Pagina 65 di 277 PrimaPrima ... 15555657585960616263646566676869707172737475115165 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

  1. #961
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    sei possente!!!! complimenti
    Ultima modifica di madrak; 26-05-2017 alle 09:44 AM

  2. #962
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Complimenti. Non dico altro.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #963
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Ma personalmente mi ha impressionato anche il fatto che se io faccio 104 kg di massimale, sento il bisogno di scrivere un poema... se tu fai DUECENTO kg di massimale, scrivi
    (nuovo massimale)
    TRA PARENTESI !!!
    sei un caxxo di supereroe
    Vedi, io non esulto troppo perchè ho la gara da fare. Li si vedrà seriamente dove arrivo, e in gara non sarà altrettanto facile.
    (Inoltre ti racconto un piccolo segreto: il video è stato tagliato nel momento in cui appoggio del bilanciere a terra, ma, dopo, un "piccolo" gesto di esultanza l'ho fatto, ma mi sembrava fuori luogo lasciarlo nel video... )


    Citazione Originariamente Scritto da F3D3ITA Visualizza Messaggio
    Grandissimo Doc, mi hai dato la carica per i miei prossimi massimali (magari alzassi 200kg ahahha)

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Tu devi lavorare per fare ben di meglio. Se ci metti impegno e costanza non puoi non farcela.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #964
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio

    Vedi, io non esulto troppo perchè ho la gara da fare. Li si vedrà seriamente dove arrivo, e in gara non sarà altrettanto facile.
    Doc, mi permetto un'altra volta (e son due...tra poco mi mandi a caHare...):

    TU SEI ARRIVATO AI 200Kg.
    E' un dato di fatto, documentato.
    Hai quella forza.
    Ha poco senso caricarti di una responsabilità che non ti compete. In gara farai il massimo che quel giorno verrà fuori. Ma non partire a caricarti sulle spalle il peso di non poter fallire.

    Stai tranquillo e non pensare a quanto sarà difficile in gara. La gara è una giornata che deve arrivare e quando arriverà ci penserai.

    Ora goditi i 200kg saliti bene, molto bene. E puoi dirlo con fierenza: ho un massimale di 200kg sullo stacco pur pesando 66kg.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #965
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito Imparare l' ABC

    Doc, riguardo al peso, io penso che con i carichi che alzi potresti tranquillamente mettere ancora uh po di massa.

    Dopotutto sei quasi hp -10, non dico di diventare un ciccione, ma sui 70 kg secondo me alzeresti anche di più.

    Immagino che tu cerchi di tenere il peso sui 66 per rientrare in categoria in gara, giusto? Ma se è così, perché non puntare alla categoria più alta?

    Scusa le domande forse ignoranti, ma di gare ne so ben poco

    P.S Sono in parziale disaccordo con beta. L'atleta vive e si allena per la competizione, l'allenamento è finalizzato al momento di alzare il peso in gara. È in quel momento che si traggono i frutti dell'allenamento, e non penso sia opportuno andarci rilassati.

    La tensione, l'ansia, sono tutte emozioni che si generano perché sai che quello è il momento importante, ed è li che non devi fallire.

    Non voglio dire che non bisogna accettare il fallimento. Anzi, solo i più grandi sanno riconoscere la sconfitta anche quando brucia. Ma tutte le emozioni che si provano prima di un evento importante non andrebbero eliminate, bensì trasformate in energia, in rabbia.

    Io sono un tipo molto ansioso, se ho un esame alle 15 dalle 8 del mattino non mangio nulla, sudo e mi vengono i crampi. Soffro come un cane, ma quando mi siedo davanti al professore passa tutto. È in quel momento che bisogna cacciare i co*****.

    Citando IronPaolo: "L'atleta vincente canalizza la sua voglia di competere in un unico punto dello spazio tempo, non deve dimostrare nulla se non in quel momento"

    Mi sono innamorato di quell'articolo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di dorsoduro; 26-05-2017 alle 03:37 PM

  6. #966
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Doc, riguardo al peso, io penso che con i carichi che alzi potresti tranquillamente mettere ancora uh po di massa.

    Dopotutto sei quasi hp -10, non dico di diventare un ciccione, ma sui 70 kg secondo me alzeresti anche di più.

    Immagino che tu cerchi di tenere il peso sui 66 per rientrare in categoria in gara, giusto? Ma se è così, perché non puntare alla categoria più alta?

    Scusa le domande forse ignoranti, ma di gare ne so ben poco
    Domande più che legittime e argomento interessante:

    1) Certo che aumentando di peso aumenterei i massimali.

