Pagina 16 di 36 PrimaPrima ... 67891011121314151617181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 530

Discussione: L'angolo di dorsoduro - Step by step

  1. #226
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito L'angolo di dorsoduro - Step by step

    Sera

    Oggi sono un po' scazzato, infatti ho aggiornato il diario solo ora. Il motivo è che è da venerdì che non riesco a magnare come dovrei. Venerdì poi, non ne parliamo. In pratica è iniziata tanto male la giornata che mi sono preso un giorno di ferie e ho magnato a cavolo. Oggi sarei dovuto tornare a serieggiare, ma sono stato capace di saltare lo spunti o del mattino.

    Comunque vabbè, da domani si torna a regime.

    Oggi Squat 3x3x94. Non posso dire facile perché lavorare al 95% del massimale (seppur vecchio) non è mai facile. Ma non ho mai dubitato di poter chiudere le serie.

    Chiedo pardon per la roba che ostacola la visuale, ma si vede che vado in affondo sempre alla stessa profondità.

    https://youtu.be/HuA8OK9ryOM

    Poi panca salita 4". Doppie fino a 60 kg, poi ho scaricato a 54 (e non 56 perché volevo curare ancora di più la tecnica).

    Inquadratura diversa, dove non si vede bene se i gomiti salgono o meno, ma se può servire ho avuto buone sensazioni, non li sentivo arretrare molto.

    E poi trazioni 4x8-8-6-5

    E a casa

    P.S quando faccio panca con salita lenta la gente mi chiede sempre se ho bisogno di una mano [emoji23] vaglielo a spiegare cosa stai facendo...

    https://youtu.be/kOXxrUk3F6w




    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di dorsoduro; 19-06-2017 alle 11:43 PM

  2. #227
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Ma sei tu così rapido o il video velocizzato?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  3. #228
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ma sei tu così rapido o il video velocizzato?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Parli dello Squat suppongo, no quella è la mia velocità normale, se la confronti con gli altri video forse sono anche un po' più lento (con il 95% del massimale ci credo). Ma a parte la discesa, in risalita non mi sembra di essere così veloce. Perché questa domanda?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #229
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Intendevo in discesa si.
    Quando ho visto la prima rep ho detto "caxxo gli è caduto il bilanciere addosso"
    Ma lo fai per cercare il rimbalzo?
    Magari devo guardare un video al 80%.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #230
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Intendevo in discesa si.
    Quando ho visto la prima rep ho detto "caxxo gli è caduto il bilanciere addosso"
    Ma lo fai per cercare il rimbalzo?
    Magari devo guardare un video al 80%.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nono, faccio questa discesa anche a corpo libero. Risparmio energia e si, cerco un po' anche il rimbalzo, ma squattando così profondo, con grossi carichi, mi aiuto con un po' di rimbalzo per uscire dalla buca. Però, se guardi il video di venerdì, in cui lavoro all'80%, faccio il fermo in buca sempre allo stesso affondo, quindi diciamo che posso permettermi il rimbalzo a grossi carichi.

    Per quanto so, e per quanto mi ha detto Doc, non è una cosa sbagliata in se, in effetti in gara in pratica tutti sfruttano il rimbalzo (trovami uno che fa il fermo in buca in gara...), diventa sbagliata quando ti fa perdere il setup. Io per fortuna lo riesco a mantenere discretamente, per questo dico che posso permettermelo

    P.S https://www.youtube.com/watch?v=stkB...ature=youtu.be

    Mi è capitato sotto mano e ho pensato di facilitarti il lavoro. Sono 80kg, l'80% del vecchio massimale
    Ultima modifica di dorsoduro; 20-06-2017 alle 12:37 AM

  6. #231
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito L'angolo di dorsoduro - Step by step

    Si l'avevo visto. Con 80 sei più naturale.
    Anch'io facevo una discesa rapida e mi sembrava ok poi mi hanno consigliato di farla più lenta.
    Così lavoro di più in eccentrica. Però non so dove sia il vero.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  7. #232
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Il vero sta sempre in mezzo, a me per ora questa modalità di Squat, nel suo complesso, sta pagando, ma non escludo di lavorare di tecnica anche sullo Squat in futuro.

    Anzi, è una cosa che farò sicuramente. Devo solo valutare bene se mi conviene rafforzare questo pattern appreso, o apprenderne uno più vantaggioso, o entrambi e poi decidere... si vedrà in futuro


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #233
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Personalmente preferisco avere l'assoluto controllo in tutto il movimento. Anche quando è piu rapida la discesa, sono io che faccio scendere il carico. Non dico che sia la soluzione giusta, ma lo è per me di sicuro.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  9. #234
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Personalmente preferisco avere l'assoluto controllo in tutto il movimento. Anche quando è piu rapida la discesa, sono io che faccio scendere il carico. Non dico che sia la soluzione giusta, ma lo è per me di sicuro.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
    Aspetta però, non fraintendere, io scendo veloce ma non lascio cadere il peso. Rimango in tensione e mi preparo alla risalita, perché appena arrivo in buca ho bisogno di recuperare più spazio possibile prima dello SP.

