Risultati da 1 a 15 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ciao beta, non ho capito a che esercizio ti riferisci con p.orizzontale, p sta per panca?
    Ad ogni modo mi sembra un wo bello impegnativo! Bravo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ciao, si era la panca orizzontale. Ho corretto. Grazie!!!
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Peso di oggi 80Kg (ragazzi...sono soddisfazioni)

    Ieri WO nuovo...

    Stacco
    10x3x40kg pausa 1' massimo

    Il peso l'ho scelto andando al ribasso perchè non ho mai fatto così tante serie e non sapevo come sarei arrivato alle ultime.

    3° serie
    https://youtu.be/pkfSKCS3IOA

    4° serie
    https://youtu.be/JQOtppM-WJA

    6° serie
    https://youtu.be/Vd9QOYhvjzY

    9° serie
    https://youtu.be/8OgFveQoRow

    A me sembra nammerd@. Sono proprio scarso. Pazienza significa che dovrò lavorarci più duramente.


    WO andato avanti con
    military press
    5x3x30kg pausa 1'
    Qua il peso era più facile da individuare. 5 serie erano il mio precedente allenamento per cui sapevo come muovermi. Direi che ci siamo.

    Trazioni lat machine 6x3x60kg 1' Anche qua il peso era abbastanza corretto, forse posso mettere qualcosa in più però devo curare meglio la respirazione e il posizionamento. Devo farlo con le ginocchia in terra. Ma direi che quasi ci siamo.

    Lat-machine avanti 3x10 40kg Solo per fare volume. Avevo parlato della mia sensazione di non lavorare i dorsali se non con qualche serie ad alte ripetizioni. L'ho fatto perchè non toglieva nulla alla scheda.

    Dip su panca (piante dei piedi a terra). 4x10
    Forse non mi hanno manco "coricato il pelo"

    Addominali e camminata 10' allegra.

    Sensazioni:

    sono partito leggero con i carichi. Troppe novità.
    Lo stacco l'ho sentito poco, vuoi perchè non è bello, vuoi perchè il peso non era azzeccato. Secondo me aumentando leggermente e reclutando meglio i vari distretti muscolari potrò avere soddisfazioni.
    Tuttavia stamattina mi sento bene e sento di essermi allenato. Forse devo semplicemente abituarmi a questa nuova routine.

    Military press: a me piace troppo. Mi fa sentire bene. Ho curato la respirazione e penso di aver fatto bene. Devo prendere spunto da questo esercizio per tenere in tensione il core nello stacco e nello squat. La mia sensazione è che nel military io sia compatto nel tronco.

    Trazioni alla lat: le ho fatte alla lat perchè non riesco a fare 5x3 con poca pausa alla sbarra.
    Precedentemente facevo poche ripetizioni alla sbarra (1 o 2) e poi pausa lunga. Ma il cuore andava a mille.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Nello stacco c'è un errore di fondo da correggere (oltre a dover mettere i calzettoni al ginocchio perchè il bilanciere deve sfregare sulle tibie)

    Il tuo è uno stacco fatto tutto di schiena e partendo con la schiena parallela al terreno.

    Il bilanciere è all' altezza giusta? dovrebbe essere a 22,5 cm da terra

    Poi guarda, tu ti posizioni così che va quasi bene:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco 1.jpg 
Visualizzazioni: 434 
Dimensione: 10.0 KB 
ID: 16011

    ... poi cominci a tirare e ti trovi così:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco 2.PNG 
Visualizzazioni: 387 
Dimensione: 76.9 KB 
ID: 16012

    Non va bene, devi salire contemporaneamente con le spalle e con il bacino, non prima con il bacino e poi con le spalle.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Grazie Doc,

    sto seriamente pensando di mettermi con il bilanciere perpendicolare allo specchio in modo da guardarmi fino a un attimo prima dell'alzata. Magari aiuta.

    I calzettoni...c'è già un caldo bestia qua...le mie tibie sono abituate vedrò di organizzarmi.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    WO lunedì 24 aprile

    Peso 79.5Kg


    Squat 10x30x40kg rest 1'

    Allora: ho due video che evidenziano la prova fatta con 2 dischi da 2Kg sotto il tacco.

    https://youtu.be/SCCsF9x8L4E

    https://youtu.be/U9MUsliOUac

    Poi ho fatto le 10 serie con l'assetto senza tacco (volevo comunque provare il rialzo per chiedervi pareri sulla posizione)

    Prime 3 e ultime 3.

    https://youtu.be/qZoin1IUr-M

    https://youtu.be/mE48nhkgQ74

    https://youtu.be/AspmuKrLfdw

    https://youtu.be/Iv3yITEgpK4

    https://youtu.be/8MK8ckeZfkY

    https://youtu.be/rvU9-QeGrH4


    Polpacci alla pressa 4x15x80kg

    Allenamento andato avanti con:

    panca piana
    6x3x40kg rest 1' fermo al petto 2"

    Sto cercando di fare un buon lavoro con l'adduzione delle scapole, purtroppo non ho video per testimoniare. Ho anche una presa abbastanza larga (mi faccio aiutare dai segni sul bilanciere).

    Trazioni lat machine presa inversa

    6x6x60kg rest 1'

    Addominali e cyclette.

    Sensazioni: ero scettico perchè durante l'allenamento non mi sentivo particolarmente stanco. Oggi ho le gambe affaticate e anche ieri le sentivo belle "piene". In particolar modo la zona degli adduttori e glutei. Mi sta piacendo questo allenamento dove fai molte serie con poche ripetizioni.
    Sono ancora alla ricerca del carico migliore.
    Ho provato a respirare nel modo migliore possibile nello squat pur restando compatto. Spero che il video possa mostrare anche quello a chi ha occhi esperti. Obiettivo: eliminare la manovra di Valsalva.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio

    Squat 10x30x40kg rest 1'
    Megalomane
    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Sensazioni: ero scettico perchè durante l'allenamento non mi sentivo particolarmente stanco. Oggi ho le gambe affaticate e anche ieri le sentivo belle "piene". In particolar modo la zona degli adduttori e glutei. Mi sta piacendo questo allenamento dove fai molte serie con poche ripetizioni.
    Sono ancora alla ricerca del carico migliore.
    Ho provato a respirare nel modo migliore possibile nello squat pur restando compatto. Spero che il video possa mostrare anche quello a chi ha occhi esperti. Obiettivo: eliminare la manovra di Valsalva.
    Mi fa piacere che ti sia trovato bene con questa tipologia di programma.

    In merito ai video direi che con i rialzi sotto i talloni vai meglio perchè riesci a essere più verticale e retroverti meno il bacino, però:

    1) bisogna vedere a carichi più alti
    2) per provare va anche bene mettere i dischi sotto i piedi, ma se intendi squattare così devi procurarti delle scarpe specifiche con il tacco

    PS: E' veramente difficile valutare la presenza o l' assenza della manovra di Valsalva
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home