Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
Ottima scelta.
Io la teoria l'ho preparata da solo. Ci manca solo che devo spendere 200 euro per farmi spiegare che il triangolo significa dare la precedenza
Intanto ti spiego come funziona l'iter.
Vai alla motorizzazione della tua citta` e ritiri tutta la documentazione per preparare la domanda.
Tornerai successivamente con tanto di fototessere, marche da bollo, certificato anamnestico, visita oculistica, moduli compilati etc etc. In quell'occasione ti iscriverai anche all'esame teorico. I tempi di attesa per i privati sono lunghi... molto lunghi! Abito a Milano, mi sono recato in motorizzazione a luglio e l'esame della teoria me lo hanno fissato (udite, udite...) per novembre
Mi sono preparato come hanno fatto tutti i miei amici (ai tempi erano gia` patentati): Leggi una volta il libro di teoria e poi fai i quiz... tanti quiz... Su google trovi tranquillamente quelli ufficiali. Ricordati di cercare quelli dell'anno in corso perche` rispetto al passato sono stati aggiunti un paio di argomenti. Le domande a cui non sai rispondere copiale e incollale sulla barra di ricerca, cosi` trovi la soluzione e la memorizzi.

Superata la prova teorica, ti verra` consegnato il foglio rosa. Da quel momento hai tempo 6 mesi per fare anche la prova pratica.
Con il foglio rosa puoi guidare su strada a patto che al tuo fianco ci sia una persona dotata di patente da almeno 10 anni e che non superi l'eta` di 65 anni. I tuoi genitori, o chi per loro, possono quindi tranquillamente insegnarti le basi

Tuttavia sconsiglio di fare l'esame pratico come privatista per 3 ragioni:
1. Alla scuola guida ti insegnano gli accorgimenti che un esaminatore vuole vedere durante la prova
2. Dovresti affittare la macchina a doppi comandi per dare l'esame ( di solito fuori dalla motorizzazione )
3. Faresti la prova dalle loro parti, mente la scuola guida (solitamente) paga l'esaminatore affinche` sia lui a venire. E' ben diverso fare l'esame nella tua zona, in strade che conosci e in cui hai gia` guidato piuttosto che in un luogo sconosciuto

Quando io feci la patente ( 1 anno e 3 mesi fa ), erano obbligatorie 6 ore di lezioni pratiche se uno avesse deciso di iscriversi alla scuola guida, tuttavia ti consiglio di farne qualcuna in piu` ...perche` essere bocciati e ri-iscriversi all'esame e` piu` dispendioso che pagare 2 ore di lezione aggiuntive

ti ringrazio anche io. Purtroppo non posso repparti ancora però !
In definitiva penso che questo (inteso come università) sia il periodo peggiore per fare la patente. Avrei dovuto farla l'anno scorso ma purtroppo non potevo permettermela. Il teorico lo potrei fare ora e portarmelo fino a settembre senza problemi ma poi il pratico me lo porterei fino a dicembre/gennaio e il prossimo semestre sarà veramente ca@@i . Per cui mi prendo ancora un po' di tempo (non troppo) per riflettere e fare la scelta definitiva.