Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56

Discussione: Dieta donna

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Scusa la domanda poco delicata , ma hai problemi di regolarità intestinale ?
    No, attualmente no. Però credo di soffrire di qualcosa tipo colite, gli esami evidenziano una qualche irritazione.. Per esempio un paio di settimane fa ho avuto dolore al dente del giudizio e ho mangiato prettamente avena e yogurt greco e non avevo nessun accenno di gonfiore. Da li per una sett ho eliminato le verdure e ridotto la frutta (continuando a mangiare come sempre"), per vedere come andava, ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato.

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    L'aria probabilmente è da attribuire ad una intolleranza alimentare. Noto che mangi un sacco di latticini... come sei messa col lattosio?
    Da questo punto di vista sei svantaggiata, con il tuo vegetarianesimo le fonti proteiche si assottiliano... Da quelli che so gli atleti vegetariani abbondano con le whey (e su questo punto si potrebbe discutere abbondantemente. )

    Il tuo istruttore ha detto che non devi perdere peso e ha perfettamente ragione. Tu devi migliorare la composizione corporea! Devi migliorare il rapporto Massa grassa/massa magra, anche a parità di peso.

    Il cardio, soprattutto hiit, ti servirebbe perché incide sulla sensibilità insulinica e può aiutare a smuovere il metabolismo. Io ne farei un po'.

    Consiglio carbo bassi, o meglio, zero carbo a colazione (soprattutto all'inizio) perché appena svegli il corpo funziona molto bene in lipolisi, e questo, in parole poverissime (scusa ma scrivo dal telefono) ci aiuta a rimanere magri. Vai tranquilla che non svieni, anzi, insegnerai al metabolismo l'efficienza, non è salutare riempirsi di chos ad ogni ora, impariamo a sfruttare le scorte!
    Colazione grassi+proteine e vedrai, concentra i chos quando servono e quando te li sei guadagnati: post wo. Ma ti rimando ai link in firma.

    L'allenamento è brutto, per capire cosa ti serve passa nella sezione apposita. Fai poco e li fai male



    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Ti ringrazio, ho iniziato proprio da stamattina cercando di abbassare i carbo a colazione!
    Comunque non ho mai avuto problemi con il lattosio e pare che io non sia intolerante a nulla. Boh, non me lo spiego sinceramente. Per esempio stamattina sono notevolmente sgonfia, strano. Non abuso di whey, anzi.. le prendo solo se non arrivo al mio fabbisogno giornaliero di pro.. e ne prendo comunque 20/30 gr max post WO. Per quanto riguarda i carbo nel resto della giornata non ne mangio molti, anzi. Raggiungo a stento la mia quota. Sono una di quelle che vivrebbe senza pane e pasta (e non per un fattore dimagrante), per me è una novità mangiare pane, pane di segale/wasa eccetera
    Con una scheda circuito/super serie non mi ero trovata affatto male, Facevo molto di più, ma con il caldo abbiamo deciso di sospendere. Ho letto però che sarebbe sconsigliata per me.
    Oggi cercherò di fotografarla, copiarla e ri postarla.
    Alla luce di ciò, praticamente le mie percentuali FM ed FFM non sono equilibrate giusto?
    Mi piacerebbe anche allenare gli addominali ma faccio giusto qualche ripetizione visto come "sono messa"

