Le cose da approfondire sono:
Ciclo di Krebs
Ciclo di Cori
AA gluconeogenetici
Corpi chetonici (se vai a ritroso tra i miei messaggi c'e' un post in cui ne parlo)
Nutrizione Peri workout (nei link in firma di carnera)
Senza andare nello specifico:
Sforzo muscolare intenso > Catabolismo glucidico (i carboidrati non suppliscono la richiesta energetica) > entrano in gioco altri processi metabolici che utilizzano differenti substrati energetici tra cui AA, Lipidi, Lattato e cosi via > gli AA utilizzati sono chiamati AA gluconeogenetici attraverso un processo detto transaminazionr entrano cosi nel ciclo di Krebs quando l'apporto di sostanze nutritive nel torrente ematico e' carente/ glucosio diminuisce (lo stesso discorso si applica in fasi di digiuno, il quale se prolungato comporta popolo di che a sua volta porta alla formazione dei corpi teutonici, tieni a mente che non e' possibile intaccare piu' di tanto e per troppo tempo le strutture proteiche) > 19/20 AA vengono utilizzati, al di la' della leucina mi sembra che tutti gli AA essenziali rientrino tra quelli gluconeogenetici.
Ora, il problema e' che se una proteina viene utilizzata in questo modo tende a perdere la sua funzione plastica a seguito anche di una aumentata proteolisi muscolare (questi famosi AA li prendi dal muscolo grazie al Ciclo di Cori).
Perche' e' importante, dunque, la nutrizione peri wo ?
Nel caso di un atleta che si allena intensamente e per un periodo di tempo prolungato e che sia in grado di creare uno stimolo metabolico che giustifichi una nutrizione intra wo a base di crea + cho + EAA ad esempio.
Leggiti i link in firma di Carnera sulla nutrizione periwo.
Segnalibri