Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ho vinto una epicondilite! How to manage it

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Oggi sono andato in palestra, solo Pectoral Machine.
    Ma ho avuto un interessante scambio di idee con uno degli istruttori. In tema di esercizi possibili, confermata totalmente la linea di idee di Somoja, mi ha invece proposto questa riflessione:
    Somoja: "Se non sei grave probabilmente potrai allenare quasi tutti gli esercizi di tirata (stiamo parlando di epicondilite classica = gomito del tennista, no?), mentre dovrai sospendere temporaneamente gli esercizi di spinta e reinserirli progressivamente iniziando dai multiarticolari con impugnatura non troppo stretta."
    Istruttore: "Il tendine in questione parrebbe maggiormente sollecitato più nella trazione - es. stacchi e rematori - che nella spinta. Perché è più allungato, e deve vincere la gravità tirando verso l'alto, quindi allungandosi e sollecitandosi maggiormente. Al contrario nelle spinte".
    Non è una riflessione malvagia. Mi ha proposto due sessioni/settimana (la terza per me è solo squat) di full body con esercizi a 15 ripetizioni (quindi scendo di carico e sforzo meno) senza pausa ma con una rotazione del tipo: curl in piedi bilanciere EZ + adduttori + distensioni sopra la testa manubrio singolo + abduttori + alzate laterali + crunch. O qualsiasi altra cosa segua una logica del genere. Ci devo pensare.
    We are blind to the world within us waiting to be born

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Oggi sono andato in palestra, solo Pectoral Machine.
    Ma ho avuto un interessante scambio di idee con uno degli istruttori. In tema di esercizi possibili, confermata totalmente la linea di idee di Somoja, mi ha invece proposto questa riflessione:
    Somoja: "Se non sei grave probabilmente potrai allenare quasi tutti gli esercizi di tirata (stiamo parlando di epicondilite classica = gomito del tennista, no?), mentre dovrai sospendere temporaneamente gli esercizi di spinta e reinserirli progressivamente iniziando dai multiarticolari con impugnatura non troppo stretta."
    Istruttore: "Il tendine in questione parrebbe maggiormente sollecitato più nella trazione - es. stacchi e rematori - che nella spinta. Perché è più allungato, e deve vincere la gravità tirando verso l'alto, quindi allungandosi e sollecitandosi maggiormente. Al contrario nelle spinte".
    Non è una riflessione malvagia. Mi ha proposto due sessioni/settimana (la terza per me è solo squat) di full body con esercizi a 15 ripetizioni (quindi scendo di carico e sforzo meno) senza pausa ma con una rotazione del tipo: curl in piedi bilanciere EZ + adduttori + distensioni sopra la testa manubrio singolo + abduttori + alzate laterali + crunch. O qualsiasi altra cosa segua una logica del genere. Ci devo pensare.
    Il tuo post è poco chiaro weare...

    Somoja, giustamente!, ti ha fatto notare che, confermata la diagnosi di epicondilite quindi infiammazione del tendine degli estensori, non dovresti avere problemi negli esercizi di trazione (dove si utilizzano i flessori).

    Mi sembra che il tuo istruttore abbia detto il contrario. Se così fosse è in errore.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Ciao Eraser!
    Esatto, ha segnalato che a parer suo (avendo premesso che non è un fisiatra - insomma s'è posto con interesse anche lui, non è partito col Verbo in tasca) l'epicondilo è maggiormente sotto sforzo quando è più allungato (per esempio con braccio esteso verso il basso). Evidentemente ha detto cosa errata, se è un tendine degli estensori e non dei flessori. Male... molto male...
    Per il resto anche lui terrebbe un periodo di allenamento a media intensità (no cedimento, negative, ecc.) fin quando non ho il primo, anche solo debole segnale di dolore (e allora ci si ferma); in tal senso, fare tutto ma a ripetizioni più elevate, carichi intermedi, e per non affaticare (per esempio) con 3 esercizi di fila lo stesso gruppo utilizzare una full body che faccia ruotare, senza pausa (la pausa la dà il cambio di gruppo muscolare), esercizi per petto, poi gambe, poi braccia, poi gambe, poi dorso, poi addome. O qualcosa di simile, un circuito dove il braccio esegue un esercizio, poi passo alla gambe, poi altro esercizio, ecc.
    Mi pare una buona strategia per il prossimo mese.
    L'altro ieri ho eseguito lo stacco. Ben scaldato, 3X8X80 kg con i ganci (mano quindi solo a seguire la curva dei ganci), il tendine è tranquillo, l'avambraccio invece si è bello gonfiato. Così facendo però temo di caricare troppo le spalle invece.
    Siamo un sistema complesso per la miseriaccia...
    We are blind to the world within us waiting to be born

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Rilevo con curiosa attenzione, in un articolo sullo stretching, la seguente proposta: "mettetevi carponi, con i palmi appoggiati per terra e le mani girate, le dita rivolte verso di voi, lentamente cedete ad una posizione seduta, coi palmi sempre adesi.
    Dovete sentire un piacevole stiramento dalle dita all’epicondilo.
    Se avete l’epicondilite passateci le giornate in questa posizione".
    We are blind to the world within us waiting to be born

Discussioni Simili

  1. Ho vinto 100 MILIONI di EURO!!!
    Di TheIron nel forum Rest Pause
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 28-10-2008, 02:37 PM
  2. Mi che Cutler ha già vinto
    Di twins nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 27-09-2008, 11:06 PM
  3. Epicondilite cronica?
    Di dog_foot nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-11-2006, 08:38 PM
  4. epicondilite
    Di VITALITY nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-08-2006, 06:11 PM
  5. Ronnie Ha Vinto !
    Di Lorenzo78 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 07-11-2003, 12:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home