Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consiglio approccio allenamento PVM e FA (Lungo)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,949

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta.

    Diciamo che vorrei sapere come posso inserire un po' di cardio per evitare di creare le condizioni negative per il prolasso mitralico (PVM).
    Basta una banale cyclette 15 min diciamo sui 130/140 bpm?

    Rinnovo la questione: meglio tutte le sedute oppure scegliere un giorno (il mercoledì) e lasciare due sedute di pesi?

    Ti ringrazio ancora
    Hai avuto la fortuna di ricevere indicazioni da Doc, che, tra le altre cose, è pure un medico.

    Ma non ti sembra più logico, in funzione dei tuoi pregressi patologici, girare la domanda ad un buon medico sportivo?

    Il rischio, sui fora, è quello di ricevere indicazioni da un ipotetico e sconosciuto bimbo.minkia travisato da espertone dietro il monitor di un computer...

    Poi magari ti rifilano la storia dei "2-3 allenamenti a settimana altrimenti catabolizzi".

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Poi magari ti rifilano la storia dei "2-3 allenamenti a settimana altrimenti catabolizzi".

    Ho capito, me la metto in firma questa


    Sulla questione medici posso dirti che ho chiesto come è normale che sia.
    Purtroppo le risposte erano sempre vaghe e del tipo "i pesi fanno male, non fare BB fai altro" oppure "evita gli sforzi intensi" (che vuol dire tutto e niente).

    Ho premesso che devo solo mettermi in forma senza spingere troppo perchè voglio stare in salute. (peccato perchè vorrei poter fare qualsiasi allenamento senza problemi)

    Mi hai comunque fatto riflettere e credo che cercherò un altro medico al quale rivolgere il quesito.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Circa l' attività con i pesi ed il prolasso mitralico c'è anche una questione importante legata all eseguire gli esercizi con o senza la manovra di Valsalva.

    Normalmente la manovra di Valsalva andrebbe fatta sempre sui grandi esercizi, ma in presenza di un prolasso mitralico anche lieve, sarebbe meglio non farla.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Circa l' attività con i pesi ed il prolasso mitralico c'è anche una questione importante legata all eseguire gli esercizi con o senza la manovra di Valsalva.

    Normalmente la manovra di Valsalva andrebbe fatta sempre sui grandi esercizi, ma in presenza di un prolasso mitralico anche lieve, sarebbe meglio non farla.
    Personalmente mi impegno a farli senza.

    Da quel poco che so, si è indotti a farla quasi automaticamente quando abbiamo necessità di spostare dei grossi carichi (e i grandi esercizi sono un esempio calzante).
    Io mi sforzo di non fare la manovra ma sono "aiutato" dal carico che chiaramente è più leggero e mi permette di controllare questo aspetto. Quando parlo di stare in salute intendo queste cose e sinceramente pochi dottori (nel mio caso nessuno) sono così prodighi di consigli in questo senso.

    Per il momento sto facendo un allenamento leggero perchè devo riabituarmi anche solo mentalmente all'idea di riallenarmi. Credo che vedrò qualche risultato tra 6 mesi circa, o comunque tra 6 mesi potrò fare un primo bilancio sul mio stato di salute. Nel frattempo avrò già fatto un ecocolordoppler di controllo.
    Piccoli passi ti fanno comunque avanzare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ieri seduta in palestra e sono arrivati gli stacchi.

    Ho letto tutto il trattato di Ironpaolo e ho visto che purtroppo potrò fare molto poco di tutto ciò che c'è scritto là.



    Trovo non pochi problemi sulla respirazione e quindi vorrei capire...

    cito:
    "Lo scopo dell’apnea è che bloccare l’aria all’interno del corpo crea un cuscinetto interno su cui la spina può appoggiarsi quando il carico vi sbilancia in avanti e in basso. La pressione addominale ha la funzione di sgravare parte del peso dalla spina."

    Tuttavia, in maniera testarda, non vorrei abbandonare completamente l'esercizio per cui sto cercando di trovare una mia formula che possa coniugare esecuzione carico respirazione.
    Fermo restando che non devi farmi fale nè alla schiena nè al cuore dovrei cambiare esercizio perchè comunque lo stacco si deve fare usando le basi del trattato di Ironpaolo e quindi optare per qualcosa di diverso?

    Ieri ho fatto stacchi con un peso ridicolo (35kg).
    Sentivo di avere forze ed energie per fare molto di più ma sto andando veramente con cautela massima.

    PS non so se sto sbagliando a non aprire una nuova discussione...ho pensato che fosse comunque un'integrazione del discorso sulla manovra di Valsalva.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Certo che la manovra di valsalva permette di gestire carichi più alti e sarebbe giusto farla in generale, però tu devi imparare a non bloccare l' aria mentre fai l' esercizio.
    Io diventerei matto, quindi capisco le tue difficoltà ma devi imparare a rilassare i muscoli respiratori.

    Un trucchetto potrebbe anche essere quello di usare la cintura (una cintura seria), usandola come protezione della colonna, spingendo con gli addominali contro la cintura senza però bloccare il respiro.

    Non è facile ma si può fare
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non è facile ma si può fare
    Sarà il mio mantra allora. Grazie mille per i consigli, valuterò anche l'acquisto della cintura se non dovessi riuscire "raw".

Discussioni Simili

  1. Non so neanche che titolo dare... consiglio sull'approccio? Boh
    Di CeciliaL. nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-10-2017, 09:45 AM
  2. Primo approccio d'allenamento
    Di Need for mito nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 10:47 AM
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-06-2010, 12:26 PM
  4. Approccio di allenamento quotidiano
    Di chuk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-04-2007, 09:18 PM
  5. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home