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Ciao,
    a prescindere dal regime alimentare che stai adottando che a me lascia un po perplessa , ma non mi addentro nel fare o meno correzioni perchè sinceramente non saprei cosa farti mangiare visto che sei vegetariana e io metto la carne come fonte primaria della mia alimentazione , anche perchè non ho ben capito i tuoi obiettivi , nel senso che se ti sei iscritta in palestra e ti alleni molto immagino che tu lo faccia per migliorare il tuo fisico . Non dico che devi perdere 10 kg pero' suppongo che ti aspetti da un programma dieta + allenamento alcuni risultati anche in termine di riduzione di massa grassa . La scelta del nutrizionista io non la condivido ma per mie convinzioni , io mi sarei affidata ad un preparatore sportivo per l'alimentazione anche perchè l'alimentazione deve essere propedeutica anche al tipo di allenamento a cui ti sottoponi .
    Posso dirti questo pero' senza addentrarmi in cose troppo grandi .
    Quando leggo le diciture nelle diete "verdure a volontà" io rimango sempre interdetta . Alle volte credimi anche un consumo eccessivo di fibre puo' essere dannoso . Ho letto che hai provato ad eliminare la verdura e diminuire la frutta . Io farei l'esatto opposto pensa . Su di me ad esempio la frutta è devastante , la verdura riesco a mangiarla solo in piccole dosi e mi garantisce cmq un buon equilibrio a livello di regolarità intestinale . Se mangio 150 gr di spinaci al vapore , non mi gonfio e sto bene . Se aumento la dose , ho problemi . Ognuno di noi è diverso ma potresti provare a diminuirla senza eliminarla e vedere come va . O assumere frutta se proprio vuoi negli spuntini , lontano dai pasti principali .
    Altra cosa . Se a te il latte non da problemi non vedo motivi per toglierlo . Io su di me ho problemi anche con il delattosato figurati , invece con lo yogurt greco nessun problema .
    Una cosa che potresti sperimentare è non mangiare a pranzo carbo e pro insieme .
    A me questa combinazione mi gonfia come una palla .
    Io reggo bene pasta in bianco conevo a crudo ma se ci aggiungo una scatoletta di tonno per carità effetti devastanti .
    Prova ad alzare un po la quantità di carbo a pranzo , prediligi pasta integrale e riso basmati e magari le proteine le mangi negli spuntini e vedi come ti trovi . Il tuo corpo in questo momento si sta fasando .
    La sedenterietà da cui vieni ci mette un po ad assimilare il concetto del "dal divano a 4 giorni di allenamenti settimanali" aggiungi anche il cambio di alimentazione .
    Io sinceramente li vedo anche troppi 4 giorni , io mi limiterei a 3 per permetterti di riposare tra un allenamento e l'altro .
    Magari aumenta cose stupide come passeggiate , fai le scale , sono piccole cose ma le cose , ma ti aiutano piano piano a migliorare anche il tuo stile di vita .
    Hai cominiciato da poco , datti il tempo di abituare il tuo corpo a questo cambiamento .
    Ci vuole un po di pazienza e tanta costanza ma i risultati arrivano .
    Devi provare e riprovare cercando di tenere i pasti molto puliti , puoi provare a ripartire i macronutrienti in diversi pasti e alla fine da sola capirai cosa puoi mangiare e cosa no .
    Personalmente rabbrividisco quando vedo soya e quant altro , ma mi rendo conto che chi è vegetariano ha scelte molto limitate .
    Io allo yogurt di soia , preferire lo yogurt greco sinceramente .
    Abolirei la galletta e preferirei non mangiare carbo a cena e magari aggiungerne di puliti nel post wo o alzare la quota a pranzo e colazione .
    Sostituirei le fette biscottate con la marmellata senza zucchero con miele e pane tostato integrale (pane pulito come ingredienti non il pane in cassetta) .
    Ma sono scelte .
    Cmq il modo che hai per uscire dagli stalli è provare nuove strade . Un giorno togli una cosa , un giorno ne metti un 'altra , un giorno cambi quella combinazione , fino a che non trovi quella che il tuo corpo sopporta bene .
    Aggiungi una bella tazza di the verde al di che trai solo benefici ad esempio e ti costa poco .
    Le proteine che prendi da sostanze come la soia , io le prenderei dalla pasta integrale , ma sono opinioni , ognuno fa le scelte che crede .
    Io ho paura solo del contraccolpo colpo psicologico perchè quando uno si sforza e fa sacrifici per ottenere risultati e vede che non migliora (e il 70% di solito è colpa dell'alimentazione sbaglata specie in questo campo) poi si demotiva e ovviamente dice "ma chi me lo fa fare" .
    Cambia dieta , cambia regime alimentare se questo non ti a risultati , chissene frega che te l'ha fatta un nutrizionista . Non tutti sono bravi no ? Se non vedi risultati significa che quel tipo di alimentazione non è detto che sia sbagliata , ma magari non va bene per te . Ascolta il tuo corpo , te lo dice lui cosa vuole e cosa non vuole . Un'altra cosa , se hai , come penso , anche il metabolismo un po lento puo' lavorare sugli sbalzi calorici a giorni alterni , inserendo piu' calorie nei giorni in cui ti alleni e tenendole piu' basse nei giorni di riposo . Hai bisogno di 1500 kcal di media ? Un giorno ne mangi 1600 il giorno dopo 1400 e vedi come va . Sono solo consigli , pero' magari uno di questi puo' esserti utile e lo spero perchè ti stai impegnando ed è giusto che tu ottenga i risultati che vuoi . Prova , prova e riprova !

