Se vuoi una via di mezzo tra la tua proposta e quella di Stefano, ti scrivo (per l'ennesima volta peraltro su questo forum) la mia personale opzione, che poi è quella che propongo alla maggioranza dei miei atleti, in particolare quelli che si trovano all'inizio del loro percorso.
Non ti specifico serie, ripetizioni, modalità di esecuzione e tempi di recupero in quanto sono tutti dati che possono variare in relazione all'obiettivo del soggetto; ad esempio io alleno prevalentemente powerlifters ma non solo, pur restando nell'ambito dello strenght conditioning, quindi cambiano alcune peculiarità.
Vado sul pratico ed esemplifico:
3xweek (48h. di intervallo tra le sedute e 72 al termine del microciclo settimanale)
I Sessione
a) squat
b) bench press
c) trazioni alla sbarra (lat machine per chi non ce la fa)
d) esercizio complementare da valutare caso per caso
e) addominali
II Sessione
a) military press/shoulder press
b) stacco da terra
c) dips parallele/panca ad impugnatura stretta/ piegamenti tra due panche con sovraccarico (scelta da valutare a seconda dell'atleta, problematiche e obiettivo),
d) curl bicipiti
e) calf raises
III Sessione
a) squat
b) bench press
c) rematore manubri/bilanciere
d) esercizio da valutare secondo la stessa logica del punto d) della I sessione
e) addominali
Con giusta scelta di protocolli di esecuzione, serie, reps, tempi e carichi, ti garantisco ottimi risultati per almeno 1 anno.
Goodlift
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri