Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: La mia prima scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Ciao la tua scheda è tremenda. Essendo tu un principiante i carichi che usi sono bassi. Allenando i gruppi muscolari una volta alla settimana li alleni quindi con carichi bassi e poco spesso. In sintesi, ti sottoalleni.
    In questa fase a mio avviso dovresti concentrarti sull'imparare la tecnica dei multiarticolari di base e costruirti una base di forza.
    Nel forum ci sono vari esempi da cui partire. Il programma "niente di nuovo" di Wildcat, l'ubertraining Ragnarok o magari un classico Bill Starr.
    Comincia da qui
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,986

    Predefinito

    Quoto Sal.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    Ciao la tua scheda è tremenda. Essendo tu un principiante i carichi che usi sono bassi. Allenando i gruppi muscolari una volta alla settimana li alleni quindi con carichi bassi e poco spesso. In sintesi, ti sottoalleni.
    In questa fase a mio avviso dovresti concentrarti sull'imparare la tecnica dei multiarticolari di base e costruirti una base di forza.
    Nel forum ci sono vari esempi da cui partire. Il programma "niente di nuovo" di Wildcat, l'ubertraining Ragnarok o magari un classico Bill Starr.
    Comincia da qui
    Ciao. Grazie per la tua risposta.
    Come ho detto nel post precedente io a casa mi allenavo con manubri, bilancere e panca con allenamento A/B
    quindi avevo lo squot due volte a settimana e così anche la panca. L'ho fatto per 5 mesi.
    Come posso andare in palestra e dire all'istruttore, io che sono novellino, non seguo più la sua scheda faccio di testa mia?
    Non c'è un modo per migliorare la scheda? Diminuendo le serie o le ripetizioni senza cambiare tutti gli esercizi?

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 10:18 PM
  2. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 01:51 PM
  3. Ho fatto la mia prima scheda!
    Di nosferatu nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17-10-2007, 04:05 PM
  4. Consigli per la mia prima scheda di ipertrofia
    Di Blanko nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 09:21 PM
  5. Mia prima scheda
    Di Bobofab nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 19-04-2005, 02:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home