Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Allenamento per Massa abbinato al tennis

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,777

    Predefinito

    Se avessi realmente letto i consigli che abbiamo ripetutamente scritto negli ultimi anni riguardo alle programmazioni ed ai concetti di monofrequenza e multifrequenza, capiresti perché quello schema non va bene.
    In ogni caso l'ipertrofia muscolare fine a se stessa ed ancor più il semplice "pompaggio" con il tennis non hanno nulla a che vedere ed anzi sono controproducenti; diverso è il discorso rivolto ad un allenamento di forza veloce e resistente o di esplosività, a seconda dei casi specifici e delle carenze individuali, laddove il moderato sviluppo muscolare è solo un fattore collegato e non prioritario.
    Quindi ti suggerisco di fare scelte più precise in merito a quale sia la disciplina sportiva che intendi perseguire con prevalenza rispetto a quelle che dovrebbero invece mantenere un aspetto ludico.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Sono assolutamente il primo a dire di non aver letto anni ed anni di thread, ne ho letti parecchi, questo sì (non solo qui ma anche altrove), ma non tutti quindi su diversi concetti sono del tutto "ignorante" ed ho deciso di aprire questa discussione proprio per cercare di chiarirmi qualche idea avendo constatato, comunque, che molti qui dentro se ne intendono e danno consigli preziosi.
    gioco a tennis da un paio di anni quindi fondamentalmente, nonostante mi piaccia moltissimo e faccia tornei a livello regionale (comunque della categoria più bassa, la quarta), non avrò mai un futuro chissà che se non, appunto, tornei regionali (comunque a livello agonistico) e particelle con amici. Quando esco dalla palestra sono comunque contento, in generale mi sento bene mentalmente e fisicamente e comunque ho sempre desiderato di crescere muscolarmente ed avere un fisico più regolare e ben fatto di come è ora. Quindi a pensarci, sarei più proiettato alla costruzione di un fisico più massiccio piuttosto che dedicarmi ad uno sport che più lontano di così non può farmi andare.
    Vi scrivo i miei dati fisici dopo aver effettuato impedenziometia qualche mesetto fa e posto una mia foto di un annetto fa ed alcune un pò più recenti:
    età: 25
    peso: 72,5
    altezza: 1:80
    C. Vita: 84
    C. fianchi: 97
    IMC: 23,6
    massa grassa: 13%
    idratazione corporea: 60%
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg‎ 
Visualizzazioni: 466 
Dimensione: 81.2 KB 
ID: 15542   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg‎ 
Visualizzazioni: 354 
Dimensione: 87.8 KB 
ID: 15543   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg‎ 
Visualizzazioni: 387 
Dimensione: 92.2 KB 
ID: 15544   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg‎ 
Visualizzazioni: 450 
Dimensione: 86.6 KB 
ID: 15545  
    Ultima modifica di Nicolas91; 24-08-2016 alle 04:01 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    14

    Predefinito

    La seconda foto è quella meno recente, volevo caricarla per prima ma ho sbagliato.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Già il fatto che hai deciso di puntare sulla massa e meno sul tennis è un passo avanti, almeno sai quello che vuoi.
    Mio umile parere e ti prego di non prenderlo come un insulto ma temo che la strada da fare per diventare grosso sarà lunga visto che sei piuttosto "secco".

    A maggior ragione ribadisco i consigli che ti ho dato in precedenza: parti con le schede in multifrequenza (come quella che ti ho riportato) e nel contempo leggi i topic linkati nella discussione che ti ho evidenziato.
    Anche se non è l'ideale all'inizio puoi permetterti di seguire la scheda alla lettera, in maniera del tutto ignorante. Se nel contempo "studi" ciò che c'è sul forum capirai il perché e il per come stai facendo quelle cose.

    Ti completo la scheda così hai una base da cui partire:
    Tre sessioni a settimana in tre diverse sedute A B e C. I recuperi tra le serie variano da 1’ a 3’, assicuratevi di aver recuperato sufficientemente da poter affrontare con lucidità la serie seguente.

    Come sono fatte le sessioni di allenamento?
    A)
    Squat 5x5 Progressione* 3'
    Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie 2'
    Trazioni alla sbarra (cerca l'articolo di IronPaolo "trazioni da zero a mito")
    Crunch 3x20

    B)
    Stacco da terra 5x5 Progressione* 3'
    Military press 4x8 1'
    Rematore con bilancere 4x8 1'
    Curl seduto con manubri 3x10 1'
    Pushdown 3x10 1'

    C)
    Panca 5x5 Progressione* 3'
    Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie 2'
    Trazioni alla sbarra
    Crunch 3x20

    *Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni). Aumentate di un 2.5% ogni settimana avendo cura di mantenere una buona esecuzione.
    Negli esercizi complementari senza un indicazione, potete scegliere tra 3 e 5 serie da 6 a 10 ripetizioni con un carico sfidante senza arrivare a cedimento, incrementando i carichi quando questi risultino leggeri.
    Se poi ho scritto cagate spero che gli altri utenti correggano