    2) Io al momento gareggio nei -66kg, la categoria superiore sarebbe la -74kg

    3) Tu non eri ancora presente nel forum ma io ho già provato a rientrare nei -74; a natale pesavo 73,6 kg (ci sono i video) . Il problema era che per mantenere quel peso dovevo mangiare male, in modo molto sporco, cosa che a 50 anni non va bene (non andrebbe bene a nessuna età). Mettere massa mangiando in modo pulito è possibile, ma diventa un impegno che non riesco a prendermi (non posso, ad esempio, durante l' ambulatorio fermare le visite per mangiare pollo e riso bollito ) in particolar modo sommato a Famiglia, Lavoro, Cane e Allenamenti (io spesso mi alleno alla sera alle 22,30 o al mattino alle 6 per non interferire con gli altri impegni).
    Mi accontento di rimanere nei - 66
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #967
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Peso corporeo 66,5kg

    Oggi allenamento tranquillo

    Squat
    2x4x100kg
    2x3x110kg
    5x1x125kg (non velocissime ma discretamente controllate)
    Video ultime due singole:


    Panca (ho provato con l' aiuto di mia moglie per decidere se farmi spotterare in gara o no e non ho ancora deciso...)
    2x4x65kg
    2x3x75kg
    2x2x80kg
    1x85kg
    1x90kg
    Video ultime due singole:


    Stacco
    3x2x150kg (facili e veloci)
    Video ultima serie:


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Trazioni alla sbarra
    6x8
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #968
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Perché non dovresti farti spottare in gara?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #969
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Perché non dovresti farti spottare in gara?

    Perchè non sono abituato a farmi passare il bilanciere, il 99% delle volte mi stacco da solo e sono abituato a trovare il setup così.
    Fare diversamente è rischioso, però, se mi stacco da solo, tendo a salire con la testa verso il limite della panca e, una volta, in gara, il giudice capopedana non mi ha dato il comando per cominciare perchè la testa sporgeva dalla panca. (In gara ci sono molte variabili che in allenamento non ci sono... )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #970
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Peso corporeo 66,5kg

    Oggi

    Box Squat
    6x3x100kg (sempre goffo ma con una discreta linea di spinta)
    Video ultima serie:


    Panca
    6x3x65kg (tranquillo)
    Video ultima serie:


    Stacco
    4x4x150kg (ancora facile e veloce)
    Video ultima serie:


    Lento avanti 5x6x34kg

    Curl con manubri
    5x10x20kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #971
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Sono alzate molto "tue".

    Hai dei movimenti fortemente personali. Lo stacco era proprio veloce, la panca a me piace molto (e probabilmente è l'alzata più standard che hai), lo squat è molto particolare.

    Quando guardo i tuoi video non riesco mai a giudicare lo squat.
    Poi contando che questo era pure box-squat sicuramente bisogna avere un occhio più clinico.

    Non so se sto dicendo una stupidaggine però nello stacco non apprezzo l'adduzione delle scapole. E' nascosta dalla maglia oppure non deve essere accentuata come io sostengo? Chiedo anche per chiarirmi un dubbio.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  12. #972
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Sono alzate molto "tue". Hai dei movimenti fortemente personali. Lo stacco era proprio veloce, la panca a me piace molto (e probabilmente è l'alzata più standard che hai), lo squat è molto particolare.
    Si, è vero, la cosa paradossale è che la panca è anche l' alzata che ho più indietro





    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Non so se sto dicendo una stupidaggine però nello stacco non apprezzo l'adduzione delle scapole. E' nascosta dalla maglia oppure non deve essere accentuata come io sostengo? Chiedo anche per chiarirmi un dubbio.
    L' adduzione delle scapole nello Stacco Classico (perchè il sumo è un altro discorso) non ci deve essere. Nello Stacco tecnico, nello stacco rumeno etc si fa, ma nello Stacco in cui si ricerca la performance non ci deve essere, è di ostacolo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #973
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ok, per cui la traduzione per me è "tu falla, io cerco la performance e non devo farmi ostacolare".

    Allora capisco sempre di più il tuo stacco.

    P.S. Ecco perchè avere un proprio diario e partecipare a quello degli altri diventa veramente importante.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  14. #974
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Ok, per cui la traduzione per me è "tu falla, io cerco la performance e non devo farmi ostacolare".

    Allora capisco sempre di più il tuo stacco.
    Aspetta, io non ti ho mai detto di fare stacco con le scapole addotte, non l' ho mai detto a nessuno negli ultimi anni.
    Io insisto sulla tenuta lombare che è fondamentale per la salute, ma secondo me (salvo esigenze specifiche nel programma di allenamento) lo stacco classico è da fare con le spalle rilassate.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #975
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Non intendevo dire che tu mi abbia detto di addurre.

    Sulla tenuta lombare si, me lo hai sempre detto e lo hai sempre detto a tutti.
    Sull'adduzione non ho ricordi di una tua considerazione in merito.

    Soltanto che io volevo capire bene come comportarmi perchè io adduco (ed ero convinto di doverlo fare).

    Ora che me lo stai dicendo cercherò di rilassare le spalle (anche se l'adduzione mi aiutava in fase di setup iniziale).
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home