Ciao
non sono ben chiare le due domande, potresti essere più chiaro?
per programma cosa intendi, il software?
Ciao
non sono ben chiare le due domande, potresti essere più chiaro?
per programma cosa intendi, il software?
Non credo sia un tono arrogante. Ha semplicemente chiesto di inserire qualche dato ulteriore... Ma passo.
Venendo alla dieta.
Il pre nanna è da rivedre (NO fonti di carboidrati, specialmente ad alto impatti glicemico come le fette biscottate). O eliminare... Eventualmente spostando quei macronutrienti negli altri pasti.
Perché latte di soia? Non te lo consiglio per via dei fitoestrogeni.
In più... Lo usi perché intollerante al lattosio? Se sì, ed usi i fiocchi di latte (e le proteine: alcune contengono lattosio)... Potrebbero essere questi la causa dell'eventuale ritenzione (da accertare come ti accennavo).
Sale ne usi?
Comunque... Sei altino con i carboidrati (ed è normale che sia così, essendo tu in ipercalorica). Ergo, un po' di ritenzione idrica è cosa normalissima.
In ogni caso se riuscissi a mettere una foto per valutare la condizione sarebbe l'ideale.
Tono arrogante perchè a scritto '' Già che rispondi a questo''. Comunque forse ho capito male...
Per il pre- nanna uso fette biscottate integrali pensavo che l'indice glicemico fosse più basso
Latte di soia perchè , si sono un pò intollerante al lattosio ( un pò perchè non sto male ma comunque sono risultato intollerante). Per questo uso il latte di soia la mattina invece del latte normale. Sostituisco questo perchè il latte a prima mattina ha un impatto diverso rispetto un'altro momento della giornata.
Sono consapevole del fatto che i fiocchi di latte hanno lattosio, anche se non li prendo sempre. Nel caso cosa mi consiglieresti nel pre nanna? e poi come mai dici che fa male il latte di soia? su internet riportano tanti benefici e penso che una tazza al giorno non mi rovina .
Sale generalmente ne uso solo sulla verdura o al massimo nella cottura della pasta . Altre volte no
Per i carboidrati avevo impostato una dieta 50% carbo 25 % proteine 25 % grassi perchè l'ho letto su questo sito.
La sera comunque mangio 100 grammi di pasta e la fonte proteica associata è a basso contenuto di carboidrati.
Tra un attimo ti pubblico le foto
Quella è massa grassa unita ad un accenno di iperlordosi lombare.
Sul latte di soia ti ho detto perché NON te lo consiglio. Te lo ripeto: per via dei fitoestrogeni. Vedi cosa sono, se vuoi.
Di certo 250g al giorno non t'ammazzano. Ma eviterei comunque.
Il pre-nanna non è necessario (e due).
Le fonte proteiche non sono tutte uguali.
150g di petto di pollo non sono come 150g di albume, che non sono come 150g di parmigiano (è una fonte proteica), che non sono come 150g di uova, come 150g di ricotta, 150g di salmone, come 150g di mozzarella, come 150g di lenticchie (c'è chi le considera una fonte proteica), come 150g di arachidi (anche questi vengono considerati fonte proteica) e potrei continuare.
Qui spaziamo dalle circa 70 Kcal dei 150g di albume (con circa 16g di proteine) alle 150 del petto di pollo con il doppio delle Kcal e delle proteine... Fino ad arrivare alle 900 e passa Kcal delle arachidi. Con tutte le sfumature del caso.
Ergo, fonte proteica è un'indicazione poco indicativa
Il sale va usato. A meno che non mangi bresaola dalla mattina alla sera (esempio di cibo ricco di sodio = sale).
Eliminarlo è causa di ritenzione idrica...
Non sto dicendo che non lo usi. È una frase puramente informativa.
L'IG del raffinato e dell'integrale è praticamente lo stesso.
Se non li hai tu... di certo, nessun problemi da parte mia. Stai pure sereno che hai capito male! Non c'era nessun tono arrogante, ti pare? Era semplicemente per farti rispondere con un solo post sia alla domanda di shawn che alla mie. Erano domande con un fine ben preciso.... ma ne sappiamo quanto prima!
Segnalibri