Pagina 23 di 27 PrimaPrima ... 131415161718192021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 402

Discussione: Strike's training log

  1. #331
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Ma perché la panca è stata quasi deallenante?
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Con quanto pensi di entrare alla gara fibat?
    Ciao Uber ,
    ti rispondo per gradi :
    panca deallenante , in quanto non ho percepito il minimo senso di fatica , con questo tipo di allenamento( molto bufferato) impostando il recupero inferiore ai 2' , la fatica si deve percepire nelle ultime serie , ieri sera questo non è avvenuto , i casi sono due :
    1) ho sottostimato il buffer ;
    2) l'adattamento , quindi la capacità di lavoro è aumentata .

    Qui si aprirebbe un discorso interessante , ma lunghetto ; ovvero il transfer , alleno panca e lento con la stessa progressione, e con lo stesso volume , ed anche se quello che ora scrivo farà storcere il naso ai "puristi" , io affermo che su di me il lento è un grande costruttore di forza , molto più della panca , infatti da quando ho inserito il lento come esercizio basico nelle mie routine, ho mantenuto buoni livelli di forza sulla panca , sono cresciuto parecchio sul lento , e principlamente le spalle non mi stanno più dando alcun fastidio ( ringraziando il Cielo) , discorso analogo potrei fare per lo stacco in doppia sessione , indubbiamente è tassante , ma ti fa "salire" lo squat .
    Questo a livello generale , poi è ovvio che per chi deve gareggiare , ci vuole la "specializzazione" , che cmq deve essere "cucita" a misura .

    Fibat ,
    ho diviso la preparazione in tre blocchi , i primi due improntati sul volume , in quanto venivo da un reset totale ( perdere 12 e passa kg in 7 mesi , è un reset ) ed anche se grazie all'allenamento ho mantenuto e forse aumentato i precedenti livelli di forza , dovevo consolidare il tutto , quindi due blocchi di allenamento con progressioni "linear/sinusoidali" e succesivamente un lavoro più specifico.
    L'entrata del Fibat , dipenderà principalmente da questa ultima fase di lavoro , la progressione è scritta su carta ma devo concretizzarla, in base a come reagirò alla progressione vedrò di calcolare l'entrata , anche se poi questo dipenderà dal numero di concorrenti nella mia categoria , dalle loro prestazioni etc etc , insomma , ho delle idee ,tuttavia tra il dire ed il fare , c'è di mezzo il mare.... ergo vedrò il da farsi sul "campo" .

  2. #332
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Sei notevolmente migliorato negli esercizi di spinta.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #333
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Sei notevolmente migliorato negli esercizi di spinta.
    Grazie
    Ma sono "scarso" , la mia "struttura" fisica , non è adatta alla spinta , tuttavia cerco di "arrabbattarmi" come posso; sono in fase di costruzione , una bella swiss bar( per fare panca e lento con presa neutra) , ed una yoke bar per enfatizzare il lavoro dei quads nello squat .
    Ultima modifica di Strikeout; 20-01-2015 alle 01:21 PM

  4. #334
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    se tu stessi ad Oslo avresti un sacco di lavoro... con il sottoscritto
    Dove hai imparato a saldare?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #335
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    se tu stessi ad Oslo avresti un sacco di lavoro... con il sottoscritto
    Dove hai imparato a saldare?
    Salda il fabbro , io mi limito ad assistere e fare i progetti

  6. #336
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Credevo che tu ti dilettassi anche nelle saldature. Io non sono bravissimo, ma qualcosa so fare, solo col MIG però. Magari in un futuro imparerò anche il TIG.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #337
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Credevo che tu ti dilettassi anche nelle saldature. Io non sono bravissimo, ma qualcosa so fare, solo col MIG però. Magari in un futuro imparerò anche il TIG.
    Per me il MIG è un caccia , ed il TIG potrebbe anche essere un nuovo treno superveloce

    Cmq questi sono i progetti

    Yoke BAR

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: yoke bardefA.jpg 
Visualizzazioni: 1061 
Dimensione: 96.0 KB 
ID: 14232

    questo un bilancierino per fare il curl
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: bil curl.jpg 
Visualizzazioni: 1163 
Dimensione: 99.4 KB 
ID: 14233

    questa la swiss bar , sono due progetti , ancora devo decidere quale dei due realizzare .
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: swiss bar7.jpg 
Visualizzazioni: 1153 
Dimensione: 107.8 KB 
ID: 14234
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: swiss bar8.jpg 
Visualizzazioni: 1152 
Dimensione: 110.1 KB 
ID: 14235

