Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Sistemi energetici e confusione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Le cose da approfondire sono:

    Ciclo di Krebs

    Ciclo di Cori

    AA gluconeogenetici

    Corpi chetonici (se vai a ritroso tra i miei messaggi c'e' un post in cui ne parlo)

    Nutrizione Peri workout (nei link in firma di carnera)


    Senza andare nello specifico:


    Sforzo muscolare intenso > Catabolismo glucidico (i carboidrati non suppliscono la richiesta energetica) > entrano in gioco altri processi metabolici che utilizzano differenti substrati energetici tra cui AA, Lipidi, Lattato e cosi via > gli AA utilizzati sono chiamati AA gluconeogenetici attraverso un processo detto transaminazionr entrano cosi nel ciclo di Krebs quando l'apporto di sostanze nutritive nel torrente ematico e' carente/ glucosio diminuisce (lo stesso discorso si applica in fasi di digiuno, il quale se prolungato comporta popolo di che a sua volta porta alla formazione dei corpi teutonici, tieni a mente che non e' possibile intaccare piu' di tanto e per troppo tempo le strutture proteiche) > 19/20 AA vengono utilizzati, al di la' della leucina mi sembra che tutti gli AA essenziali rientrino tra quelli gluconeogenetici.


    Ora, il problema e' che se una proteina viene utilizzata in questo modo tende a perdere la sua funzione plastica a seguito anche di una aumentata proteolisi muscolare (questi famosi AA li prendi dal muscolo grazie al Ciclo di Cori).


    Perche' e' importante, dunque, la nutrizione peri wo ?

    Nel caso di un atleta che si allena intensamente e per un periodo di tempo prolungato e che sia in grado di creare uno stimolo metabolico che giustifichi una nutrizione intra wo a base di crea + cho + EAA ad esempio.

    Leggiti i link in firma di Carnera sulla nutrizione periwo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Lo avevo già letto, mi mancava il ciclo di cori, mi documento subito e ne approfitto per ringraziare tutti voi per le vostre risposte, bon non ho capito questa frase però "Ora, il problema e' che se una proteina viene utilizzata in questo modo tende a perdere la sua funzione plastica a seguito anche di una aumentata proteolisi muscolare" se si aumenta la proteolisi e quindi anche il turnover proteico sarà aumentato, dopo una volta inserite le proteine tramite alimentazione verranno ricostruite e riassemblate e mandate nel muscolo no? Tanto nel turnover proteico il 5% delle proteine totali verranno comunque smaltite e dovranno essere inserite tramite la dieta, quindi se invece di un 5% sarà un 7% non vedo quale sia il problema
    Ultima modifica di The; 28-02-2017 alle 06:11 PM

Discussioni Simili

  1. Sistemi energetici e confusione
    Di The nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-02-2017, 01:24 PM
  2. confusione...molta confusione
    Di nosferatu nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-10-2009, 01:43 PM
  3. L’allenamento è relativo - PART II - I sistemi energetici
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-10-2008, 01:02 PM
  4. burro d'arachidi , quali sono i valori energetici?
    Di gibry nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 03:32 PM
  5. Allenamento gambe e problemi energetici
    Di Powerfull nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 14-04-2005, 11:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home