Infatti! Strike è un utente informato, abbiamo già avuto modo di parlare del mio personale ingrediente segreto contro le malattie (lo zenzero). Solo che io in queste cose sono supeficiale... non so perché funzioni, ma funziona!
Infatti! Strike è un utente informato, abbiamo già avuto modo di parlare del mio personale ingrediente segreto contro le malattie (lo zenzero). Solo che io in queste cose sono supeficiale... non so perché funzioni, ma funziona!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Mi autoquoto
Ma vedi , già nel link di Uber , si legge " prima durante e dopo " , tuttavia se avessi letto integralmente quanto riportato nel link ( anche i vari collegamenti dinamici dell'articolo) , forse saresti stato meno "assolutista" nei toni :
Ecco cosa vuol dire leggere integralmente ( mi riferisco al sito my..etc)
Aminoacidi Ramificati BCAA
A differenza della gran parte degli altri aminoacidi, i BCAA baipassano il metabolismo epatico e intervengono direttamente nel lavoro muscolare, dove servono da donatori di azoto per la sintesi di altri importanti aminoacidi, come la glutamina e l'alanina. Così facendo esercitano un azione anticatabolica sulla muscolatura.
Aminoacidi ramificati
Gli aminoacidi a catena ramificata sono tre Valina, Isoleucina e Leucina. Come tutti gli altri amminoacidi i BCAA hanno funzione plastica, inoltre, grazie alla loro porzione alifatica possono essere catabolizzati per produrre di energia (gluconeogenesi).
Non devono essere metabolizzati dal fegato ma, dopo essere stati assorbiti nell'intestino tenue, vengono captati direttamente dai muscoli dove possono essere utilizzati per riparare le strutture proteiche danneggiate o per scopi energetici. Con la loro azione sono anche in grado di contrastare la produzione di acido lattico, di ostacolare l'appannamento mentale da affaticamento
Aminoacidi ramificati e fatica centrale
Proteine ed amminoacidi ramificati
Amminoacidi ramificati: quando assumerli?
In definitiva, l'integrazione di amminoacidi ramificati può avere un significato se effettuata durante o dopo la prestazione in condizioni di:
- Allenamenti vicini al massimo prestativo, sia dal punto di vista del volume che dell'intensità
- Nutrizione generale insufficiente
- Esaurimento delle scorte di glicogeno muscolare
Andando oltre e cercando di integrare queste informazioni , ecco qualche studio riguardo la fase “during”
Serotonin and central nervous system fatigue: nutritional considera... - PubMed - NCBI
Amino acids and central fatigue. - PubMed - NCBI
A role for branched-chain amino acids in reducing central fatigue. - PubMed - NCBI
Influence of ingesting a solution of branched-chain amino acids on ... - PubMed - NCBI
Branched-chain amino acid supplementation during repeated prolonged... - PubMed - NCBI
Administration of branched-chain amino acids during sustained exerc... - PubMed - NCBI
The effect of branched chain amino acids on psychomotor performance... - PubMed - NCBI
Ultima modifica di Strikeout; 05-02-2015 alle 11:46 AM
La domanda era non perché fosse corretto assumere bcaa durante l’allenamento, ma perché l’assunzione pre e post work fosse sbagliata!
Come ho scritto nel post prima, durante il training ha senso solo quando si parla di un’attività eccessivamente lunga e intensa, e nello stesso spezzone che hai riportato viene, non a caso, indicato <<allenamenti vicini al massimo prestativo, sia dal punto di vista del volume che dell'intensità>>.
Nel collegamento dinamico si fa presente anche che << In definitiva, l'integrazione di amminoacidi ramificati può avere un significato se effettuata durante o dopo la prestazione in condizioni di….>>
Quindi assumere aminoacidi dopo, da che mondo e mondo, ha la sua utilità!
A questo aggiungo anche un informazione: a mio parere è preferibile assumere di bcaa prima, piuttosto che durante perché serve tempo, dall’ingerimento al passaggio dall’esofago, allo stomaco, al’intestino, al sangue e ai tessuti muscolari !
A meno che non si lavori per molte ore di fila non ha alcun senso fare una scappata negli spogliatoi per ingurgitare le 7-8 pastiglie…
Piuttosto se si fa un allenamento di 2 ore, e si vuole usufruire dei benefici che offrono i bcaa nell’allenamento, conviene prenderli prima, per rispettare i tempi di assimilazione
Nel caso il mio ragionamento fosse errato, prego di correggermi!
Un passo avanti , hai letto i links di mypers.... adesso leggi gli studi di pubmed , in quanto le evidenze statistiche significative sono quelle riscontrate nela fase "during" .
Riguardo la frase evidenziata in bold , forse ti sfugge che i BCAA esistono anche in polvere e non soltanto in compresse![]()
Ritornando all'utilità del "pre" piuttosto che del "during" , l'assimilazione dei BCAA ha un timing variabile
che dipende dalla "forma" dell'integratore ( in media si va dai 20' per le compresse ai 5' per le polveri) , ergo prendendo i BCAA in (compresse) "pre" dopo 20' ho il picco , e dopo ? Se invece li assumo in polvere ( in soluzione idrolizzata ) il picco arriva dopo circa 5' .
uff....
Ho già detto, e ripetuto, che è corretto assumere BCAA durante il work, a patto che il lavoro sia particolarmente intenso!
L'ho scritto all'inizio e l'hai confermato tu stesso...
La domanda che ti faccio da 4 post a questa parte è un' altra: perchè prima e dopo non ha senso? Su quali studi scientifici sono basate queste proposizioni?
