Quella è massa grassa unita ad un accenno di iperlordosi lombare.
Sul latte di soia ti ho detto perché NON te lo consiglio. Te lo ripeto: per via dei fitoestrogeni. Vedi cosa sono, se vuoi.
Di certo 250g al giorno non t'ammazzano. Ma eviterei comunque.
Il pre-nanna non è necessario (e due).
Le fonte proteiche non sono tutte uguali.
150g di petto di pollo non sono come 150g di albume, che non sono come 150g di parmigiano (è una fonte proteica), che non sono come 150g di uova, come 150g di ricotta, 150g di salmone, come 150g di mozzarella, come 150g di lenticchie (c'è chi le considera una fonte proteica), come 150g di arachidi (anche questi vengono considerati fonte proteica) e potrei continuare.
Qui spaziamo dalle circa 70 Kcal dei 150g di albume (con circa 16g di proteine) alle 150 del petto di pollo con il doppio delle Kcal e delle proteine... Fino ad arrivare alle 900 e passa Kcal delle arachidi. Con tutte le sfumature del caso.
Ergo, fonte proteica è un'indicazione poco indicativa
Il sale va usato. A meno che non mangi bresaola dalla mattina alla sera (esempio di cibo ricco di sodio = sale).
Eliminarlo è causa di ritenzione idrica...
Non sto dicendo che non lo usi. È una frase puramente informativa.
L'IG del raffinato e dell'integrale è praticamente lo stesso.
Ok ti ringrazio per i consigli.
Quello sulle fonti proteiche lo sapevo ma per sbaglio l'ho tralasciato ( errore grave ).
Cosa mi consigli come fonte di proteine la mattina? togliendo latte soia e latte normale.
per il resto più o meno ci siamo?
Grazie ancora
Ti consiglio di non esagerare troppo con le Kcal. Stai sulle 2800 con circa 150g di proteine (conteggiandole tutte) e 50-60g di grassi, il resto carboidrati... E vedi come evolve. Sei al limite per una ipercalorica (almeno per come la vedo io), in quanto non completamente "pulito" (e ripeto che non è solo ritenzione). Ma questo dipende anche dai tuoi obiettivi (non tutti sentono l'esigeza di scannarsi all'8% di BF, per dire).
Fonti proteiche animali.
Albume, uova, carne (anche rossa), pesce (pesce azzurro, ottima fonte di O3 e di vitamina D3, specie il salmone)... Lasciando perdere improbabili mix di cereali e legumi, soia et similia.
Ripeto, però: nei circa 150g le devi conteggiare tutte. E 150g – per 60 Kg o poco più, in ipercalorica – è già una dose piuttosto abbondante di proteine.
Date queste indicazioni, è molto semplice impostare una dieta. Basta selezionare gli alimenti corrispondenti![]()
Grazie . Seguirò i tuoi consigli . Non è il massimo alzarsi la mattina e iniziare a cucinaremi piace avere già tutto pronto .Comunque siccome ho un programma ho notato che i miei valori oscillano giornalmente cosi:
carboidrati 364 g
proteine 180 g
grassi 65 g
circa.
Ultima cosa . Dopo la palestra, se sono in orario di cena devo sempre fare lo spuntino e dopo 1 oretta cenare ?
Ultima modifica di omar93; 11-02-2015 alle 01:59 PM
Non c'è dibattito se c'è tensione. Si è qui tutti per imparare no? Non ricordo che qualcuno di voi recentemente è stato visto su flex quindi eviterei tutto questo astio e la prenderei più a ridere. Detto questo credo che di questo passo se non vi fermate voi lo faranno i mod, dunque perchè continuare?
Segnalibri