Up!
Up!
io ti risponderei e sono andato pure a vedermi un articolo ma non ci ho capito niente![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
È sicuramente una visione totalmente diversa dal crudo bodybuilding. Già la sola teoria del "calorimetro" proposta in un altro articolo da Pelizza farebbe rizzare i capelli ai più.
È un approccio che, per un novizio come me, rappresenta una nuova visione magari più umana e con meno impatto sulla disciplina.
Ci si potrebbe spaventare se si cominciasse a mangiare porzioni considerevoli (vuoi per abitudine, pesantezza eccetera), porre delle regole senza poi stare tanto lì a farsi paranoie "stile donnamoderna" (cit.) per lo meno sulle calorie (ciò vuole dire non fare differenze di 100 calorie, ma essere funzionalmente capaci di migliorarsi e muoversi in maniera corretta) può essere una buona soluzione sicuramente.
Le regole proposte sono semplici e cicliche, rivolte ad un mantenimento e non ad un esaurimento del proprio corpo. Le abitudini soprattutto in quanto a proteine degli appassionati di bodybuilding è innegabile che sfiorino l'assurdo. Catabolizzare ingenti dose di proteine con annessa produzione in primis di ammoniaca seguito da uno stress a livello digestivo notevole non è da trascurare. Se ci mettiamo anche che il nostro corpo è capace anche di sintetizzarsi da solo molti amminoacidi beh, io riguarderei un po' tutto il consumo proteico giornaliero.
Altra soluzione poco utilizzata da "noi" novizi è quella di cominciare una "dieta graduata", se così si potrebbe chiamare. Ossia:
Parto da un fabbisogno del mio peso corporeo x 30 e da lì scalo (in massa) o diminuisco (in definizione) di +200 o -100 a seconda dell'andamento del mio peso corporeo. Giustifico il mezzo, non cerco solamente il fine. Mi sembra una proposta intelligente.
Tornando alla REM, purtroppo la vedo ancora in una fase "beta". Ho provato a contattare Pelizza (su Facebook) al riguardo ma per adesso non ho ricevuto risposta!
I grassi per esempio non vengono nemmeno presi in considerazione, credo per il solo fatto che questa dieta fosse costruita solamente per sfatare il mito delle proteine dando solo dei possibili impianti di partenza.
Come detto, spero la integri al più presto, sono curioso!
Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 12-05-2015 alle 12:01 AM
Segnalibri