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Ciao,
    a prescindere dal regime alimentare che stai adottando che a me lascia un po perplessa , ma non mi addentro nel fare o meno correzioni perchè sinceramente non saprei cosa farti mangiare visto che sei vegetariana e io metto la carne come fonte primaria della mia alimentazione , anche perchè non ho ben capito i tuoi obiettivi , nel senso che se ti sei iscritta in palestra e ti alleni molto immagino che tu lo faccia per migliorare il tuo fisico . Non dico che devi perdere 10 kg pero' suppongo che ti aspetti da un programma dieta + allenamento alcuni risultati anche in termine di riduzione di massa grassa . La scelta del nutrizionista io non la condivido ma per mie convinzioni , io mi sarei affidata ad un preparatore sportivo per l'alimentazione anche perchè l'alimentazione deve essere propedeutica anche al tipo di allenamento a cui ti sottoponi .
    Posso dirti questo pero' senza addentrarmi in cose troppo grandi .
    Quando leggo le diciture nelle diete "verdure a volontà" io rimango sempre interdetta . Alle volte credimi anche un consumo eccessivo di fibre puo' essere dannoso . Ho letto che hai provato ad eliminare la verdura e diminuire la frutta . Io farei l'esatto opposto pensa . Su di me ad esempio la frutta è devastante , la verdura riesco a mangiarla solo in piccole dosi e mi garantisce cmq un buon equilibrio a livello di regolarità intestinale . Se mangio 150 gr di spinaci al vapore , non mi gonfio e sto bene . Se aumento la dose , ho problemi . Ognuno di noi è diverso ma potresti provare a diminuirla senza eliminarla e vedere come va . O assumere frutta se proprio vuoi negli spuntini , lontano dai pasti principali .
    Altra cosa . Se a te il latte non da problemi non vedo motivi per toglierlo . Io su di me ho problemi anche con il delattosato figurati , invece con lo yogurt greco nessun problema .
    Una cosa che potresti sperimentare è non mangiare a pranzo carbo e pro insieme .
    A me questa combinazione mi gonfia come una palla .
    Io reggo bene pasta in bianco conevo a crudo ma se ci aggiungo una scatoletta di tonno per carità effetti devastanti .
    Prova ad alzare un po la quantità di carbo a pranzo , prediligi pasta integrale e riso basmati e magari le proteine le mangi negli spuntini e vedi come ti trovi . Il tuo corpo in questo momento si sta fasando .
    La sedenterietà da cui vieni ci mette un po ad assimilare il concetto del "dal divano a 4 giorni di allenamenti settimanali" aggiungi anche il cambio di alimentazione .
    Io sinceramente li vedo anche troppi 4 giorni , io mi limiterei a 3 per permetterti di riposare tra un allenamento e l'altro .
    Magari aumenta cose stupide come passeggiate , fai le scale , sono piccole cose ma le cose , ma ti aiutano piano piano a migliorare anche il tuo stile di vita .
    Hai cominiciato da poco , datti il tempo di abituare il tuo corpo a questo cambiamento .
    Ci vuole un po di pazienza e tanta costanza ma i risultati arrivano .
    Devi provare e riprovare cercando di tenere i pasti molto puliti , puoi provare a ripartire i macronutrienti in diversi pasti e alla fine da sola capirai cosa puoi mangiare e cosa no .
    Personalmente rabbrividisco quando vedo soya e quant altro , ma mi rendo conto che chi è vegetariano ha scelte molto limitate .
    Io allo yogurt di soia , preferire lo yogurt greco sinceramente .
    Abolirei la galletta e preferirei non mangiare carbo a cena e magari aggiungerne di puliti nel post wo o alzare la quota a pranzo e colazione .
    Sostituirei le fette biscottate con la marmellata senza zucchero con miele e pane tostato integrale (pane pulito come ingredienti non il pane in cassetta) .
    Ma sono scelte .
    Cmq il modo che hai per uscire dagli stalli è provare nuove strade . Un giorno togli una cosa , un giorno ne metti un 'altra , un giorno cambi quella combinazione , fino a che non trovi quella che il tuo corpo sopporta bene .
    Aggiungi una bella tazza di the verde al di che trai solo benefici ad esempio e ti costa poco .
    Le proteine che prendi da sostanze come la soia , io le prenderei dalla pasta integrale , ma sono opinioni , ognuno fa le scelte che crede .
    Io ho paura solo del contraccolpo colpo psicologico perchè quando uno si sforza e fa sacrifici per ottenere risultati e vede che non migliora (e il 70% di solito è colpa dell'alimentazione sbaglata specie in questo campo) poi si demotiva e ovviamente dice "ma chi me lo fa fare" .
    Cambia dieta , cambia regime alimentare se questo non ti a risultati , chissene frega che te l'ha fatta un nutrizionista . Non tutti sono bravi no ? Se non vedi risultati significa che quel tipo di alimentazione non è detto che sia sbagliata , ma magari non va bene per te . Ascolta il tuo corpo , te lo dice lui cosa vuole e cosa non vuole . Un'altra cosa , se hai , come penso , anche il metabolismo un po lento puo' lavorare sugli sbalzi calorici a giorni alterni , inserendo piu' calorie nei giorni in cui ti alleni e tenendole piu' basse nei giorni di riposo . Hai bisogno di 1500 kcal di media ? Un giorno ne mangi 1600 il giorno dopo 1400 e vedi come va . Sono solo consigli , pero' magari uno di questi puo' esserti utile e lo spero perchè ti stai impegnando ed è giusto che tu ottenga i risultati che vuoi . Prova , prova e riprova !
    Grazie anche a te per il tempo speso nel rispondermi! Cercando di essere breve e di risponderti in maniera esaustiva inizio con il dirti che mi sono iscritta in palestra perchè volevo rassodare, tonificare il mio corpo. Ho subito un dimagrimento repentino ad inizio anno causa stress e mi sono ritrovata troppo magra ed ancor più flaccida: ragion per cui ho deciso che era ora di agire. Sinceramente, ad oggi, vorrei che i miei risultati fossero, chiaramente, di più. Non mi posso lamentare ovviamente, come abbiamo sottolineato vengo da anni di inattività. I risultati che ho ottenuto mi soddisfano, ho alzato un pò l'alzabile, sto lavorando molto sui quadricipiti (anche troppo), le spalle rispondono bene eccetera però vedendomi così gonfia giustamente perdo lo stimolo. Ma non mollo e non salto mai un allenamento, se non ci metto la testa non vado da nessuna parte! Quando vedo i profili IG di alcune ragazze (anche non necessariamente bikini) mi convinco che sono quelli i risultati che vorrei raggiungere, corpo armonioso, tonico, muscoloso e non eccessivo.
    La scelta del nutrizionista è stata fatta poco prima dell'iscrizione in palestra perchè avevo necessità di re introdurre alcuni cibi che non avevo più mangiato per mancanza di voglia. Diciamo che da quel giorno ho iniziato a riprendere peso e massa grassa, anche troppo velocemente.
    Anche io condivido l'idea di un preparatore (non si sa mai che tra qualche anno ci scappi un fisico degno di esser chiamato tale ) , dal nutrizionista ci andrei solo per una eventuale BIA. Io purtroppo vivo nel nulla e qui sembrano non esistere queste figure (provincia di TO), ho contattato qualcuno online ma l'esborso, parlando sempre con il massimo rispetto per il lavoro svolto, per le mie tasche di disoccupata è eccessivo.
    Sto cercando la mia strada ed è vero, ma passano i giorni e tutto tace. Io amo sacrificarmi per le cose che mi piacciono, non mi pesa stare a regime, anzi!
    Per quanto riguarda la soia ti dirò che ormai non la mangio da mesi, idem tofu , seitan e via dicendo. Per gli yogurt, invece (trattasi solo di acqua, soia e correttori di acidità) ne faccio uso per non esagerare con il greco ( 1 a colazione per esempio, l'altro come snack e non è detto che non ne segua un altro allo snack successivo).
    Invece per quanto riguarda il metabolismo pare che pian piano (e ci credo) si stia "svegliando". Fatto sta che prima di perdere peso mangiavo di meno ed avevo molta meno fame (no colaz no spuntini in genere) essendo comunque un paio di kg sovrappeso ma ben distribuiti. (almeno questo )
    Prenderò in considerazione l'idea di provare, ancora, nuove strade ; anche se mi sembra di aver provato quasi tutte le combinazioni possibili( non associare due diverse pro, non associare pro animali e latticini, no verdure, no frutta, no carbo a cena, no cereali a pranzo...). Se riesco posto una foto della mia " condizione" attuale (mi fa sorridere chiamarla così ma come ripeto, per me è gia tanto).
    In conclusione si, avrei bisogno di una figura preparata, molto. Purtroppo però non posso permettermi circa 200 eurini mensili solo per curare il mio fisico (escluse le varie gite al super) e non voglio nemmeno abusare delle conoscenze altrui in modo gratuito!

