Pagina 3 di 47 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Oggi allenamento bello pieno. Comincio a sentire qualcosina anche mentalmente, bella sensazione che può solamente crescere.


    Stacco
    35 kg:
    3
    https://youtu.be/56EoUcYehyA
    -3
    https://youtu.be/O7SNwpwx4ek
    -3.
    https://youtu.be/ZxEg-ZF2kiI
    37 kg:
    3
    https://youtu.be/hGpV1va6zUM
    -3
    https://youtu.be/3PieJRBpbuA
    -2
    https://youtu.be/EMo7D4l4B-c
    -2.
    https://youtu.be/b2cWO_IlKeY
    35 kg:
    3
    https://youtu.be/uI4FG48BolE
    -3
    https://youtu.be/fWVdy3bls0A
    -4.
    https://youtu.be/aekelXyNLNM
    Non chiudo l'alzata. Ho cercato di correggere nel 3-3-4 finale.
    Squat
    41 kg:
    3
    https://youtu.be/qynijNmagws
    -3-2-2.
    42 kg:
    3
    https://youtu.be/0zwWUaGj2ys
    -3-2-2.
    35 kg:
    5-5.
    Come sempre la meglio riuscita. Purtroppo mi si è scaricato il cellulare e non ho potuto fare altri video, ma ho preso da davanti per variare e rivedermi da altre angolazioni.
    Trazioni:
    4x6 prone, 4x6 supine.
    Ho provato il lento avanti a bilanciere scarico, bell'alzata a sensazione, domani provo una rampa e lunedì calcolo il massimale.
    Buona serata ragazzi!!

    Edit: ho anche corretto la respirazione, avevo inteso male la manovra Valsava (voi direte, ma torna a fare il tuo squattino da 40 kg... E avete ragione!) che interpretavo come un gonfiare il petto e non la pancia. Piano piano prendo il ritmo. Ho avuto anche dei dolorini al petto nei giorni scorsi credo proprio dovuti a questo errore. Polsi e incastro in squat migliorano anche se a volte dimentico ancora i gomiti.
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 22-10-2015 alle 06:28 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    voi direte, ma torna a fare il tuo squattino da 40 kg... E avete ragione!
    Se una persona ci mette l' impegno che ci metti tu merita tutto il rispetto possibile e basta. I carichi verranno...

    Il tuo squat continua a piacermi, si vede un incertezza all' inversione, ma è la tua alzata migliuore.

    Lo stacco: hai già visto tu la mancata chiusura e l' hai corretta. La posizione che assumi quando cominci l' alzata è sbagliata senza se e senza ma. Sei troppo seduto. Devi partire con il sedere più alto e la spalle più avanti. Riesci a farlo così come lo fai tu solo perchè il carico è veramente esiguo.
    Tanto per renderti conto di come devi fare, hai provato a guardare i miei video di stacco nel mio diario? Io non sono certo un esempio di tecnica, ma la mia posizione di partenza è abbastanza corretta.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Se una persona ci mette l' impegno che ci metti tu merita tutto il rispetto possibile e basta. I carichi verranno...

    Il tuo squat continua a piacermi, si vede un incertezza all' inversione, ma è la tua alzata migliuore.

    Lo stacco: hai già visto tu la mancata chiusura e l' hai corretta. La posizione che assumi quando cominci l' alzata è sbagliata senza se e senza ma. Sei troppo seduto. Devi partire con il sedere più alto e la spalle più avanti. Riesci a farlo così come lo fai tu solo perchè il carico è veramente esiguo.
    Tanto per renderti conto di come devi fare, hai provato a guardare i miei video di stacco nel mio diario? Io non sono certo un esempio di tecnica, ma la mia posizione di partenza è abbastanza corretta.
    Ti ringrazio
    ho l'incertezza perché ho difficoltà ad attivare glutei e femorali secondo me. Proverò a concentrarmi di più in questa fase.
    Il setting è tutto sbagliato, ho preso appunti dai tuoi stacchi e da alcuni articoli di Bomboletti. Domani provo
    Mi spiace per la panca, lunedì proverò a riprenderla perché è un'alzata che devo ancora capire totalmente...

  4. #34
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 24-10-2015 alle 12:07 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Stacco: meglio di prima ma sculi, ovvero prima estendi le gambe e poi la schiena, invece devi fare le due cose contemporaneamente

    Squat (box): già con questo carico hai un accenno di sculata in affondo, hai il baricentro uin po' spostato indietro.

