Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Consiglio panca/reggibilanciere/rack

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andre_21 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti! Spero di aver azzeccato la sezione giusta
    Apro questo thread per chiedere qualche consiglio a persone sicuramente più esperte di me
    So che potrebbero già esistere discussioni simili, ma avrei bisogno di un parere, diciamo, "personalizzato"

    Sono indeciso tra queste panche:


    1) High Muster Multi Bench
    dimensioni: 130 x 51 x 105 cm
    schienale regolabile a 90°, da posizione decline fino a 85°
    peso max preacher: 70 kg
    peso max utente: 120 kg
    peso max struttura: non è specificato, ma presumo sia abbastanza solida


    2) Domyos BA530
    dimensioni: 174 x 52 x 62 cm
    schienale con 7 inclinazioni
    peso max utente: 130 kg
    peso max carico: 120 kg
    peso max struttura: 250 kg


    La Domyos consiglia di abbinare l'RBR 530 (142 x 184 x 116 cm, portata massima 250 kg, peso 38 kg). Considerando l'altezza, permetterebbe anche di sfruttarlo per lo squat.

    Ho però letto alcune recensioni negative riguardo l'altezza minima dei fori utilizzabili per inserire i fermi di sicurezza (si ritiene che servirebbe almeno un'ulteriore coppia più in basso rispetto al livello "1", così da poter effettuare correttamente la panca piana).

    In alternativa, questo mi sembrerebbe un buon prodotto: Toorx WBX-50
    portata max: 200 kg
    altezza
    supporti superiori: da 152 a 187 cm
    altezza
    supporti inferiori: da 65 a 115 cm
    distanza supporti: da 105 a 155 cm
    struttura: tubolare in acciaio rinforzato a sezione quadrata 50 x 50 x 1.5 mm
    peso: 27,5 kg
    dimensioni: 110 x 172 x 187 cm


    Vi chiedo dunque un consiglio: quali attrezzi e supporti mi consigliereste per poter fare sia panca che squat?

    Come preparazione fisica e ambizioni sono molto modesto (25 anni, 178 cm, 78 kg), tuttavia vorrei fare una spesa quanto possibile "definitiva" (o che possa comunque durare qualche anno).
    Il mio budget si assesta sui 300/350 € (max 400).

    Grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte, e scusate per la lunghezza del messaggio
    Con quel budget o poco più ci prendi il Basic della Power Gear: Power Rack Basic - Power Gear
    Un power rack coi controcorbelli .... poi fai te.


    Quoto Bullshark, ottima la MultiBench High Muster, ce l'ho anche io. Lo schienale è supportato da 2 tubolari 2x4cm x 2,5mm di spessore, che lo rendono praticamente immobile... cosa molto insolita per le multibench. Per quanto riguarda la solidità e la funzionalità è ai livelli delle multibench più gettonate, quali Barbarian line o Bodycraft.. e costa solo 120-170€!
    Unica pecca secondo me è lo schienale, almeno per me, troppo stretto (20cm), ma un po tutte le multibench, di certo non sono panche regolari con misure standard IPF.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Vi ringrazio per le vostre risposte

    Citazione Originariamente Scritto da Jarnar Visualizza Messaggio
    Unica pecca secondo me è lo schienale, almeno per me, troppo stretto (20cm)
    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Concordo con jarnar per il discorso schienale.
    Quindi, avendo uno schienale più largo, teoricamente potremmo dire che è migliore la Domyos BA530?
    Inoltre, sono ottime anche le recensioni riguardo a stabilità e qualità dei materiali
    .

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Anche io ero orientato sull'half rack decathlon ma penso che andrò su un rack che abbia anche le sbarre idonee per le trazioni.
    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Acquisto definitivo ? Rack.
    Citazione Originariamente Scritto da Jarnar Visualizza Messaggio
    Con quel budget o poco più ci prendi il Basic della Power Gear: Power Rack Basic - Power Gear
    Un power rack coi controcorbelli .... poi fai te..
    Grazie per i consigli. Sono completamente d'accordo che un rack sia la soluzione migliore

    Ma vi spiego meglio la mia situazione attuale: ora come ora, la mia modestissima "home gym" è costituita da manubri, bilancieri e un centinaio di kg di ghisa (tutti prodotti Decathlon), Ultrasport all in one (nel complesso ha fatto il suo lavoro, ma ha una portata max di soli 100 kg), Toorx rpd-25.

    Allenandomi in un seminterrato, pur avendo spazio disponibile a volontà, ho un "piccolo" limite: l'altezza del soffitto (220 cm). Per questo motivo, ho dovuto scartare l'opzione rack e orientarmi su un buon reggibilanciere/half rack.

    Perché, altrimenti, dovrei farmi costruire un rack con altezza personalizzata da un fabbro, o trovarne uno con un'altezza non superiore ai 2 metri (così da non sbattere la testa contro il soffitto facendo le trazioni
    ).

    Cosa mi consigliereste?
    Grazie ancora.
    Ultima modifica di Andre_21; 05-11-2015 alle 04:10 PM

Discussioni Simili

  1. Acquisto panca regolabile, reggibilanciere, eventualmente bilanciere e dischi
    Di rosseau nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-02-2011, 09:41 PM
  2. Vendo panca con reggibilanciere incorporato e bilanciere 150cm
    Di smallville nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-11-2008, 12:25 PM
  3. distanza tra i due piloni del reggibilanciere
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-05-2008, 04:10 PM
  4. Vendo pesi,reggibilanciere,sbarra per trazioni
    Di carlone nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 03:02 PM
  5. Cerco reggibilanciere
    Di jurcevbo nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2006, 01:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home