Pagina 22 di 158 PrimaPrima ... 12131415161718192021222324252627282930313272122 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #316
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Allora indirettamente ringrazio anche Gianluca!
    Penso che anche quando imparerò a fare bene il movimento continuerò a fare ogni tanto questa variante, come una sorta di ripasso.

  2. #317
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Oggi avrei dovuto riposare, in teoria, però ho finito prima del previsto di aiutare mio suocero a montare il cancello...e allore perchè non fare una bella sessione di panca?

    panca prog

    5x30 kg
    5x40 kg
    5x43 kg
    5x47 kg
    5x52 kg
    6x4 57 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=sx67xQc5niU
    https://www.youtube.com/watch?v=fvsBz1qfPqs

    Belli tosti, soprattutto per le braccia. Ho notato che quando uso carichi per me impegnativi a farmi soffrire sono sempre le braccia, il petto non lo sento mai particolarmente affaticato. Sento che lavora, per carità, ma senza darmi problemi. Può essere dovuto dal fatto che i tricipiti sono muscoli ovviamente più deboli dei pettorali, ma anche nel mio caso particolarmente scarsi? Se cosi fosse dovrei dedicare loro qualche esercizio in più oppure gli stessi esercizi ma con più intensità.
    Al momento li alleno 3 volte a settimana nella panca piana come ausiliari, 1 volta a settimana con le dip (mediamente in 4x10 o 3x15) e 1/2 volte a settimana con la panca a presa stretta (3x10 con 30 kg).
    Pensavo magari di aumentare il carico nella panca stretta e fare un 5x5 o qualcosa del genere.
    Potrebbe essere una buona idea?
    Mi pongo questi quesiti perchè nella panca mi sembra di usare, in proporzione, carichi molto più bassi che nello squat o nello stacco.
    Riporto gli attuali massimali per un raffronto:

    panca 65
    squat 95
    stacco 120
    Ultima modifica di Muscia; 19-05-2017 alle 05:16 PM

  3. #318
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,177

    Predefinito

    Ciao Muscia, anche io ho i tricipiti deboli (soprattutto il destro) però posso dirti che nella panca mi sembri poco compatto.
    E' una mia impressione quindi prendila con le pinze e anzi chiedo a chi è competente di correggermi perchè sennò non miglioro nemmeno io.
    Spiego il concetto: trovo che tu sia "ballerino", il bilanciere oscilla e non resta fermo inchiodato come fosse su un binario. Ok che il carico cresce ma proprio con un carico importante tutte quelle oscillazioni dovrebbero essere assenti. Dall'inquadratura sembra poi che prendi il bilanciere da dietro la testa. Se fosse vero ti consiglierei di stare più sotto, mettere il bilanciere in posizione, addurre e partire.

    Spero di non aver fatto danni.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #319
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Ciao Beta, in effetti in alcune serie mi sono reso conto di essere un po' ballerino. Diciamo che la compattezza e' inversamente proporzionale all'entità del carico. Ci sto lavorando cercando di fare le serie pesanti come se fossero leggere. La strada è ancora lunga ma rispetto a qualche settimana fa qualcosina e' migliorata, per cui sono abbastanza ottimista a riguardo. Il programma intensificazione penso che mi aiuterà a gestire meglio anche carichi più impegnativi.

  5. #320
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    La panca è l'alzata più difficile da valutare e correggere in remoto.

    Detto questo però direi che ti si stancano di più i tricipiti rispetto ai pettorali perchè non sei nella posizione giusta per attivare i pettorali!!!

    Se le spalle non sono in una posizione corretta il pettorale non lavora. Tu, non solo perdi l' adduzione delle scapole in spinta ma hai anche le spalle verso la testa e non verso il bacino. Infatti (se la prospettiva non mi inganna) spesso il bilanciere tocca il petto sui capezzoli se non addirittura sopa i capezzoli, mentre si dovrebbe toccare sotto i capezzoli.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #321
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Sono tutti errori ricorrenti nella mia panca, questo spiegherebbe perché sento la fatica quasi esclusivamente nei tricipiti. Ergo in teoria quando (chissà...) riuscirò a sistemare la mia tecnica dovrei anche avere un bel riscontro nell'aumento dei carichi.