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Alcune parti del discorso di Flavia sono condivisibili, altre non mi trovavo d'accordo.
    IO sono per un approccio scientifico allenarsi tanto e bene, lasciar i circuiti agli anziani, inserire una multifrequenza basata su multiarticolari con enfasi sulle gambe e ricercare un miglioramento continuo della performance.
    Riattivare il metabolismo tramite il lavoro in palestra, aerobico e anaerobico e tramite un'alimentazione mirata (e ripeto per l'ennesima volta, leggi le discussioni nella mia firma e comincia a fare calcoli) e di qualità.
    Fatto tutto ciò vedere come reagisci nel medio periodo e aggiustare il tiro.

    Inviato dal mio A1-713 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  6. #36
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Sai che penso ? Che le donne che non sono atlete e non fanno sport da 20 anni mirano ad avere sempre le stesse cose , un corpo tonico e una forma fisica discreta .
    Alle donne (non atlete ribadisco) interessano solitamente pancia piatta , lato b sodo e gambe non eccessivamente muscolose ma toniche al punto giusto .
    Voi fate bb quindi ovviamente avete altri tipi di obiettivi e altri modelli da seguire , io sono sincera , le ho fatto un discorso piu' da donna che da atleta(anche perchè io non mi definisco atleta io sono per il mantenimento costante e faccio il minimo sindacale per averlo , mi piace solo curare l'alimentazione per fisse mie) o roba simile proprio per capire cosa voleva e trovare modi piu' semplici e meno drastici per ottenerlo .
    Quoto in pieno che con l'allenamento giusto e l'alimentazione giusta si hanno risultati grandiosi , e sosterro' sempre questa cosa pero' mi rendo anche conto che non è facile da un giorno all'altro cambiare drasticamente tutto , allenarsi , cambiare abitudini alimentari etc e che ci vuole oltre che un po di cultura sull'argomento che pian piano ti fai leggendo articoli , discussioni etc, ma sopratutto ti fai tramite l'esperienza personale .
    Non siamo tutti preparatori o atleti professionisti .
    Per me il suo stallo dipende interamente da alimentazione non adatta a lei legata poi ad all'allenamento che non va bene per lei pero' se lei non mi scrive vorrei una dieta per definirsi e mi dice che vorrebbe cercare solamente di mangiare in modo equilibrato (cosa che a me piace molto) e allenarsi per avere un corpo tonico io le posso dare solo consigli generici , piccole strategie ma niente di piu' .
    Non gli si puo' dare una dieta , limitarsi a darle qta , grammature etc se lei non vuole la "dieta" , ma vuole solo un regime alimentare corretto che le permetta cmq utilizzando anche lo sport che pratica di ottenere miglioramenti a livello estetico .
    Per me piu' importante di scienza e articoli è il corpo di ognuno di noi che reagisce in modo diverso .
    Io con la metabolica sto da dio , se mi metti in low carb o con altri tipi di diete io non mi sento allo stesso modo . C'è chi è predisposto per alcuni regimi chi per altri .
    Se non provi non lo sai .
    Io non sono una che fa le gare , io neanche vado in palestra figurati , io mi alleno a casa e faccio circuiti anche abbastanza semplici perchè per il mio corpo , la mia struttura e la mia genetica mi basta quello per l'obiettivo che ho adesso, se avro' un obiettivo piu' alto faro' altre scelto , dovro' modificare la mia alimentazione , dovro' completamente stravolgere il mio allenamento , mi pare ovvio . Detto questo io credo che si possano risparmiare tranquillamente i soldi per il preparatore , studiando e facendo esperienza su se stessi ogni giorno . Certo ci piacerebbe a tutti avere il preparatore che ci segue ma se non sei ad alti livelli e hai degli obiettivi piu' bassi puoi anche riuscire da solo a prepararti e a raggiungere i tuoi obiettivi o no ?

