No, riesco a completarla, ma non riesco a fare la settima. Cmq i miei dati sono:
28 anni
1,70 m
72 kg
BF circa 14%
Attualmente in massa con surplus calorico di 400 kcal
Anzianità di allenamento 1 anno.
No, riesco a completarla, ma non riesco a fare la settima. Cmq i miei dati sono:
28 anni
1,70 m
72 kg
BF circa 14%
Attualmente in massa con surplus calorico di 400 kcal
Anzianità di allenamento 1 anno.
Massimali?
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
panca 77 kg
squat 100 kg
stacco 125 kg
Allora non capisco, se completi il 4x6 perchè dici di voler abbassare il carico? Comunque i doms possono venire per i motivi più svariati, personalmente mi vengono quando do quel qualcosa in più in un allenamento, qualcosa a cui il fisico non era abituato.. ti alleni con lo stesso carico da quanto tempo o aumenti costantemente? Poi un'altra domanda, ti alleni 2 volte a settimana con questa scheda? ...e prima di questa cosa facevi?
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
il mio blog: dragon17.sport.blog
Il carico lo aumento del 2,5% ogni due sedute ABAB
Mi alleno 3 volte a settimana alternando A e B
Prima mi allenavo in monofrequenza
2 volte a settimana non mi alleno perché allenandomi così gli altri muscoli riescono a recuperare bene, è solo lo stacco dopo lo squat che mi da quel problema...poi alla fine riesco a staccare lo stesso, è solo che faccio più fatica del normale.
Quindi pensi sia sbagliato abbassare leggermente il carico dello squat per non arrivare a cedimento e lasciare un po di buffer? In modo da arrivare con i femorali meno stanchi alla seduta successiva.
i doms sono segno di rottuta delle miofibrille muscolari: indicano l'aver fatto un allenamento "intenso" e diverso da quello al quale i muscoli sono solitamente abituati. Infatti quando un gruppo muscolare si abitua ad un tipo di allenamento supercompensa e sarà più difficile rompere le strutture del sarcomero (unità che compone le fibre muscolari). In genere dopo 4 o 5 allenamenti il muscolo si adatta completamente all'allenamento (se questo non cambia), quindi direi di dare al tuo corpo il tempo di adattarsi ai tuoi workout e vedrai che riuscirai a completare tranquillamente la tua settimana
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
il mio blog: dragon17.sport.blog
Segnalibri