Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ho appena cercato su google ( ignoravo l'esistenza di questa variante), può essere davvero un'ottima soluzione in attesa di attrezzarmi e anche per imparare meglio i movimenti e familiarizzare con la tecnica! Grazie!
Il tentativo di front squat è miseramente fallito. Non sono riuscito a capire come tenere il bilanciere, tendevo a sbilanciarmi in avanti e cosa peggiore mi sono reso subito conto di non aver la schiena nella posizione corretta. Qualcuno per favore potrebbe darmi qualche indicazione su come eseguire correttamente l'esercizio?
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Grazie Eraser, non avevo capito che durante la risalita andavano anche estese le braccia verso l'alto. Appena possibile ci riprovo!
Provo a spiegarmi meglio.
Nel FRONT SQUAT non c'è distensione delle braccia.
È uno squat con il peso posizionato sulle clavicole.
Permette di mantenere una posizione molto più eretta del busto.
La variante che ti ho proposto è il thruster, con distensione, esercizio molto completo.
Se si dovesse riassumere tutto l'allenamento con i sovraccarichi in un singolo esercizio questo, secondo me, sarebbe il thruster.
.
Ultima modifica di eraser; 26-01-2017 alle 10:34 PM
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
ciao ragazzi,
mi intrometto perchè l'esercizio di cui parla Eraser è esattamente quello che io facevo prima di arrivare qui in mezzo a voi, Personalmente lo trovavo splendido per un milione di ragioni, ma una delle ragioni per cui l'avevo inizialmente apprezzato era proprio la stessa di Muscia. cioè non avendo supporti per lo squat facevo un tipo di squat che non avesse bisogno di supporti. E tuttavia non era solo un ripiego: anzi il fatto che non ci fosse un supporto mi faceva sentire l'esercizio come più primitivo e totale. Prima il bilanciere per terra, poi in cielo: fantastico!
Però.... arriva molto presto un però! (al salire dei kg)
mi spiego : se 30 kg per uno stacco sono insensati (forse) anche all'inizio, per questo esercizio 30 kg, almeno all'inizio, sono allenanti. Li senti e sono anche divertenti.
Ma al tempo stesso sono gestibili.
il movimento che la ragazza del video fa con una semplicità e una velocità estrema, e in più sorridendo, (intendo la parte della "girata") è in realtà un casino assurdo con dietro una tecnica non indifferente.
Ebbene, io questa tecnica sentivo di averla fatta mia (dopo averla imparata su internet!!!) e mi ci trovavo benissimo finchè avevo 30 kg da girare. Ma ne sono bastati solo 14 in più per farmi male.
Credo di essermi fatto male proprio con la girata. Sembra un movimento scontato e immediato ma credo (CREDO) che ci siano dietro nozioni della pesistica olimpica, perciò non proprio roba da garage imparata su youtube.... non so se mi spiego....
quel che ho fatto io è stato tornare indietro, abbandonare temporaneamente questo esercizio, e ricominciare dallo Stacco, di cui ora mi sto innamorando e che sto imparando a fare qui grazie agli amici del forum.
Tuttavia, una volta imparato davvero bene lo stacco, mi piacerebbe fare un passo avanti e tornare a fare quest'esercizio che mi aveva stregato.
Ma mi sembra davvero davvero difficile.
poi questa è la mia esperienza per carità, e magari non vale niente
Segnalibri