ciao
in attesa che tu cambi palestra ti consiglio di:
- dedicati all'apprendimento del hang clean (la girata al petto dalla posizione eretta)
puoi farci qualche squat frontale (in accosciata) per prendere confidenza con il movimento e utilizzarla come primo movimento per portare al petto il peso del lento avanti\military press.
la girata richiede un pò di mesi di pratica (se contemporaneamente studi l'esecuzione su internet e ti riprendi con il cellulare) perchè tu possa essere in grado di girare i pesi che squatti per 10 reps, ma visto che sei un principiante l'investimento potrebbe valere la pena.
non indispensabile ma molto utile se ami l'allenamento old style.
- utilizzare il goblet squat con manubrio come esercizio didattico per il front squat
fino a 20kg non dovresti avere problemi a trattenere il peso che comunque sarà poggiato sul petto
per come la vedo io, il goblet e lo squat a corpo libero possono essere gli unici esercizi di accosciata nei primi 2-3 mesi di allenamento. Personalmente non utilizzo neanche lo stacco da terra tradizionale perchè trovo sia troppo complesso.
- organizza una postazione per lo zercher squat.
è uno squat con il bilanciere poggiato nella piega dei gomiti (le braccia sono posizionate a mò di preghiera). Naturalmente in estate richiede l'utilizzo di un'imbottitura (io utilizzo delle maniche tagliate e ripiegate di un vecchio maglione,ma potrebbero andar bene delle ginocchiere da volley) sui gomiti.
è un ottimo costruttore di squat e stacco e puoi addirittura farci i massimali.
- inserisci affondi classici e squat bulgaro a completamento del lavoro bipodalico.
Sconsigliatissimo l'utilizzo di basse ripetizioni e ricerca del carico.
inoltre:
- pressa e hack squat alla macchina possono essere utili ma personalmente trovo che se già dedichi il giusto tempo ed energie all'apprendimento e all'allenamento degli esercizi descritti sopra non avrai nè il tempo nè tantomeno l'esigenza di lavorare con delle macchine.
se poi dovessi fondare il tuo allenamento su una macchina e nella nuova palestra non dovesse essere presente (o fosse difettosa\scomoda come può capitare per una pressa) ti troveresti nuovamente spiazzato. Consiglierei quindi di fondare l'allenamento su attrezzature reperibili ovunque (un bilanciere, un manubrio) e sulla capacità di muoversi per sfruttarle al 100%.
- se sei un principiante (e lo sei finchè non padroneggi la corretta esecuzione di un esercizio, quindi nel caso dello squat sei sicuramente un principiante anche se sei iscritto in palestra da 2 anni) i lavori di forza "classici" impostati su basse ripetizioni e poco volume sono poco utili e potenzialmente dannosi.
ho allenato diversi ragazzi con 10 ripetizioni fisse su tutti gli esercizi durante il loro primo anno di palestra e non hanno mai avuto problemi di progressione in termini di carico, qualità esecutiva, infortuni e massa muscolare.
Segnalibri