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Se poi ho scritto cagate spero che gli altri utenti correggano
    No, hai scritto cose sensate (grazie ), si possono percorrere molte strade, ma l' idea è quella.
    E' fondamentale darsi delle priorità, perchè la ricerca della massa muscolare e il necessario allenamento con i pesi vanno inevitabilmente a discapito del tennis.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Assolutamente nessun insulto, ci mancherebbe. Anzi fino a qualche tempo fa sarei stato felicissimo di sentirmi dire "secco", dopo anni ed anni in cui sono arrivato quasi a pesare 100 chili (che poi è stata la cosa che mi ha portato a sbagliare nei primi mesi di allenamento: pochissimo cibo e allenamento tutti i giorni, sperando invano di crescere ma senza mettere su qualche chilo, anzi). Poi ho cominciato a giocare a tennis e ad allenarmi tutti i giorni e ho perso un sacco; l'errore però è stato non abbinarci da subito il lavoro in palestra che, probabilmente, in sinergia col dimagrimento, avrebbe aiutato. Ad oggi,comunque, uscire dalla sala pesi è la cosa che mi rende più felice. Mi fa sentire soddisfatto, sono psicologicamente positivo e motivato e, anche se la strada dovesse essere lunga, voglio pian pian cominciare a crescere, sotto tutti i punti di vista, teorico e pratico.
    Quindi voi mi proponete un allenamento tre volte a settimana basato su esercizi base, con aggiunta di qualche complementare, senza arrivare a cedimento muscolare, giusto? Non devo sentire un lavoro eccessivo a livello muscolare, non come se non ce la facessi più a finire le ripetizioni, ho capito bene? Squat 5X5, panca 5X5, rematore 4X8 ecc rappresentano serieXripetizioni, con i rispettivi tempi di recupero (3, 2 o 1 minuto), giusto?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Partiamo da un presupposto: tendenzialmente se vuoi dimagrire non puoi mettere muscoli e viceversa. Questo perché per crescere devi mangiare più di quello che consumi, se vuoi eliminare il grasso devi mangiare di meno; da qui non ci scappi. Quindi se avessi fatto palestra quando pesavi 100kg e mangiavi poco ipoteticamente rischiavi di trovarti in una situazione peggiore di quella attuale.

    Per il discorso scheda: 5x5 vuol dire 5 serie da 5 ripetizioni, 4x8 sono 4 serie da 8 ripetizioni ecc. e il numero dopo è la pausa tra una serie e l'altra, come avevi intuito.

    Riguardo al cedimento. Il mio personalissimo (e per quel che vale) pensiero è che...dipende. L'andare a cedimento ti porta a crescere perché il corpo cerca di adattarsi per sostenere lo sforzo.
    C'è chi parte a cannone e va subito a lavorare a cedimento, quindi un 5x5 diventa un 5-4-3-3-2; altri preferiscono arrivare a cedimento solo alla fine facendo quindi un 5-5-5-5-4 o 5-5-5-4-4. Io invece mi trovo male con queste tecniche, mi stanco subito e non concludo nulla. Oltretutto se provo a ripetere la cosa 3 volte a settimana finisco per diminuire i carichi la settimana successiva perché non riesco a finire nemmeno la prima serie. Questo perché NON so gestire il cedimento, mi manca l'esperienza.
    Di conseguenza preferisco andare in progressione tenendomi circa 1/2 reps di buffer all'ultima serie. Ti faccio un esempio con la mia panca: io non ho mai calcolato il massimale, semplicemente il primo giorno mi sono messo lì e ho iniziato a fare serie da 5 colpi partendo da un peso molto leggero arrivando a trovare quel peso che mi concedeva di fare non più di 5 reps (ti rendi conto di essere arrivato quando l'ultima ripetizione la fai aiutato dai santi che invochi, e comunque sempre mantenendo buona la tecnica). Ovviamente le pause erano lunghe per permettermi di recuperare, quindi attorno ai 3'.
    Fatto questo ho iniziato a togliere qualcosa.
    In questo momento io ho un 5RM di 72.5kg; a questo tolgo 7.5kg (circa il 10%). Le prime due serie da 5 le faccio quindi con 65kg, la 3° e la 4° con 67.5kg e l'ultima serie a 70kg. Finito questo 5x5 mi piace metterci una tripla (quindi una serie da 3 reps) con il 5RM. Settimana prossima alzo tutto di 2.5kg quindi farò le prime 2 serie a 67.5, poi 2 serie a 70, una a 72.5 e la tripla con 75kg.
    Se al termine della settimana mi sento confidente sulla tripla finale la settimana successiva alzo nuovamente, altrimenti tengo il peso.
    Questa tecnica con me funziona, considera che a inizio luglio ero partito con un 5RM di 60kg (ammetto però che in passato avevo già fatto colpi con 70kg quindi si trattava di riprendere il peso, per questo che sono salito di più di 10kg così in fretta).

    Come al solito la soluzione migliore è provare (e se vuoi provare il cedimento cercati uno spotter )

Discussioni Simili

  1. Riprendere l'allenamento in abbinato alla dieta
    Di mihelino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-09-2013, 04:42 PM
  2. Mani e piedi freddi abbinato ad un colorito giallastro della pelle!
    Di Vitruvian Man nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-11-2010, 06:56 PM
  3. Vendita Vendo due racchette tennis
    Di zak nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2010, 11:07 PM
  4. Spuntino pre tennis
    Di Andrew83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17-05-2006, 10:42 PM
  5. tennis e palestra
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-09-2003, 01:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home