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Alcune parti del discorso di Flavia sono condivisibili, altre non mi trovavo d'accordo.
    IO sono per un approccio scientifico allenarsi tanto e bene, lasciar i circuiti agli anziani, inserire una multifrequenza basata su multiarticolari con enfasi sulle gambe e ricercare un miglioramento continuo della performance.
    Riattivare il metabolismo tramite il lavoro in palestra, aerobico e anaerobico e tramite un'alimentazione mirata (e ripeto per l'ennesima volta, leggi le discussioni nella mia firma e comincia a fare calcoli) e di qualità.
    Fatto tutto ciò vedere come reagisci nel medio periodo e aggiustare il tiro.

    Inviato dal mio A1-713 utilizzando Tapatalk
    I calcoli li ho già fatti un pò di tempo fa, il problema è proprio adattarli sono una frana quando ci sono di mezzo i numeri
    il mio basale dovrebbe essere 1.600

    potrebbe essere corretto? (facendo il basale x 1.38 anche se i giorni sono 4 )
    per cui 1600 x 1.38 = 2208 da cui ho tolto 10 % = 1987 (mi fumano già le orecchie ) di cui :

    480 kal PRO (2 * kg?)
    459 kal FAT (0,85 va bene per me?)
    881 kal CARB

    per cui mangerç 480 kal di pro,459 di grassi e 881 di carbo

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Ok, questo in linea puramente teorica è il punto di partenza:
    -120g di pro
    -50g di grassi
    -200g di chos

    Ho arrotondato i dati e sono passato da 220g di chos a 200g, per essere più conservativi. Da qui ti cominci a preparare un piano alimentare cercando di concentrare i chos periwo: direi 20-35g pre e 80-120g post (nel primo pasto), poi gli altri li distribuisci nei pasti successivi.
    Nei giorni di riposo invece cala il tot dei carbo di 80-100g e distribuisci questi negli ultimi pasti della giornata (carbo alla sera?? Eresia!! )

    Poi vedi come reagisce lo specchio e la bilancia. La strategia che propongo in seguito sarà questa: appena il peso stalla proviamo ad abbassare i grassi ed a aumentare i chos nei giorni on (a parità di calorie giornaliere), puntando a un obiettivo di 35-40g di grassi.
    Da li, sempre specchio e bilancia sott'occhio si potrebbe provare ad aumentare lentamente i chos (se la composizione corporea fosse migliorata), senza scordarsi di aumentare il proprio fabbisogno (pesi + cardio HIIT e LISS).

    Prova a buttare giù un piano.
    -Where Eagles Dare-

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Detto questo io credo che si possano risparmiare tranquillamente i soldi per il preparatore , studiando e facendo esperienza su se stessi ogni giorno . Certo ci piacerebbe a tutti avere il preparatore che ci segue ma se non sei ad alti livelli e hai degli obiettivi piu' bassi puoi anche riuscire da solo a prepararti e a raggiungere i tuoi obiettivi o no ?
    Assolutamente si! E' quello che ho fatto io in questi anni. Ma bisogna essere preparati a studiare\provare\fallire per anni prima di riuscire a saltarci fuori da soli lo so per esperienza... le caxxate che ho fatto negli anni sono numerose e da brividi.
    -Where Eagles Dare-

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Assolutamente si! E' quello che ho fatto io in questi anni. Ma bisogna essere preparati a studiare\provare\fallire per anni prima di riuscire a saltarci fuori da soli lo so per esperienza... le caxxate che ho fatto negli anni sono numerose e da brividi.
    Se ti raccontassi i miei di esperimenti staremo qui per settimane intere , posso dire che sono la regina del "LA PROSSIMA VOLTA INVERTO QUESTO CON QUESTO COSI VEDIAMO CHE SUCCEDE", detto questo noi si che siamo Self Made
    Credo che ormai per me gli esperimenti siano l'unica cosa che ancora mi convince a continuare a seguire determinati regimi .
    La preparazione della dieta settimanale sul foglietto di carta che fa molto old style con annessi aggiustamenti con quanità ridicole di grammi per provare e sperimentare nuove teorie , lo scrutamento allo specchio ogni giorno su ogni cm di pelle per vedere anche un millesimo di differenza , il sentire quel minimo di dolore durante l'esecuzione dell'esercizio per capire quale parte di muscolo sta lavorando se cambio l'inclinazione di un movimento anche di pochi gradi , ma sopratutto l'analisi maniacale delle etichette degli alimenti al supermercato per trovare quel grammo di carbo di meno che mi cambia la vita ..Io sono da ricovero lo so pero' a me PIACE TANTO TANTO