    (PS: salutami IlPrincipebrutto )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #36
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Sullo stacco purtroppo devo fare legna. Non so se cominciare già da lunedì la progressione.
    Ho notato anche io la sculata. Magari provo a mettere dei rialzi da 2 centimetri la prossima volta, spostando il carico in avanti spero incontrerò meno difficoltà.
    Lo farò di certo

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    MrDoc mi correggerà se sbaglio (anche perchè non è che sia un asso dello stacco, anzi) ma per sentire più i glutei dovresti extraroteare le anche (in pratica stringi il culo) quando sei nel punto finale dell'alzata.
    Per i femorali invece, dopo il setting non pensare di tirare il bilanciere solo con le braccia ma avverti proprio la spinta, come quando devi eseguire un salto (ma non saltare ). Forse ti aiuta anche nel salire contemporaneamente con busto e gambe piuttosto che separatamente.

    Sulle Dip invece, secondo me scendi troppo, considera che l'angolo del gomito dovrebbe fermarsi a 90°, il tricipite parallelo al soffitto, e addurre le scapole in posizione di partenza. I gomiti devono avere una larghezza spalle o poco più, non troppo larghi, magari la prossima volta fai un video dove ti si vede davanti o da dietro per valutare la larghezza dei gomiti.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Magari provo a mettere dei rialzi da 2 centimetri la prossima volta, spostando il carico in avanti spero incontrerò meno difficoltà.
    Dove vuoi mettere i rialzi? sotto i talloni? se si devo dire che come tentativo può anche andare, ma se ti dovessi trovare bene dovrestio procurarti delle scarpe da squat con il tacco.

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    MrDoc mi correggerà se sbaglio (anche perchè non è che sia un asso dello stacco, anzi) ma per sentire più i glutei dovresti extraroteare le anche (in pratica stringi il culo) quando sei nel punto finale dell'alzata.
    Nel classico non è molto fattibile l' extrarotazione delle anche, "stringere il culo" invece mi sembra un buon tentativo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #39
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    MrDoc mi correggerà se sbaglio (anche perchè non è che sia un asso dello stacco, anzi) ma per sentire più i glutei dovresti extraroteare le anche (in pratica stringi il culo) quando sei nel punto finale dell'alzata.
    Per i femorali invece, dopo il setting non pensare di tirare il bilanciere solo con le braccia ma avverti proprio la spinta, come quando devi eseguire un salto (ma non saltare ). Forse ti aiuta anche nel salire contemporaneamente con busto e gambe piuttosto che separatamente.

    Sulle Dip invece, secondo me scendi troppo, considera che l'angolo del gomito dovrebbe fermarsi a 90°, il tricipite parallelo al soffitto, e addurre le scapole in posizione di partenza. I gomiti devono avere una larghezza spalle o poco più, non troppo larghi, magari la prossima volta fai un video dove ti si vede davanti o da dietro per valutare la larghezza dei gomiti.
    Ho tanto da lavorare sullo stacco... Grazie dei consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Dove vuoi mettere i rialzi? sotto i talloni? se si devo dire che come tentativo può anche andare, ma se ti dovessi trovare bene dovrestio procurarti delle scarpe da squat con il tacco.


    Nel classico non è molto fattibile l' extrarotazione delle anche, "stringere il culo" invece mi sembra un buon tentativo
    A dire il vero ho sbagliato io, avrei dovuto provare prima il tacco ma pazienza. Proverò e se mi andrà bene vedrò di procurarmi delle scarpe adatte!

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Sessione di oggi:

    Stacco

    Primo giorno di Universal. Parto da 40 kg anche lo sento molto leggero, preferisco limare la tecnica.
    Possibile che in discesa mi faccia male ai lombari? Dopo venerdì ho avuto dolore fino ad oggi e mi sono accorto (oggi) che in fase di discesa tenendo in tensione i lombari mi faccio male quindi ho corretto e accompagnando leggermente e facendo meno forza per appoggiare il bilanciere è diminuito il tutto.

    40 kg:
    3

    https://youtu.be/ZMDZL5qngsI

    3
    2

    https://youtu.be/-SQL-0ok7JM

    2

    42 kg:

    3

    https://youtu.be/DrdMqp_ZL8I

    3
    2

    https://youtu.be/Q0Ky7QcuD5w

    2

    40 kg:

    3

    https://youtu.be/MDpz6HeliLM

    3
    2

    https://youtu.be/m3tsVLKJY34

    2

    Squat

    Aggiunto il rialzo. Lo sento meglio, ma preferisco provare anche domani per essere sicuro.

