Questa sera sul programma ci ragiono, circa le differenze sulle alzate può anche dipendere da caratteristiche individuali, inoltre lo Squat ha transfert sullo Stacco ma non viceversa.
Questa sera sul programma ci ragiono, circa le differenze sulle alzate può anche dipendere da caratteristiche individuali, inoltre lo Squat ha transfert sullo Stacco ma non viceversa.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ok Doc quando hai tempo....ho aspettato 45 anni prima di cominciare, figurati se qualche giorno in più mi cambia qualcosa...![]()
No, adesso
Questo è un adattamento del GVT (German Volume Training); divertente, io quando ho fatto qualcosa di simile temevo un infarto:
GVT like
1)
Squat
Trazioni sbarra o Lat machine
Crunch 1x max con sovraccarico 10 kg
Lento avanti 5x5
2)
Stacco
Lento avanti 5x5
Affondi con bilancere 5x5x 40kg
Curl 5x5
3)
Panca
Trazioni sbarra o Lat machine
Crunch 1 x max con sovraccarico 10kg
Box Squat 5x5x55kg
Per i complementari quando completo bene le serie incremento di 1 kg (per gli affondi e box squat qualcosa di più)
Progressione per Squat, Stacco e Panca:
Condizionamento
I° sett
10x10x30% 1 min recupero
II°sett
10x10x30%+4kg per stacco e squat, +2 per panca 1 min recupero
III° sett
10x10x30%+8kg per stacco e squat +4 per panca (se ce la si fa se no come II° sett) 1 min recupero
Allenamento I° ciclo
I° sett
10x6x 40% rec 1min
II°sett
10x6x 45% rec 1min
III° sett
10x6x 50% rec 1min 30 sec
IV° sett
10x6x 55% rec 2min
Allenamento II° ciclo
I° sett
10x6x 45% rec 1min
II°sett
10x6x 50% rec 1min
III° sett
10x6x 55% rec 1min 30 sec
IV° sett
10x6x 60% rec 2min
Allenamento III° ciclo
I° sett
10x6x 50% rec 1min
II°sett
10x6x 55% rec 1min
III° sett
10x6x 60% rec 1min 30 sec
IV° sett
10x6x 65% rec 2min
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
chi mi porta i fiori e recita qualche preghiera per me???
Doooooc ci resto sotto!!!!
Qualcuno lo riporti nella via della saggezza vi prego.....
A occhio neppure i gladiatori.... io mi stanco da spettatore.....
Aiutoooooooooooooo
![]()
I tempi di recupero sono indicativi, piuttosto che farsi male o fare schifezze sia chiaro che è meglio allungarli un po.
I crunch li ho scritti li perchè si impara a lavorare con il core affaticato, però nenache quello è imperativo, se da fastidio si può fare a fine WO. Il concetto di base del programma è l' alto volume.
(Morgante una cosa del genere è da fare lontano da gare eh...)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Doc ti rispondo da qui (tanto so che leggi)
intanto iniziamo, se non muoio facciamo in tempo a sistemare qualcosa se non dovessi farcela, ma penso di impegnarmi al massimo!!
Come dicono a Napoli...sarà na uerra...
Doc una precisazione, ho notato che il lento avanti è segnato due allenamenti consecutivi, è conveniente sostituirne uno con qualcosa di diverso o la tengo così?
Segnalibri