Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Diario di Bacchinif

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    454

    Predefinito

    Croci su panca piana o panca inclinata (30°)? Voi come le preferite?
    Questa sera erano occupate tutte le panche piane e sono stato costretto a fare le croci (che normalmente eseguo piane) sulla panca inclinata. Morale della favola? Mi è sembrato di fare l'esercizio in maniera più corretta (sentivo lavorare maggiormente il petto), ma allo stesso tempo era come se fosse tutto più "facile". Infatti sono anche riuscito a passare ai manubri successivi.

    Provo a rispondermi da solo: penso che sia normale perché c'è un maggior coinvolgimento della spalla che, quindi, aiuta in fase di spinta. Se ho sentito lavorare di più il pettorale era perché: forse di solito uso manubri troppo pesanti (dovrei scendere di 1 step) e, quindi, per completare la ripetizione rischio di eseguirla male: il petto lavora peggio.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,171

    Predefinito

    Esattamente, più aumenti l'inclinazione più inizi ad attivare i deltoidi.
    Tra le due, non ho una preferenza, forse più quella su panca piana. La differenza sostanzialmente sta nel coinvolgimento del petto. Nelle croci inclinate coinvolgi più i fasci superiori.

    Alternale e vai sul sicuro. Ti consiglio un esercizio, le floor flyes. Esercizio di croci preferito da Vince Gironda, considerato da lui il migliore per isolare il petto.
    Ultima modifica di Bon_Scott; 22-09-2015 alle 12:06 AM
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    454

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Esattamente, più aumenti l'inclinazione più inizi ad attivare i deltoidi.
    Tra le due, non ho una preferenza, forse più quella su panca piana. La differenza sostanzialmente sta nel coinvolgimento del petto. Nelle croci inclinate coinvolgi più i fasci superiori.

    Alternale e vai sul sicuro. Ti consiglio un esercizio, le floor flyes. Esercizio di croci preferito da Vince Gironda, considerato da lui il migliore per isolare il petto.
    Grazie!
    In pratica si tratta di croci fatte da terra?
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home