Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
Secondo me ti manca un po' di dinamica all'uscita dalla hole. Così arrivi allo sticking point lento. Cercherei di pensare ad accelerare. Vedo che non lo fai solo tu, ma nella hole state in diversi un po' moscetti, mentre è li che vi dovete attivare a livello nervoso
Ciao zacros, mi piacerebbe approfondire questo punto.

Nei miei allenamenti di squat a un certo punto ho cercato di lavorare sulla concentrica più esplosiva possibile, ma questo mi portava a sbilanciarmi e arrivare allo sticking point fuori spinta, col rischio di fallire carichi sulla carta anche facili. Con Doc abbiamo quindi provato a controllare di più l'inversione e la risalita, sacrificando un po' di dinamica per un maggior controllo.

Da buon principiante (fesso) ho forse esasperato un po' il concetto per cui quando, a Taneto, Pisano mi ha visto riscaldarmi mi ha invitato ad accelerare l'eccentrica e ripartire più deciso. In gara questa cosa ha pagato, infatti ho aumentato di 10kg il mio massimale con un margine percepito notevole, però mi chiedo se non sia stato determinante il lavoro sul controllo fatto in allenamento.

In soldoni: in allenamento, assodato che l'ideale sarebbe averli entrambi ma quando si è pippe e si è costretti a scegliere, meglio puntare sul controllo o sull'esplosività?