
Originariamente Scritto da
Flavietta
Ciao,
a prescindere dal regime alimentare che stai adottando che a me lascia un po perplessa , ma non mi addentro nel fare o meno correzioni perchè sinceramente non saprei cosa farti mangiare visto che sei vegetariana e io metto la carne come fonte primaria della mia alimentazione , anche perchè non ho ben capito i tuoi obiettivi , nel senso che se ti sei iscritta in palestra e ti alleni molto immagino che tu lo faccia per migliorare il tuo fisico . Non dico che devi perdere 10 kg pero' suppongo che ti aspetti da un programma dieta + allenamento alcuni risultati anche in termine di riduzione di massa grassa . La scelta del nutrizionista io non la condivido ma per mie convinzioni , io mi sarei affidata ad un preparatore sportivo per l'alimentazione anche perchè l'alimentazione deve essere propedeutica anche al tipo di allenamento a cui ti sottoponi .
Posso dirti questo pero' senza addentrarmi in cose troppo grandi .
Quando leggo le diciture nelle diete "verdure a volontà" io rimango sempre interdetta . Alle volte credimi anche un consumo eccessivo di fibre puo' essere dannoso . Ho letto che hai provato ad eliminare la verdura e diminuire la frutta . Io farei l'esatto opposto pensa . Su di me ad esempio la frutta è devastante , la verdura riesco a mangiarla solo in piccole dosi e mi garantisce cmq un buon equilibrio a livello di regolarità intestinale . Se mangio 150 gr di spinaci al vapore , non mi gonfio e sto bene . Se aumento la dose , ho problemi . Ognuno di noi è diverso ma potresti provare a diminuirla senza eliminarla e vedere come va . O assumere frutta se proprio vuoi negli spuntini , lontano dai pasti principali .
Altra cosa . Se a te il latte non da problemi non vedo motivi per toglierlo . Io su di me ho problemi anche con il delattosato figurati , invece con lo yogurt greco nessun problema .
Una cosa che potresti sperimentare è non mangiare a pranzo carbo e pro insieme .
A me questa combinazione mi gonfia come una palla .
Io reggo bene pasta in bianco conevo a crudo ma se ci aggiungo una scatoletta di tonno per carità effetti devastanti .
Prova ad alzare un po la quantità di carbo a pranzo , prediligi pasta integrale e riso basmati e magari le proteine le mangi negli spuntini e vedi come ti trovi . Il tuo corpo in questo momento si sta fasando .
La sedenterietà da cui vieni ci mette un po ad assimilare il concetto del "dal divano a 4 giorni di allenamenti settimanali" aggiungi anche il cambio di alimentazione .
Io sinceramente li vedo anche troppi 4 giorni , io mi limiterei a 3 per permetterti di riposare tra un allenamento e l'altro .
Magari aumenta cose stupide come passeggiate , fai le scale , sono piccole cose ma le cose , ma ti aiutano piano piano a migliorare anche il tuo stile di vita .
Hai cominiciato da poco , datti il tempo di abituare il tuo corpo a questo cambiamento .
Ci vuole un po di pazienza e tanta costanza ma i risultati arrivano .
Devi provare e riprovare cercando di tenere i pasti molto puliti , puoi provare a ripartire i macronutrienti in diversi pasti e alla fine da sola capirai cosa puoi mangiare e cosa no .
Personalmente rabbrividisco quando vedo soya e quant altro , ma mi rendo conto che chi è vegetariano ha scelte molto limitate .
Io allo yogurt di soia , preferire lo yogurt greco sinceramente .
Abolirei la galletta e preferirei non mangiare carbo a cena e magari aggiungerne di puliti nel post wo o alzare la quota a pranzo e colazione .
Sostituirei le fette biscottate con la marmellata senza zucchero con miele e pane tostato integrale (pane pulito come ingredienti non il pane in cassetta) .
Ma sono scelte .
Cmq il modo che hai per uscire dagli stalli è provare nuove strade . Un giorno togli una cosa , un giorno ne metti un 'altra , un giorno cambi quella combinazione , fino a che non trovi quella che il tuo corpo sopporta bene .
Aggiungi una bella tazza di the verde al di che trai solo benefici ad esempio e ti costa poco .
Le proteine che prendi da sostanze come la soia , io le prenderei dalla pasta integrale , ma sono opinioni , ognuno fa le scelte che crede .
Io ho paura solo del contraccolpo colpo psicologico perchè quando uno si sforza e fa sacrifici per ottenere risultati e vede che non migliora (e il 70% di solito è colpa dell'alimentazione sbaglata specie in questo campo) poi si demotiva e ovviamente dice "ma chi me lo fa fare" .
Cambia dieta , cambia regime alimentare se questo non ti a risultati , chissene frega che te l'ha fatta un nutrizionista . Non tutti sono bravi no ? Se non vedi risultati significa che quel tipo di alimentazione non è detto che sia sbagliata , ma magari non va bene per te . Ascolta il tuo corpo , te lo dice lui cosa vuole e cosa non vuole . Un'altra cosa , se hai , come penso , anche il metabolismo un po lento puo' lavorare sugli sbalzi calorici a giorni alterni , inserendo piu' calorie nei giorni in cui ti alleni e tenendole piu' basse nei giorni di riposo . Hai bisogno di 1500 kcal di media ? Un giorno ne mangi 1600 il giorno dopo 1400 e vedi come va . Sono solo consigli , pero' magari uno di questi puo' esserti utile e lo spero perchè ti stai impegnando ed è giusto che tu ottenga i risultati che vuoi . Prova , prova e riprova !
Segnalibri