Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Forza con solo dip e trazioni.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Per cui, cosa sarebbe la cosa migliore nel mio caso?
    Ultima modifica di enriconocheat; 11-11-2015 alle 03:10 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Ho trovato cose in giro, non stare a rispondere, cambio un po' il mio schema e poi vi dico! (se avrete poi voglia di discuterne con me mi farete un enorme piacere)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Allora, ho cercato per due ore su sto sito e sono giunto ad una conclusione: è un bel casino programmare con solo dip/pullups/chinups ahah

    Scherzi a parte, per il mio obbiettivo devo andare a stimolare al massimo le fibre IIa e IIb (Specialmente le seconde, che utilizzando fosfocreatina, che si esaurisce quasi subito, bisogna fare poche rip/poche serie/alto recupero 3'). Per cui, fare 3x3 uso un un buffer di 4 (non so se mi sono espresso bene, intendo che con quel peso ne faccio 4) con tre minuti di recupero: tutto ciò ad inizio allenamento (tenendo lontano l'acido lattico). Successivamente, uso l'altro esercizio facendo un 8x3 con un buffer di 6.

    Allenandosi tre volte la settimana:

    LUN
    Chin up: 3x3 con circa 90% del max (sono agli inizi, per cui posso ""sforzare"") (2'30'' recupero)
    Dip: 3x3 con circa 80% del max (2'30'')

    MER
    Dip: 3x3 con circa 90% del max(2'30'')
    Chin up: 3x3 con circa 80% del max(2'30")

    VEN
    Pull up: 3x3 con circa 90% del max

    Ogni settimana inverto chinups con pullups, ogni tre settimane testo il max ma non tramite il numero di ripetizioni (che valuta resistenza, fibre I) ma sul max effettivo con peso e rimodulo i carichi.

    Dopo tre cicli (quindi 9 settimane, due mesi circa) cambio approccio e vado ad allenare la massa (ma la programmo più avanti in base ai risultati ottenuti da questo ciclo di forza, se così si può chiamare).

Discussioni Simili

  1. Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele
    Di BLASUS nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 03:05 PM
  2. Vendita Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele
    Di gianluca_bl nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-09-2012, 09:41 AM
  3. Acquisto Dip station / Dip bar
    Di elebodyfit nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-02-2012, 05:02 PM
  4. forza resistente per trazioni e dip
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-08-2009, 02:48 AM
  5. Macchina Dip, trazioni...
    Di italianstallion nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-07-2006, 08:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home