  11. #41
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Sai che penso ? Che le donne che non sono atlete e non fanno sport da 20 anni mirano ad avere sempre le stesse cose , un corpo tonico e una forma fisica discreta .
    Alle donne (non atlete ribadisco) interessano solitamente pancia piatta , lato b sodo e gambe non eccessivamente muscolose ma toniche al punto giusto .
    Voi fate bb quindi ovviamente avete altri tipi di obiettivi e altri modelli da seguire , io sono sincera , le ho fatto un discorso piu' da donna che da atleta(anche perchè io non mi definisco atleta io sono per il mantenimento costante e faccio il minimo sindacale per averlo , mi piace solo curare l'alimentazione per fisse mie) o roba simile proprio per capire cosa voleva e trovare modi piu' semplici e meno drastici per ottenerlo .
    Quoto in pieno che con l'allenamento giusto e l'alimentazione giusta si hanno risultati grandiosi , e sosterro' sempre questa cosa pero' mi rendo anche conto che non è facile da un giorno all'altro cambiare drasticamente tutto , allenarsi , cambiare abitudini alimentari etc e che ci vuole oltre che un po di cultura sull'argomento che pian piano ti fai leggendo articoli , discussioni etc, ma sopratutto ti fai tramite l'esperienza personale .
    Non siamo tutti preparatori o atleti professionisti .
    Per me il suo stallo dipende interamente da alimentazione non adatta a lei legata poi ad all'allenamento che non va bene per lei pero' se lei non mi scrive vorrei una dieta per definirsi e mi dice che vorrebbe cercare solamente di mangiare in modo equilibrato (cosa che a me piace molto) e allenarsi per avere un corpo tonico io le posso dare solo consigli generici , piccole strategie ma niente di piu' .
    Non gli si puo' dare una dieta , limitarsi a darle qta , grammature etc se lei non vuole la "dieta" , ma vuole solo un regime alimentare corretto che le permetta cmq utilizzando anche lo sport che pratica di ottenere miglioramenti a livello estetico .
    Per me piu' importante di scienza e articoli è il corpo di ognuno di noi che reagisce in modo diverso .
    Io con la metabolica sto da dio , se mi metti in low carb o con altri tipi di diete io non mi sento allo stesso modo . C'è chi è predisposto per alcuni regimi chi per altri .
    Se non provi non lo sai .
    Io non sono una che fa le gare , io neanche vado in palestra figurati , io mi alleno a casa e faccio circuiti anche abbastanza semplici perchè per il mio corpo , la mia struttura e la mia genetica mi basta quello per l'obiettivo che ho adesso, se avro' un obiettivo piu' alto faro' altre scelto , dovro' modificare la mia alimentazione , dovro' completamente stravolgere il mio allenamento , mi pare ovvio . Detto questo io credo che si possano risparmiare tranquillamente i soldi per il preparatore , studiando e facendo esperienza su se stessi ogni giorno . Certo ci piacerebbe a tutti avere il preparatore che ci segue ma se non sei ad alti livelli e hai degli obiettivi piu' bassi puoi anche riuscire da solo a prepararti e a raggiungere i tuoi obiettivi o no ?
    Vorrei una "dieta" che mi permettesse, in un futuro di poter fare magari qualcosa in più! Per il resto, anche io cerco di documentarmi il più possibile e lungi da me criticare le opinioni altrui, ho provato ciò che mi ha suggerito il nutrizionista ed ha fallito (tant'è che nemmeno lui si spiega perchè) ho provato con il fai da me e ho fallito uguale, solo così giustamente possiamo imparare! Mi è stato detto che ho delle potenzialità (vero o no mi piace crederci perchè è una delle prime volte che qualcuno crede davvero in me ) e vorrei provare a sfruttarle al massimo. Mangiando sano e bene sempre! Non mangio schifezze da mesi e mesi e non ne sento la necessità, non compro cose elaborate, ho ridotto all'osso i prodotti confezionati e sono felice! Giustamente chiedo a voi, che siete più esperti di me qualche suggerimento per non incappare in " diete" fai da te che possono compromettere quei minimi risultati ottenuti, quindi grazie per i consigli! Sicuramente cercherò e troverò la mia strada

  12. #42
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Vale se mi torni a mangiare la carne rossa , ciccia buona e sana , ti aiuto con la metabolica
    Arriviamo almeno ad compromesso che almeno mangi pesce che mi sembra che mangi ogni tanto , anzi te lo chiedo , che pesci mangi ?
    Dammi una fonte proteica vera oltre alle uova e ai formaggi . Ti prego !
    Cmq le guida per impostare le diete qui ci sono , scordati il nutrizionista , rileggi tutto quello che ti abbiamo scritto e metti insieme un piano base , quando hai tempo inizia a buttare giu una dieta anche in base alle discussioni che trovi qui sul forum che è strapieno di esempi e thread sulle diete e piano piano l' aggiustiamo .. e per l'allenamento se vedi che ti rompi con la scheda che hai adesso o non ti soddisfa piu' di tanto e vuoi cambiare fai la stessa cosa , posta la scheda e vedrai che ti daranno ottimi consigli su come migliorarla in base ai tuoi obiettivi .
    Io sull'allenamento non posso aiutarti perchè io e il bb siamo i poli opposti (facevo arti marziali figurati che c'entro io con il bb) ma i ragazzi e le ragazze del forum sono in gamba e di sicuro riuscirai a tirare su un ottimo piano alimentare e un'ottimo programma di allenamento , ma sopratutto ti farai una cultura che ti permetterà di migliorare giorno dopo giorno , il che non guasta mai !
    Io ti vedo molto motivata e volenterosa , per cui , adesso sta a te , mettiti sotto e quando sei pronta posta una dieta !

  13. #43
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ok, questo in linea puramente teorica è il punto di partenza:
    -120g di pro
    -50g di grassi
    -200g di chos

    Ho arrotondato i dati e sono passato da 220g di chos a 200g, per essere più conservativi. Da qui ti cominci a preparare un piano alimentare cercando di concentrare i chos periwo: direi 20-35g pre e 80-120g post (nel primo pasto), poi gli altri li distribuisci nei pasti successivi.
    Nei giorni di riposo invece cala il tot dei carbo di 80-100g e distribuisci questi negli ultimi pasti della giornata (carbo alla sera?? Eresia!! )

    Poi vedi come reagisce lo specchio e la bilancia. La strategia che propongo in seguito sarà questa: appena il peso stalla proviamo ad abbassare i grassi ed a aumentare i chos nei giorni on (a parità di calorie giornaliere), puntando a un obiettivo di 35-40g di grassi.
    Da li, sempre specchio e bilancia sott'occhio si potrebbe provare ad aumentare lentamente i chos (se la composizione corporea fosse migliorata), senza scordarsi di aumentare il proprio fabbisogno (pesi + cardio HIIT e LISS).