  7. #322
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Quando ti posizioni devi sempre avere i grandi dorsali contratti, questo ti tiene le spalle basse.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #323
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Oggi è giornata di riflessioni e di bilanci. Perchè oggi? Perchè sono quattro mesi esatti che seguo la "cura Doc" ed è anche il mio compleanno. Cosa c'entra? Nulla di per sè, ma è una data simbolica a cui guardavo per pormi dei primi obiettivi quando ho iniziato ad allenarmi. Ecco io ora ho trentacinque anni, fino a poco tempo fa ero abbastanza rassegnato al fatto che l'inevitabile trascorrere del tempo, con annesse aumentate responsabilità, mi precludesse di continuare con l'attività sportiva. E così ho abbandonato il rugby e successivamente anche la squadretta di calcio a 7 del csi (ultimo stadio della vita sportiva). Però nonostante la mia vita sia bella piena e ricca di soddisfazioni (ho una moglie meravigliosa che mi ama e che amo alla follia, una bambina fantastica che è tutto per me e da poco abbiamo comprato e ristrutturato casa, facendoci un mazzo tanto) sentivo che mi mancava qualcosa. Ed era proprio il legame con lo sport. Non solo il semplice fatto di stare in movimento (tra l'altro movente dei miei primi passi nel mondo dei pesi) ma il mettersi in gioco, il misurarsi, il cercare di superarsi. Una gara che riguarda solo l'individuo e i suoi limiti.
    Ora grazie alla quasi casuale scoperta di questo mondo (ma esiste davvero qualcosa di casuale?) mi sono di colpo trovato a riassaporare le emozioni che lo sport ti da. E forse anche anche a conoscerne di nuove, più complete. Perchè allenarsi con i pesi ti mette davvero a confronto con te stesso. Nel mio garage mezzo buio e incasinato siamo solo io e dei pezzi di ghisa, spinti verso il basso dalla forza di gravità. Riuscirò ad alzarli? Ogni volta è una sfida.
    E in questo mondo nuovo sono come un bambino, che deve ancora scoprire tutto. E fare miliardi di errori (vero Doc? ) prima di imparare il modo corretto per fare un movimento. Tutto ciò è molto stimolante.

    Poi cè anche la componente psicologica. Per tutta la vita sono stato davvero un lanciatore di coriandoli. Ho e avevo altre qualità, ma forza proprio zero. E non ho mai pensato che si potesse migliorare. Mi dicevo sono così e mi devo accettare per quello che sono. Anche sportivamente parlando. Invece ora questa cosa di cercare di alzare sempre di più, mi piace perchè mi fa sentire "forte" (relativamente al mio background ovviamente). Mi fa pensare che forse si è giusto accettarsi, ma è anche vero che bisogna cercare di migliorarsi sempre. Di superare i propri limiti. Di affrontare situazioni che sono sfavorevoli con determinazione e con la consapevolezza che si possono, almeno parzialmente cambiare le carte in tavola.

    Dopo tutto questo pistolotto (alla fine questo è un diario no?) passiamo a concetti più concreti: i numeri.
    Come dicevo prima, avevo fissato degli obiettivi da raggiungere in questi primi quattro mesi e devo dire che sono discretamente soddisfatto di come sono andate le cose.
    Nelle tre alzate avevo fissato dei carichi da raggiungere e in due casi su tre sono riuscito a superarli.

    panca 65 ok (65)
    squat 80 superato (95)
    stacco 100 superato (120)

