.... ci avrei scommesso XD
Questo è già il secondo dietologo da cui sono andata, capisci bene che ho perso un po' di fiducia nella categoria T.T
.... ci avrei scommesso XD
Questo è già il secondo dietologo da cui sono andata, capisci bene che ho perso un po' di fiducia nella categoria T.T
https://www.bbhomepage.com/forum/ali...ndo-perch.html
Poco tempo fa avevo consigliato a una tua collega come impostarsi una dieta CHE FUNZIONA e MOLTO SEMPLICE nella discussione che ti ho linkato.
Se vuoi darci un occhio e provare poi sarò ben lieto di aiutarti a migliorarla
A pag 3 trovi l'inizio della spieghina...
Ultima modifica di carnera; 07-04-2015 alle 04:38 PM
-Where Eagles Dare-
Scusate il ritardo ma... avevo programmato qualche giorno fuori casa. Benedette feste!
Son felice di trovare la discussione ancora attiva e in buona compagnia. Avevo pensato proprio a quel thread...
Quindi il secondo passo, dopo aver seguito il consiglio che Carnera, gentilmente, ha postato è leggere questo:
https://www.bbhomepage.com/forum/ali...personale.html
Poi, tutti insieme, iniziamo a vedere qualcosa di più specifico.
Ecco, io ho fatto i calcoli sia con la guida di questo post sia con la guida di quello di Carnera, ma vengono fuori risultati un po' diversi!
Con quello di Carnera infatti:
BMR = 1066,5
TDE = 1066,5 x 1,38 = 1471,77 > -15% = 1251,0045
Fabbisogno prot = 83.6 g = 334,4 kcal
Fabbisogno grassi = 37,4 g = 336.6 kcal
Fabbisogno carboidrati = 145 g = 580 kcal (calcolato già con TDE -15%)
Con quello che ha segnalato @pablo-ms invece viene fuori ciò:
BMR = 956,488
TDE = 956,488 x 1,4 = 1339,0832 > -15% = 1138,22072
30% - Fabbisogno prot = 85,36 g = 341 kcal
30% - Fabbisogno grassi = 37,8 g = 341 kcal
40% - Fabbisogno carboidrati = 113,82 g = 455 kcal (calcolo con TDE -15%)
Il TDE viene più basso con il secondo metodo di calcolo, ma non influisce particolarmente sulla distribuzione di proteine e grassi; i numeri sono invece nettamente più bassi sui carboidrati, stiamo parlando di circa 32 grammi.
Ultima modifica di Nimerya; 08-04-2015 alle 12:08 AM
Nim...perdona le mie parole...
NON VORREI SEMBRARTI PRESSAPOCHISTA, ma non ti sembra di esagerare con questi calcoli ?
Vorrei ricordarti la capacità adattativa del nostro organismo. L'omeostasi tenderà ad equilibrare sbalzi calorici molto maggiori di queste minime differenze.
Quindi mi permetto di suggerirti un buon piano alimentare (SENZA paranoie eccessive!) e un BUON piano di allenamento (che invece , forse, non è stato definito).
Allenamenti costruiti con una logica di intensità più massiva tenderanno ad innalzare il tuo metabolismo e ti permetteranno risultati estetici e prestativi eclatanti.
Ne sono certo.![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Segnalibri