Risultati da 1 a 15 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Bentornato Beta, dal basso della mia ignoranza in materia, concordo con Zio mauri sullo squat.
    Lo stacco sembra corretto, sicuramente molto meglio del mio
    Attendiamo pareri più autorevoli!
    Ultima modifica di Muscia; 07-03-2017 alle 08:28 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Sullo Squat concordo con Zio Mauri, l' affondo è al parallelo, poi in qualche ripetizione forse per un millimetro scendi sotto, ma veramente è marginale. Devi scendere almeno 5 cm in più; cerca di andare meno con le ginocchia in avanti e di più con le anche indietro.

    Lo stacco non è male, è vero che il bilanciere si allontana dalle cosce, ma direi che è per la velocità con cui esegue l' alzata, il carico è molto facile, e Betazeta ha molto margine. Resta valido il principio che il bilanciere non si dovrebbe staccare dalle cosce
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Grazie intanto per gli interventi.

    Lo squat è al parallelo: è vero. Non riesco a mantenere l'assetto se vado sotto, perdo la schiena e con peso >=50kg ho un po' di timore per la mia schiena.

    Lo stacco sto cercando di trovare ancora bene il movimento ma se qualcuno si ricorda il primissimo video postato penso di aver fatto passi avanti. C'è molto da migliorare ma in generale sono contento. I carichi salgono e martedi prossimo ho un ecocardiogramma per verificare come sta andando là sotto (speriamo bene).

    La scheda che sto seguendo è sempre doc style, se faccio modifiche le faccio sui complementari ma giusto per variare e non annoiarmi visto che seguo questo piano da novembre. Ho preso quasi 3kg ma nel frattempo ho avuto 2 influenze e 1 gastroenterite acuta che mi hanno messo KO. Quindi ho spesso riniziato da zero.

    Ho visto che personalmente ottengo risultati facendo 5x1 di trazioni alla sbarra e 5x5 lat machine. Tutte le prese possibili. Il solo 5x5 alla lat non lo sento allenante anche se vado su con i carichi. Inoltre non posso esagerare con i carichi per la solita questione cardiaca che mi frena anche psicologicamente.

    Mi domando perchè 10 anni fa non sia stato così lungimirante da iniziare un percorso in multifrequenza quando avevo forza e testa per spingere. Anni fa mi allenavo molto più duramente di adesso e sono convinto che un approccio in multifrequenza mi avrebbe dato molto di più sotto tutti i punti di vista.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Grazie intanto per gli interventi.

    Lo squat è al parallelo: è vero. Non riesco a mantenere l'assetto se vado sotto, perdo la schiena e con peso >=50kg ho un po' di timore per la mia schiena.
    Guarda che un po di retroversione del bacino sotto il parallelo ci stà e non è pericolosa.



    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Mi domando perchè 10 anni fa non sia stato così lungimirante da iniziare un percorso in multifrequenza quando avevo forza e testa per spingere. Anni fa mi allenavo molto più duramente di adesso e sono convinto che un approccio in multifrequenza mi avrebbe dato molto di più sotto tutti i punti di vista.
    Perchè allora non era così ovvio (... in realtà non lo è neanche adesso, però è già un concetto più sdoganato)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Guarda che un po di retroversione del bacino sotto il parallelo ci stà e non è pericolosa.
    Ok vediamo che succede domani

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Perchè allora non era così ovvio (... in realtà non lo è neanche adesso, però è già un concetto più sdoganato)
    Anche oggi, come dici tu, non è così ovvio; noto che un buon 90% dei maschi si allena in mono. Per le donne invece si va di circuiti in multi. Parlo chiaramente di ciò che vedo e in termini percentuali.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    WO di ieri

    5x5 stacco 54kg
    questa è la terza serie purtroppo non potevo filmarne altre
    https://youtu.be/D5BVCl5vDnc

    Poi military press 5x5 28kg

    rowing 4x6 40kg

    bicipiti curl manubri 3x 5+5 (10kg+6kg)

    poliercolina 3x6+6 (30kg+20kg)

    Addominali alle parallele

    corsa 7'

    Aggiornamento importante:

    fatto ecocardiogramma martedì cito le conclusioni:

    prolasso di mitrale a lembi sottili con minimo rigurgito
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Un video può essere più che abbastanza.

    Nel tuo stacco pati troppo seduto e con le spalle indietro, sei sbilanciato indietro. Devi stare con le spalle oltre la verticale del bilanciere e, di conseguenza, il sedere più alto quando cominci ad alzare il bilanciere
    (Quando fai stacco metti calzettoni al ginocchio)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home