Mi sono presentato nella sezione apposita

Orepex non credo molto nel digiuno intermittente... soprattutto non penso sia un regime alimentare che puoi portare avanti nel lungo periodo e a tutte le età. Io preferisco applicare una dieta a zona ferrea, che poi si traduce in una dieta ipocalorica e lowcarb, che modifico con due giorni a settimana di ricarica dei carbo. Ciononostante nei giorni a zona mantengo le calssiche regole dei pasti subito dopo allenamento con whey+maltodestrine+glutammina+fichi secchi, anche questo con rapporto Pr/Ca a 0.75

Tornando al mio quesito iniziale, non volendo allenarmi a digiuno e seguendo il tuo ragionamento dovrei mantenere la colazione importante, quella con albume, yogurt, spremuta ecc. dopo l'allenamento, mentre prima potrei farmi delle whey con qualche carbo. Ma carbo ad alto indice glicemico, oppure basso tipo cereali integrali ecc?