    Se mi lasciassi cadere il peso addosso non riuscirei certo a mettermi in tensione in buca...


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #235
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Non so però quanto questo approccio possa essere perseguito anche con alti carichi. Nel senso che proprio non ne ho idea.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  11. #236
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Con carichi grossi grossi è necessaria una discesa più veloce. Non puoi perdere troppa energia in eccentrica, lo scopo dell'esercizio è riportare il bilanciere su.

    Se guardi lo Squat in gara, vedrai che tutti cercando di scendere il più veloce possibile ma senza perdere il setup. Secondo me è lì il punto. Finché si scende veloce, ma la tecnica non ne risente, allora ok.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #237
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Dorsoduro ha uno squat particolare (ho visto fare uno squat così ai weighlifter e ad alcuni powerlifter, ad esempio i Giapponesi con proporzioni particolari che forse lui ha).
    Io non ho nessuna esperienza con uno squat così: bilancere alto, molto verticale, con un affondo profondo; personalmente glielo invidio moltissimo (Maledetto!!! ) però dobbiamo navigare a vista.

    Il rimbalzo è parte di questa tipologia di squat (che mi sono andato a studiare un po), notate come, quasi, non si scompone in affondo, nonostante il rimbalzo, e nonostante non abbia la cintura.

    In gara il rimbalzo lo prendono quelli bravi, ed è vantaggioso, io non lo prendo perchè altrimenti mi trovo seduto per terra con il bilanciere a tracolla

    Cercheremo di regolarci stada facendo, secondo me da questo video dovrebbe cercare di scendere spingendo di più la pancia tra le ginocchia.

    Panca: stai lavorando bene, i gomiti in terza ripetizione si aprono ancora un pochino
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #238
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Dorsoduro ha uno squat particolare (ho visto fare uno squat così ai weighlifter e ad alcuni powerlifter, ad esempio i Giapponesi con proporzioni particolari che forse lui ha).
    Io non ho nessuna esperienza con uno squat così: bilancere alto, molto verticale, con un affondo profondo; personalmente glielo invidio moltissimo (Maledetto!!! ) però dobbiamo navigare a vista.

    Il rimbalzo è parte di questa tipologia di squat (che mi sono andato a studiare un po), notate come, quasi, non si scompone in affondo, nonostante il rimbalzo, e nonostante non abbia la cintura.

    In gara il rimbalzo lo prendono quelli bravi, ed è vantaggioso, io non lo prendo perchè altrimenti mi trovo seduto per terra con il bilanciere a tracolla

    Cercheremo di regolarci stada facendo, secondo me da questo video dovrebbe cercare di scendere spingendo di più la pancia tra le ginocchia.

    Panca: stai lavorando bene, i gomiti in terza ripetizione si aprono ancora un pochino
    Grazie Doc, ripeto che il mio Squat è così di natura, ho praticamente sempre squattato così, non mi trovo comodo a gambe larghe. Per quanto riguarda la pancia, forse non si vede per via del giubbotto e della cintura, ma l'aria cerco di buttarla in pancia il più possibile. Ma forse intendi altro.

    Per la panca so che c'è da lavorarci ancora molto, ma sono contento perché fino a un mese fa (nemmeno) facevo panca buttando praticamente sempre in fuori i gomiti, era una cosa naturale. E appunto sono abbastanza soddisfatto perché non è facile correggere un gesto che si è appreso nella maniera sbagliata


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #239
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Con carichi grossi grossi è necessaria una discesa più veloce. Non puoi perdere troppa energia in eccentrica, lo scopo dell'esercizio è riportare il bilanciere su.

    Se guardi lo Squat in gara, vedrai che tutti cercando di scendere il più veloce possibile ma senza perdere il setup. Secondo me è lì il punto. Finché si scende veloce, ma la tecnica non ne risente, allora ok.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Qui avrei da ridire. Alti carichi ed alta velocità in discesa equivalgono ad un'alta inerzia...uhm non so quanto sia effettivamente vantaggioso scendere troppo rapido.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  15. #240
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito L'angolo di dorsoduro - Step by step

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Qui avrei da ridire. Alti carichi ed alta velocità in discesa equivalgono ad un'alta inerzia...uhm non so quanto sia effettivamente vantaggioso scendere troppo rapido.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
    Guardati un po' come squattano i weightlifter cinesi, in pratica sono molle. Questa tipologia di squat è un po' così, è diversa dallo Squat da pwlifter con barra low back e stance largo.

    P.S Doc ma stai dicendo che ho il corpo di un Giapponese? [emoji23]


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Tra pesi, moto e libri. Il diario di dorsoduro
    Di dorsoduro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 11:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home