Non credo che voglia dire che pre e post non abbia senso.. Forse il dubbio sorge sul pre più che altro, in quanto come specificato le capsule di bcaa vengono assimilate in circa 20 minuti. Ecco dato che l'allenamento medio di un bodybuilder spesso dura 1 ora, 1 ora e mezza e nei casi limite anche 2, che senso avrebbe assumere bcaa che svolgeranno il loro compito per un lasso di tempo così breve, rimanendo scoperti tutto il resto del workout? È invece più utile consumarli durante il workout in modo da averne le riserve sempre belle piene. Detto questo non si puó sentire l'espressione allenamento particolarmente intenso, perchè spero che ogni tuo allenamento sia tale, e quindi se ti alleni con il massimo dell'intensità ogni volta non credo puó esserci un allenamento più intenso, ergo non ha senso la frase " assumere bcaa per allenamenti intensi" , se non ti alleni sempre così lascia perdere i bcaa che hai altro a cui pensare
Non c'era nessuna frecciatina, non ho bisogno di ció e sinceramente se pensi questo hai qualche problema. Di leoni da tastiera ne ho visti fin troppi quindi figuriamoci se io voglio fare della polemica qui e con te poi, ho detto quello che penso, tu non l'hai capito dato che hai risposto dicendo cose che davo per scontate come il significato dei 20 minuti. Non ho mai avuto problemi con nessuno qui anche perchè uso sempre toni pacati, se sei il primo che ha qualcosa da ridire, nonostante il tuo breve percorso qui, significa che probabilmente devi dimostrare qualcosa, magari inserendo punti esclamativi ovunque per compensare qualche altra carenza a quanto pare, se hai altro da dirmi puoi farlo con i messaggi privati, evitando così di andare ot
i punti esclamtivi fanno parte della punteggiatura italiana e sevono per mettere in risalto un affermazione....
Non so che viaggi ti sia fatto a proposito, ne tantomeno ho voglia di discuterne
Non ho nulla da dimostrare, perche` se cosi fosse non starei a chiedere spiegazioni! Come ho gia` detto prima sono qui per imparare...
Se hai problemi ad esprimerti, confondendo i riferimenti impersonali con quelli soggettivi, fai attenzione la prossima volta... non posso leggerti nella testa
Detto cio` non ho alcun interesse a proseguire il diverbio con te ( sempre che ce ne sia uno) , ma preferisco continuare la trattazione dell' argomento bcaa, dato che e` questo il motivo per cui visiono costantemente il topic
Solo ora ricordo chi ho di fronte... L'autore del thread merenda vs integratori a cui tra l'altro avevo risposto. Proprio in quell'occasione, dopo aver constatato che non poteva esserci un dibattito costruttivo con l'autore mi ero ripromesso di non rispondere più ad eventuali suoi post qui sul forum. Evidentemente ero ormai sicuro del suo abbandono qui tanto da scordarmene, colpa mia, chiedo venia.
Ps. Metti un altro punto esclamativo se ti va ahah![]()
meno male che sei quello maturo, dai toni pacati che non inalbera polemiche...
Tenterò di risponderti, se mi riesce.
Quando arrivai sul forum le mie conoscenze erano pressochè pari a zero. Nella mia mente vi erano solo i luoghi comuni che circondano il mondo delle sale pesi.
Non so se hai la fortuna di avere dei personal trainer competenti nella tua palestra, ma nella mia il più capace mi disse di prendere 3 gr di creatina prima dell'allenamento per avere qualche energia in più...
Essendo per natura incapace di accettare i dogmi, sono sempre stato propenso a cercare il motivo sottostante ogni azione o verità. Fu così che navigando sul web, approdai su questo forum.
Internet è una finestra sul mondo, tutti possono scrivere e scambiare le proprie opinioni. Come puoi trovare l'esperto, puoi trovare l'ignorante, come puoi trovare orepex, puoi trovare tony24...
Però nessuno sa chi c'è dall'altra parte dello schermo! nè io, nè tu, nè altri...
Cosa comporta questo?! A essere titubanti nell'accettare per vero tutto quello che si legge.
Sbaglio? Forse si? o forse no? Lascio a te la ricerca della risposta...
Questo è il motivo per il quale non sono stato disposto ad accettare da subito i consigli..
I personal trainer delle palestre dovrebbero essere personale estremamente preparato e competente, dato che si ha a che fare con il corpo umano e non con i lego...
Nella mente di un neofita, che non conosce nulla di fibra bianche, alimentazione etc etc, il pt è un punto di riferimento. Quindi prende per vero quello che dice... senza troppi ma o però. Se il pt mi dice: << prenditi un integratore con carboidrati e proteine se non hai tempo per far merenda >> un novellino lo ascolta.
Soltanto dopo, svogliando e leggendo le varie discussioni, cercando di capire e abbandonando le vecchie conoscenze, ho intuito che l'alimentazione svolge un punto cruciale nell' ipertrofia muscolare
Ho deciso dunque di rimanere sul forum, perchè ho ancora molto da imparare! Mi sono reso conto che sono presenti persone competenti da cui posso apprendere...
Hai ragione: con me non può esserci un dibattito costruttivo.
Mentre io sono qui a cercare di capire la migliore soluzione per i bcaa, tu continui con le provocazioni.
Detto questo, non risponderò a nessun altro tuo intervento e chiedo scusa per la digressione nel post.
Ultima modifica di Orepex; 07-02-2015 alle 04:12 PM
Ragazzi, comportatevi da persone adulte per favore. Se vi state sulle palle cliccate il tasto ignora, inoltre evitate esclamazioni come "uffa" "che palle" o roba del genere. Buon proseguimento.![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ultima modifica di Strikeout; 09-02-2015 alle 08:51 AM
Segnalibri