Risultati da 1 a 15 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    per quanto riguarda lo squat:
    - il bilanciere in alto serve per verticalizzare l'esercizio, ma non sempre (come nel tuo caso) è sufficiente alzare il baricentro per ottenere questo effetto
    intendevo dire che un lavoro su uno squat più verticale (o meglio, meno inclinato) potrebbe essere utile
    Ok ho capito.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - mi riferivo all'inizio della concentrica, non all'eccentrica dove il movimento dovrebbe iniziare dalle anche.
    nella concentrica, al momento dell'inversione, dovresti partire "petto alto", se guardi il tuo video invece tu inizi correttamente l'eccentrica, bacino indietro, in concentrica invece inizi alzando il sedere prima del torace e questo ti sbilancia, soprattutto quando sei stanco o usi un carico elevato (rispetto al tuo BW, per questo 70kg possono ingannarti, non ci sono i vincoli di leva presenti con i carichi superiori)
    Che vergogna, ho confuso concetrica e eccentrica... adesso ho capito e concordo assolutamente. La mia risalita parte dalle anche e non dalla schiena. Stò proprio lavorando su questo.


    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    probabilmente un carico "giusto" per studiare il bilanciamento nell'esercizio di squat sarebbe 2xBW
    Questo potrebbe essere un grosso problema per me, perchè 2xbw è, a fatica, il mio massimale

    Non è un 2xbw, ma in questo 10x3x96kg che ho fatto di recente, ho cercato di lavorare proprio sull salire prima con le spalle rispetto alle anche (attenzione! , ho scritto "ho cercato", non "sono riuscito" ).

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,987

    Predefinito

    non ho letto tutti gli interventi ma ho visto i video e dico la mia: di sicuro hai delle alzate non "belle" ma senza dubbio efficaci. Con il tempo e il lavoro devi aver trovato dei gesti motori in cui ti trovi comodo e riesci a spingere... La mia domanda è: come sei messo a mobilità articolare? la curi? ci hai mai lavorato? Sono del parere che potrebbe darti molti riscontri positivi in tutte e 3 le alzate, oltre che a migliorare la salute generale di articolazioni e tendini. Oltre ciò, proverei a fare delle sedute tecniche con un peso gestibile (70-80%) in cui cerchi la massima apertura del petto e la massima verticalità in squat e stacchi: proverei insomma a stare un po' "scomodo"
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Grazie per il tuo intervento Dark. Hai assolutamente ragione, ho una scarsa mobilità articolare, ma non trovo il tempo di allenare anche quella; devo scegliere, o mi alleno con i pesi o faccio mobilità.
    Tieni conto che mi alleno 2 ore 4 volte a settimana, fortunatamente grazie alla home gym posso ( e devo) allenarmi in orari che non interferiscano con il lavoro, la famiglia e il cane. Spesso (specialmente in inverno) le mie sessioni sono alle 22,30 di sera (dopo aver messo a letto moglie e figlio) o alle 6 del mattino in modo di aver finito prima che comincino a chiamare i pazienti. Sono consapevole del fatto che lavorare un po' sulla mobilità articolare mi farebbe bene, ma tutto non si può fare.

    Circa le sedute tecniche, queste sono presenti nel mio programma come Squat e Box Squat con discesa lenta, fermo in basso e risalita lenta etc etc; Stessa cosa per la panca.

    Piano piano (grazie anche ai consigli dei più esperti) stò migliorando, sembra incredibile ma qualche anno fa facevo molto di peggio...

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,987

    Predefinito

    ok, allora continua così
    non sottovalutare il concetto di "stare scomodo" durante l'alzata secondo me la chiave è lì
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    non sottovalutare il concetto di "stare scomodo" durante l'alzata secondo me la chiave è lì
    E' vero, per eliminare automatismi sbagliati bisognerebbe uiscire dall' "area di comfort" (ma non è facile, ci stò provando...)

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Oggi

    Peso corporeo 65,3kg

    Squat
    10x3x100kg (buoni, leggeri e abbastanza veloci, non velocissimi perchè ho cercato di controllare il movimento e non schienare)
    Ultime 3 serie (l' ultima ripresa da dietro perchè il coach Gianluca mi ha detto di verificare che non facessi grosse torsioni in risalita, direi che, a parte il bilanciere non rigorosamente orizzontale, grosse torsioni non ce ne siano):


    Panca
    10x3x70kg (facili e veloci)
    Ultime 2 serie (di solito non metto la panca perchè si valuta poco dai video, ma ogni tanto, a scopo didascalico, ne metto qualcuno):


    Rematore con manubri
    4x10x22kg

    Lento avanti con manubri
    5x8x17kg

    Crunch
    3x35
    Ultima modifica di MrDoc; 02-08-2015 alle 04:11 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,671

    Predefinito

    Mi piace il fermo al petto. Su cui io faccio una fatica del diavolo.
    We are blind to the world within us waiting to be born

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Mi piace il fermo al petto. Su cui io faccio una fatica del diavolo.
    Grazie, nel mio programma di allenamento il coach spesso mette anche fermi prolungati (2 o 3 secondi) proprio per abituarmi a tenere la tensione al petto nonostante il fermo. Se no, in gara, si rischia di prendere dei nulli.

    Per tenere il fermo senza perdere forza, Ado Gruzza consigliava di pensare di tenere un arco in tensione.
    Io tuittora tendo invece ancora a sgonfiarmi un po' con carichi alti e con la maglia da Panca , con la conseguenza ovvia che ci rimango sotto ...devo lavorarci parecchio.

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home