    Sono piccoli traguardi per carità ma mi danno la carica per il prosieguo dell'allenamento.
    Dato che il tempo libero è davvero poco, e spesso sono costretto ad allenamermi creandomi ritagli di tempo dal nulla, avere una bella carica mi aiuta a trovare la voglia di alzarmi dal letto alle sei la domenica mattina, ad esempio, per correre in garage a squattare. Oppure di fiondarmi sulla panca dopo sette ore filate al lavoro, sfruttando il fatto che mia figlia fa il pisolino pomeridiano da mia suocera.
    Anche le dinamiche del forum mi aiutano in tal senso. Interagire con voi, i vostri consigli, leggere i percorsi degli altri utenti e far parte di questa comunità di ghisofili mi da grande entusiasmo e voglia di proseguire su questa strada. Perchè alla fine è vero che l'uomo è un animale sociale. Se da un lato quando sei in palestra sei solo tu e i pesi, quando sei sul forum sei con tante altre persone che condividono la tua passione per questo mondo, magari hanno o hanno vissuto le tue stesse difficoltà o magari le avranno e allora puoi renderti utile cercando di aiutarle. Essere parte di una comunità, anche se virtuale, è un qualcosa che arricchisce e da pienezza al lavoro svolto in palestra.
    Per cui vi ringrazio tutti di cuore.
    Ciò detto, oggi splende il sole, sono felice e oggi pomeriggio un bel allenamento non me lo toglie nessuno. Tanto più che dovrò smaltire le abbondanti libagioni del pranzo domenicale con la mia famiglia che amo più della vita stessa (l'ho già detto? Fa niente. Non ringrazierò mai abbastanza Dio, le forze astrali, chiametele come vi pare, per avermi donato una moglie e una figlia cosi straordinarie!)
    That's all folk.
    Buona domenica!
    Ultima modifica di Muscia; 21-05-2017 alle 09:42 AM

  9. #324
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Ottime riflessioni!!! Anche a me piace tanto far parte di questo forum... ormai è un appuntamento quotidiano
    E buon compleanno

  10. #325
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Ohibò bello leggere queste frasi.

    E buon compleanno, auguri


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  11. #326
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Muscia, penso che nelle tue parole si possano rispecchiare tanti di noi, io di sicuro. Grazie quindi, complimenti per lo bello stilo e tanti auguri.
    WE MUST LIFT

  12. #327
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Muscia, innnanzi tutto auguri. Belle parole che in buona parte condivido soprattutto per quanto riguarda la parte forza zero.
    Anch'io esattamente come te mi ripetevo le stesse parole e anzi guardavo come fossero pazzi i sollevatori in tv.
    Leggendo su internet che l'aerobica per dimagrire non era il massimo ho provato a guardare altro e mi sono imbattuto negli scritti di quello psicopatico scrittore compulsivo di ironpaolo che mi ha affascinato con le sue argomentazioni e di come i pesi potessero diventare uno sport e non un narcisistico momento davanti allo specchio. Ho letto molto, quando poi ho provato per la prima volta lo stacco da terra è stata una folgorazione....il resto è nel mio diario
    Scusa se mi sono dilungato nel tuo di diario ma ho avuto anch'io il mio piccolo attacco di scrittura compulsiva.

    Zio

  13. #328
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,661

    Predefinito

    Bellissimo post, Muscia.

    Auguri e Rep+ per te.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  14. #329
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Proprio bello, sono contento per te e sono contento che questo forum sia così.

    (Devo ringraziare Eraser perchè mi ha invitato ad iscrivermi quì qualche anno fa, quando avevo oramai, con rammarico, rinunciato ai forum perchè mi sembravano tutti destinati all estinzione a causa di FB)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #330
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,661

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Proprio bello, sono contento per te e sono contento che questo forum sia così.

    (Devo ringraziare Eraser perchè mi ha invitato ad iscrivermi quì qualche anno fa, quando avevo oramai, con rammarico, rinunciato ai forum perchè mi sembravano tutti destinati all estinzione a causa di FB)
    Ogni tanto faccio qualcosa di buono anch'io....
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home