  8. #338
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    perchè non farli tutti inclinati i tubini da 30 interni?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #339
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    perchè non farli tutti inclinati i tubini da 30 interni?
    esiste anche una versione con tutti i tondi inclinati, credo la chiamino "football bar" ,




    Ho optato per la swiss bar , in quanto ritengo sia più versatile ed adatta ai miei scopi .

  10. #340
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Se hai la possibilità procurati anche una log bar. Quando facevo panca con il log da strongman, trovavo molta piu' difficoltà rispetto ad un bilanciere. Lavoravano molto le spalle
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #341
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    Grazie
    Ma sono "scarso" , la mia "struttura" fisica , non è adatta alla spinta , tuttavia cerco di "arrabbattarmi" come posso; sono in fase di costruzione , una bella swiss bar( per fare panca e lento con presa neutra) , ed una yoke bar per enfatizzare il lavoro dei quads nello squat .
    Hai braccia lunghe, clavicole ampie e torace piatto?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  12. #342
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Se hai la possibilità procurati anche una log bar. Quando facevo panca con il log da strongman, trovavo molta piu' difficoltà rispetto ad un bilanciere. Lavoravano molto le spalle
    la swiss bar dovrebbe , e sottolineo dovrebbe , fare lo stesso "lavoro" del log , forse il log è più pesante , la swiss che ho progettato pesa intorno ai 20 kg .

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Hai braccia lunghe, clavicole ampie e torace piatto?
    Braccia lunghe , ma non da bradipo , però ossatura sottile ; clavicole ampie , si direi proprio di si , il torace non è piatto , ho quasi 120 di torace , tuttavia non riesco a spingere come si deve , sulla panca dovrei avere almeno 15kg in più di massimale ( attualmente credo di essere sui 125 )

  13. #343
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    martedì 20 gennaio 2015

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20
    GM 10 x 20


    Stacco
    5 x 85
    4 x 115
    3 x 135
    8 x 6 x 155
    Riscaldamento doppia prona ,serie allenante presa mista senza magnesio.
    Rest 2’/2’/2’/2’/2’30”/2’30”/3’.
    Dure , dure, non finivano mai…. ed ancora non è finita !

    Reverse Hyper
    4 x 8 x 50

    Lento avanti
    5 x 40
    4 x 50
    3 x 60
    7 x 3 x 70
    Dure anche queste , riscaldamento con i mignoli sui 91, triple sugli 81. Rest 1’30’’, ultime due 2’ .

    Oxford( delt lat e post in ss)
    6 x 12 x 7.5

    Lat Machine
    6 x 7 x 65
    2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre

    French Press EZ
    4 x 8 x 37.5
    Al limite , non credo che la prossima settimana carico 40 , piuttosto 35

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Extra rotatori

    Stretching
    generale, scarico della colonna

    Allenamento svolto in 2h e 05’.

  14. #344
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    giovedì 22 gennaio 2015

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

    Squat
    5 x 70
    5 x 90
    5 x 110
    8 x 6 x 120
    Rest 2’ , secondo più secondo meno, non bellissime ma neanche brutte .

    Leg ext
    4 x 8 x 50

    Panca piana
    5 x 50
    5 x 70
    4 x 90
    7 x 3 x 100
    Fino ai 70 senza fermo , poi fermo 1” abbondante, rest 1’30’, belle mi sono piaciute , molto reattivo .

    Croci su piana
    5 x 8 x 20

    Pulley
    6 x 7 x 65

    Hammer Curl
    4 x 8 x 20
    Impegnativo

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Extra rotatori

    Stretching generale, scarico della colonna


    Allenamento svolto in 2h e 10’ circa.

  15. #345
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    In questa fase utilizzi un volume piuttosto alto e l' intensità è medio \ alta. Riesci a gestire tutto questo lavoro? Quanto pesi ora?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 12:53 PM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 10:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 06:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 08:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 06:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home