
Originariamente Scritto da
Franc.Marz
Ciao grazie mille per le risposte complete e esaustive (mi scuso se non ho postato nessuna foto)
Per quanto mi riguarda questo è il miglior forum.
Vorrei qualche piccolo chiarimento:
1) Per quanto riguarda il surplus calorico intendi 5 % = 150 kcal prima settimana, seconda settimana 10% 300 kcal, terza settimana 450 kcal, dovrei fermarmi al 15% del mio tdee (cioè alla terza settimana)?
Esattamente. In generale l'aumento calorico ha senso solo se contemporaneamente ti alleni. Altrimenti non farlo. Quando aumenti le calorie, controlla sempre la tua bodyfat, anche semplicemente attraverso lo specchio. Se le hai già aumentate e noti che un ulteriore incremento ha portato ad un ''eccesso'' di adipe ( scrivo eccesso tra virgolette perchè è normale ingrassare leggermente quando si è in massa) , allora c'è qualcosa che non funziona. Può essere dovuto all'allenamento poco intenso rispetto all'apporto calorico o ad un repentino aumento delle grammature.
2) Non sono una persona difficile per quanto riguarda il cibo, ma gli albumi alle 7.30 del mattina non riesco a buttarli giù, ti volevo chiedere se ci sono altre alternative.
Eh lo so... All'inizio è per tutti così! Dopo qualche giorno non ci fai nemmeno più caso. Fai conto che gli albumi sono una fonte che la nostra mente considera ''meno strana'' rispetta ad altre.
Puoi optare per uno yogurt greco, ma non è proprio economico
3) Con che cosa potrei accompagnare la pasta oltre che al pollo?
Tacchino, pesce, legumi...
Anche la carne rossa ( non lavorata) va bene se consumata con moderazione. Anche se qui, noi consigliamo di acquistare carne rossa grass fed, cioè allevata al pascolo e con solo erba
4) Il tonno in scatola può andare bene all'inizio... tu cosa intendi per "inizio", e con che cosa potrei sostituire questa fonte proteica?
Per ora che sei alle prime armi.... Tendo a suggerire un cambiamento per volta, per non stravolgere la routine a cui siamo abituati da anni (Altrimenti avrei dovuto dirti da subito di eliminare la pasta perchè fonte di chos troppo calorica e raffinata)
In futuro dovrai preferire fonti come quelle che ti ho indicato prima
5) Per quanto riguarda la suddivisone dei macro nutrienti va bene la combinazione 60 20 20 o 55 25 20
Vanno bene entrambi come approcci alimentari. Dipende dalla tua individualità! Se riesci a gestire bene un 60% di carboidrati perchè no?
Ricordati che in massa il fabbisogno proteico è di 1,5g o 2g di pro per kg di peso corporeo. Controlla se il 20-25% rientrano in questo range.
6) Infine come ultima cosa vorrei chiederti qual'è il miglior modo/sito per calcolare il fabbisogno calori in modo "preciso"
Per questa info devi aspettare l'intervento di qualche collega. Il mio lo calcolai una sola volta su mypersonatrainer e vedendo che non si discostava troppo dalla mia giornata "tipo" lo presi per valido
Scusami se ti ho fatto tutte queste domande...
Mi sono appena inserito in questo grande mondo del BB.
Segnalibri