    Prova a buttare giù un piano.
    Ok, ce la posso fare
    Devo solo capire come suddividere le percentuali da usare... (per esempio quante pro a colazione e quanti grassi lo posso decidere da me immagino?)

    (H indefinita, può capitare alle 5 o alle 7)Colazione, come suggerito niente carbo
    per cui : albumi 200 gr (yogurt greco no perchè ha carbo?) + frutta secca /uovo burro arachidi (la scelta finisce qua? )

    Spuntino (h 9/30, 10) : pro + grassi + cho? yogurt greco grassi 0 + 10 gr mandorle

    Pranzo(h 12/12,30 (pre WO) : 70 gr di riso (venere/basmati/nero o altri cereali)
    Olio a crudo 10 ml 10 ml
    immagino di dover aumentare i carbo aggiungendo almeno della verdura e forse una fonte proteica (tenendo sempre conto che coincide con il pre WO)

    H 14/14,30 allenamento

    Spuntino
    post WO (non sempre riesco a farlo) carbo ad alto IG (giusto?) se le gallette di mais non vanno bene, che cosa posso mangiare? + pro (a questo punto whey /yogurt greco + gallette )

    Cena(h 19/19,30) senza carbo? nel caso in cui non facessi il post WO invece si?
    uova/eventualmente tonno/burgher vegetale? + verdure + olio Evo (10 gr?)

    Pre-nanna si/no? (mangio ad orari improponibili tipo ospedale) Proteine a lento rilascio

    Ma non saranno esagerati tutti questi latticini/yogurt?
    come caspita devo suddividere i macro
    ok, sono abbastanza polla nel fare queste cose ma mi impegno (Cit : suo figlio è intelligente ma non si applica )
    Ultima modifica di valewally; 09-08-2016 alle 08:06 PM

  14. #44
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Vale se mi torni a mangiare la carne rossa , ciccia buona e sana , ti aiuto con la metabolica
    Arriviamo almeno ad compromesso che almeno mangi pesce che mi sembra che mangi ogni tanto , anzi te lo chiedo , che pesci mangi ?
    Dammi una fonte proteica vera oltre alle uova e ai formaggi . Ti prego !
    Cmq le guida per impostare le diete qui ci sono , scordati il nutrizionista , rileggi tutto quello che ti abbiamo scritto e metti insieme un piano base , quando hai tempo inizia a buttare giu una dieta anche in base alle discussioni che trovi qui sul forum che è strapieno di esempi e thread sulle diete e piano piano l' aggiustiamo .. e per l'allenamento se vedi che ti rompi con la scheda che hai adesso o non ti soddisfa piu' di tanto e vuoi cambiare fai la stessa cosa , posta la scheda e vedrai che ti daranno ottimi consigli su come migliorarla in base ai tuoi obiettivi .
    Io sull'allenamento non posso aiutarti perchè io e il bb siamo i poli opposti (facevo arti marziali figurati che c'entro io con il bb) ma i ragazzi e le ragazze del forum sono in gamba e di sicuro riuscirai a tirare su un ottimo piano alimentare e un'ottimo programma di allenamento , ma sopratutto ti farai una cultura che ti permetterà di migliorare giorno dopo giorno , il che non guasta mai !
    Io ti vedo molto motivata e volenterosa , per cui , adesso sta a te , mettiti sotto e quando sei pronta posta una dieta !
    Non so se tornerò a mangiare carne.... è una cosa a cui sto pensando, comunque Mi è capitato un paio di volte un filetto di tonno..sono un pò titubante, da una parte mi ha fatto molto bene eliminarla, dall'altra meno! Io comunque non ne ho mai mangiata molta, anzi. Idem il pesce (mi doman do di cosa mi nutrissi prima , siccome non mangiavo neanche frutta e verdura )
    Aggiungiamoci anche il fatto che dopo che ci ho messo anni a sconfiggere la timidezza per andare ad allenarmi, ora devo cambiare palestra, anche per questo vorrei dare una sistemata all'alimentazione! Almeno posso dedicare il giusto tempo per preparare una dieta ed eventualmente una scheda.
    Alla fine, sono andata in palestra con un pò di sconforto e sono uscita più motivata di prima! Per cui si, ho la capa tosta e sono molto volenterosa (ero una bimba obesa ormai anni fa, per cui questo fa capire che la forza di volontà non manca ).
    Studierò moltissimo!

    scusate so che non si "alzano" i post ma non sono riuscita ad incorporare questa risposta in quella precedente

  15. #45
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi, mi sono informato. Ebbene le quantità di AA tra uovo e soia siano paragonabili sussiste un problema, esistono studi che tendono a dimostrare la scarsa biodisponibilità degli AA presenti nella soia per la sintesi proteica.
    Da qualche parte ne avevo letto, ma ho ritrovato il tutto solo ora (anchehttps://www.facebook.com/ perchè quando ho risposto ero al mare!)

    Ecco un articolo in cui se ne parla

    Soy Protein About as Good as Plain Water for Muscle Building

    e poi

    https://www.t-nation.com/diet-fat-lo...id-soy-protein
    Anzitutto ti ringrazio Pietro per aver postato le fonti
    Venendo a noi
    Per quanto riguarda la soia sono completamente d'accordo con Bon.
    Non mi piace. Non mi piace il ruolo di panacea di tutti i mali che gli è stato attribuito
    E' un alimento ambiguo sotto molti i punti di vista: gli isoflavoni (fito-estrogeni che possono influire sulla salute umana) hanno effetti positivi e negativi, la sua produzione non è per nulla ECOsostenibile ed è un alimento soggetto ad OGM

    L'articolo di isagenixhealth.net fa riferimento a 5 studi di cui uno è lo stesso alla base di T-Nation.com
    Passiamo alla disamina

    Il primo studio mira a evidenziare gli effetti sul MPS derivante dall'indigestione di proteine della soia e whey isolate
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/...?dopt=Citation
    Myofibrillar protein synthesis following ingestion of soy protein isolate at rest and after resistance exercise in elderly men

    <<Background: ..... We aimed to compare changes in myofibrillar protein synthesis (MPS) in elderly men at rest and after resistance exercise following ingestion of different doses of soy protein and compare the responses to those we previously observed with ingestion of whey protein isolate.

    Methods: Thirty elderly men (age 71 ± 5 y) ......

    Conclusions: The relationship between protein intake and MPS is both dose and protein source-dependent, with isolated soy showing a reduced ability, as compared to isolated whey protein, to stimulate MPS under both rested and post-exercise conditions. These differences may relate to the lower postprandial leucinemia and greater rates of amino acid oxidation following ingestion of soy versus whey protein.>>



    Credo che generalizzare i risultati a tutti i frequentatori delle palestre di un esperimento condotto con 30 uomini con età compresa fra i 66 e i 76 anni sia fuorviante

    Per quanto riguarda lo spetro aminoacidico, la conclusione che riporta t-nation non va travisata
    <<The researchers theorized that whey worked well (and soy didn't) because whey has a much higher percentage of leucine, the "master amino acid" for muscle building, than soy. >>
    L'aminoacido limitante rimane la metionina.
    Lo studio compara le whey alla soia. Se si cambia il fattore di confronto cambia anche il risultato.
    Persino l'uovo che è considerato la proteina completa risulterebbe carente di leucina del 50% in confronto

    Gli studi 2-3 non li ho letti perchè dovrebbero focalizzarsi sul fatto che gli amminoacidi contenuti nelle proteine della soia sono metabolizzati nel corpo da proteine intestinali
    Mentre lo studio 4 dovrebbe mettere in luce che i prodotti a base di proteine della soia di solito non superano i 20 grammi per porzione, quando invece ne avremmo bisogno di 30 grammi per pasto
    Credo si allacci con il discorso di Bon
    Ma avete mai letto gli ingredienti della soia che vendono al supermercato? In quello piu' famoso che inizia con la A c'e' scritto "Soy 5% o 15%".
    Lo studio 5 risulta più interessante alla nostra causa
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/...?dopt=Citation
    Ingestion of whey hydrolysate, casein, or soy protein isolate: effects on mixed muscle protein synthesis at rest and following resistance exercise in young men.

    <<Three groups of healthy young men (n = 6 per group) performed a bout of unilateral leg resistance exercise followed by the consumption of a drink containing an equivalent content of essential amino acids (10 g) as either whey hydrolysate, micellar casein, or soy protein isolate.

    Mixed MPS was determined by a primed constant infusion of l-[ring-(13)C(6)]phenylalanine. Ingestion of whey protein resulted in a larger increase in blood essential amino acid, branched-chain amino acid, and leucine concentrations than either casein or soy (P < 0.05). Mixed MPS at rest (determined in the nonexercised leg) was higher with ingestion of faster proteins (whey = 0.091 +/- 0.015, soy = 0.078 +/- 0.014, casein = 0.047 +/- 0.008%/h);

    MPS after consumption of whey was approximately 93% greater than casein (P < 0.01) and approximately 18% greater than soy (P = 0.067).

    A similar result was observed after exercise (whey > soy > casein); MPS following whey consumption was approximately 122% greater than casein (P < 0.01) and 31% greater than soy (P < 0.05). MPS was also greater with soy consumption at rest (64%) and following resistance exercise (69%) compared with casein (both P < 0.01).

    We conclude that the feeding-induced simulation of MPS in young men is greater after whey hydrolysate or soy protein consumption than casein both at rest and after resistance exercise; moreover, despite both being fast proteins, whey hydrolysate stimulated MPS to a greater degree than soy after resistance exercise. These differences may be related to how quickly the proteins are digested (i.e., fast vs. slow) or possibly to small differences in leucine content of each protein.>>

    Credo non abbia bisogno di commenti
    Le proteine della soia, se prive di isoflavoni, rimangono dunque una scelta valida
    Ultima modifica di Orepex; 09-08-2016 alle 10:49 PM

Discussioni Simili

  1. Chiarimenti pre e post wo, consigli dieta donna massa
    Di Ciaran nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 12:28 AM
  2. consiglio dieta donna
    Di seisei nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-05-2011, 12:36 PM
  3. Dieta definizione donna
    Di suomi78 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-05-2011, 05:07 PM
  4. Dieta donna
    Di kenst86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-05-2009, 02:23 PM
  5. Differenze nella dieta tra uomo e donna
    Di Lorenzo78 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-02-2008, 09:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home