'articolazione della spalla
    Di TripleHage nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 05:31 PM
  3. scricchiolio spina dorsale
    Di andrea Dinamite nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-03-2007, 09:21 AM
  4. scricchiolio spalla sx
    Di konkoji nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-09-2006, 03:41 AM
  5. scricchiolio spalla sinistra
    Di GabrieleTI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-09-2006, 07:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home