Metteresti, cioè, spalle e petto assieme? Ho sempre saputo che era un abbinamento sbagliato, ma questa può tranquillamente essere una "leggenda popolare".
Cosa intendi per "allenalo in maniera diversa"? Dal momento che sono passato ad una mono-frequenza (la seguirò al minimo un mese e se mi sarò stufato, poi cambierò di nuovo) ho deciso di fare una bella rotazione di esercizi.
Lo schema è:
Lunedì A
Panca Piana
Spinte Manubri su Panca Inclinata
Croci su Panca Declinata
Lunedì B
Panca Piana
Spinte Manubri su Panca Declinata
Croci su Panca Inclinata con Manubri o ai Cavi (a seconda di ciò che è disponibile in sala)
Sabato A
Bilanciere su Panca Declinata
Croci ai Cavi in Piedi
Sabato B
Spinte Manubri su Panca Declinata
Croci ai Cavi in Piedi
Ricordo bene che nella discussione ad hoc se n'è parlato tanto del mio allenamento sui pettorali, ed è proprio per questo che ho provato a fare tesoro dei consigli che mi sono stati detti; cercando, cioè, di trovare un allenamento sufficientemente stimolante per me. Fino ad ora gli esercizi che ho elencato mi restituiscono tutti una discreta risposta muscolare (in particolar modo le croci ai cavi, su panca declinata e la panca declinata con il bilanciere). Ho da poco, infatti, provato per la prima volta "seriamente" gli esercizi su panca declinata e mi sono stupito di come per la prima volta le spalle intervenissero poco negli esercizi per il petto. In pratica, fino ad ora, avevo quasi sempre allenato le spalle, invece del petto... La panca declinato è stata (speriamo sarà) la mia salvezza da questo punto di vista.




Rispondi Citando

Segnalibri