    43 kg:

    3

    https://youtu.be/gf0oXBsMH84

    3
    2

    https://youtu.be/IgApdFdK0cI

    2

    44 kg:

    3

    https://youtu.be/eXNZH_ftDyQ

    3
    2

    https://youtu.be/hTgX_aTdP9w

    2

    35 kg:
    5
    5

    Panca

    Due serie random da 10 kg. Ho fatto una cavolata ad accantonarla completamente.

    1

    https://youtu.be/y1cz7_d7nk4

    2

    https://youtu.be/z9zYMHHhnDE

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Panca: sicuramente meglio, poi i difetti usciranno al salire dei carichi, però mantieniti su questa strada.

    Stacco: molto meglio, tutta un' altra cosa anche se forse sei ancora un po' troppo seduto. (la negativa non c'è nello stacco, si deve solo non staccare le mani dal bilanciere mentre scende)

    Squat: Mi ripeto, non mi dispiace, ma al salire dei carichi non riesci a tenere questa verticalità, già cosi hai una incertezza in affondo.
    Ultima modifica di MrDoc; 26-10-2015 alle 11:15 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #42
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    MrDoc mi correggerà se sbaglio (anche perchè non è che sia un asso dello stacco, anzi) ma per sentire più i glutei dovresti extraroteare le anche (in pratica stringi il culo) quando sei nel punto finale dell'alzata.
    Per i femorali invece, dopo il setting non pensare di tirare il bilanciere solo con le braccia ma avverti proprio la spinta, come quando devi eseguire un salto (ma non saltare ). Forse ti aiuta anche nel salire contemporaneamente con busto e gambe piuttosto che separatamente.

    Sulle Dip invece, secondo me scendi troppo, considera che l'angolo del gomito dovrebbe fermarsi a 90°, il tricipite parallelo al soffitto, e addurre le scapole in posizione di partenza. I gomiti devono avere una larghezza spalle o poco più, non troppo larghi, magari la prossima volta fai un video dove ti si vede davanti o da dietro per valutare la larghezza dei gomiti.
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Dove vuoi mettere i rialzi? sotto i talloni? se si devo dire che come tentativo può anche andare, ma se ti dovessi trovare bene dovrestio procurarti delle scarpe da squat con il tacco.


    Nel classico non è molto fattibile l' extrarotazione delle anche, "stringere il culo" invece mi sembra un buon tentativo
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Panca: sicuramente meglio, poi i difetti usciranno al salire dei carichi, però mantieniti su questa strada.

    Stacco: molto meglio, tutta un' altra cosa anche se forse sei ancora un po' troppo seduto. (la negativa non c'è nello stacco, si deve solo non staccare le mani dal bilanciere mentre scende)

    Squat: Mi ripeto, non mi dispiace, ma al salire dei carichi non riesci a tenere questa verticalità, già cosi hai una incertezza in affondo.
    Perlomeno continuare a farla. Accantonarla come già detto è stata una scelta affrettata.
    Nello stacco faccio un po' di negativa a causa dei rialzi. Spero di riuscire a prendere prima possibile quelli da 20 in modo tale da usare i rialzi da 4 centimetri che posso unire l'un l'altro. A proposito, dischi da 45 centimetri per il bilanciere Decathlon esistono? Evitarmi i rialzi sarebbe una bella liberazione anche se come detto avrei dei rialzi meglio pensati.
    Nello squat sento sculare. Secondo te provare a diminuire la verticalità autonomamente è una cavolata?

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Per quel che mi risulta i dischi del Decathlon più grossi sono quelli da 20kg che ho io e che non sono di dimensioni corrette, devo usare uno spessore anche io per lo Stacco.

    Secondo te provare a diminuire la verticalità autonomamente è una cavolata?
    Non ho capito cosa intendi?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #44
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Per quel che mi risulta i dischi del Decathlon più grossi sono quelli da 20kg che ho io e che non sono di dimensioni corrette, devo usare uno spessore anche io per lo Stacco.


    Non ho capito cosa intendi?
    E dischi da 45 per il bilanciere Decathlon sono impossibili da reperire? Da una veloce ricerca su Google non mi risulta niente..

    Flettendo di più la schiena, perdendo insomma la mia verticalità:


  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Flettendo di più la schiena, perdendo insomma la mia verticalità:
    Si certo, devi cercare di mantenere il baricentro sempre proiettato in mezzo ai piedi, però sarebbe un tentativo ragionevole.
    Tu rispetto all immagine di Ironpaolo, secondo me, sei quello con il femore lungo...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home