Risultati da 1 a 15 di 402

Discussione: Strike's training log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    L'integrazione che seguirò fino al Solstizio !

    INTEGRAZIONE
    03/12/2014 - 21/12/2014

    PRE COLAZIONE
    0.7g ALC
    0.7g LCLT
    1 capsula RHODIOLA

    POST COLAZIONE
    1 capsula Vit D ( 2500 UI)
    0.5g VIT C
    0.25g ALA
    1 capsula MULTI ( PERFORMAX X)
    1 capsula SCHISANDRA

    11/11.30
    0.7g ALC

    POST PRANZO
    3 capsule O3
    0.5g VIT C
    1 capsula bioflavonoidi
    1 capsula SCHISANDRA
    0.5g ALA

    16/16.30
    0.5g VIT C
    1.5g ALC
    1 capsula RODHIOLA
    2.5g betaalanina
    2.5g tricreatina malato
    2.5g creatina HCL

    DURING WO
    10/15g BCAA
    1g SALE DA CUCINA

    POST WO 1
    50g MALTODESTRINE
    5g leucina
    2.5g taurina
    2.5g creapure
    0.25g ALA

    POST WO 2
    50g WHEY 80%
    5g CACAO AMARO + CANNELLA

    POST CENA
    0.5g VIT C
    1 capsula MULTI ( PERFORMAX X)
    1 capsula bioflavonoidi
    1 capsula SCHISANDRA

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    giovedì 04 dicembre 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

    Squat
    5 x 65
    5 x 85
    5 x 105
    9 x 6 x 115
    Rest 2’ , ultime 3 serie 2’30’’, ma è stato duro , mi sono attivato alla 3^ serie allenante , cmq è andata pure questa, ancora una settimane di “sofferenza” e poi si respira.

    Leg curl
    4 x 8 x 40

    Panca piana
    5 x 45
    5 x 65
    5 x 75
    3 x 85
    7 x 3 x 95
    Fino ai 65 senza fermo , poi fermo 1” abbondante, rest 2’, discrete .

    Croci su piana
    5 x 8 x 17.5
    Buone , sempre leggere , ma efficaci .

    Pulley
    Alto
    3 x 7 x 60
    Basso
    3 x 7 x 60


    Curl bilanciere dritto
    4 x 8 x 40
    Buone , in attesa del bilanciere da 150 .

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Extra rotatori

    Stretching generale, scarico della colonna


    Allenamento svolto in 2h e 05’ circa.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    Sull'integrazione l'unica cosa che non mi piace sono le maltodestrine post e a gusto mio avrei aggiunto tra gli integratori di AAKG. Per la dieta alcune fonti di chos non me gustano, ma direi che parliamo di cazzate visto il livello generale
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Sull'integrazione l'unica cosa che non mi piace sono le maltodestrine post e a gusto mio avrei aggiunto tra gli integratori di AAKG. Per la dieta alcune fonti di chos non me gustano, ma direi che parliamo di cazzate visto il livello generale
    Grazie ,
    e veniamo a noi , questa integrazione fa parte di uno schema ben più vasto, ed è solo parziale
    Le malto.... alla fine sono il miglior compromesso , il vitargo costa troppo , il maxy maize starch è simile al vitargo anche se più economico , ma sono cmq prodotti ideati per l'endurance ; gli zuccheri semplici come destrosio e ribosio... li ho scartati a priori , in quanto non fanno per me... non devo prendere n KG ... devo soltanto ricompormi , gradualmente e lentamente .
    AAKG , detesto l'arginina in tutte le sue forme , tuttavia la prossima integrazione ( che coincide col nuovo blocco allenante ) prevede circa 8g citrullina + 2,5g di betaina anidra nel prewo

    Per la dieta.... l'avena è una tantum.... il riso* a me piace e lo tollero bene ( anche se inizio a pronunciare la "R" "L" ) , il pane a cena.... a quello non ci rinuncio neanche sotto tortura .
    * le gallette di riso non sono il massimo, ma è anche una questione di praticità.

    lo schema di massima della prossima Integrazione .

    INTEGRAZIONE 22/12/2014

    PRE COLAZIONE
    0.5g LCLT
    3g DAA
    0.4g Rhodiola
    1 capsula AI

    POST COLAZIONE
    1 capsula Vit D ( 2500 UI)
    0.5g VIT C
    1 capsula MULTI ( PERFORMAX X)
    1 capsula SCHISANDRA
    1 capsula Ortica

    11/11.30
    0.5g LCLT
    0.25g Coleus
    1 capsula AI
    2.5g betaina anidra
    2.5g betaalanina



    POST PRANZO
    0.5g VIT C
    3 capsule O3
    1 capsula SCHISANDRA
    1 capsula Saw Palmetto

    16/16.30
    0.5g VIT C
    1g LCLT
    0.25g Coleus
    0.4g Rhodiola
    1 capsula AI
    2.5g betaalanina
    2.5g (5g) tricreatina malato
    2.5g creapure
    7.5g citrullina malato
    2.5g betaina anidra

    DURING WO
    10g BCAA
    1g SALE DA CUCINA

    POST WO 1
    50g MALTODESTRINE
    2.5g taurina
    2.5g creapure
    0.25g ALA

    POST WO 2
    50g WHEY 80%
    5g CACAO AMARO + CANNELLA

    POST CENA
    0.5g VIT C
    1 capsula bioflavonoidi
    1 capsula MULTI ( PERFORMAX X)
    1 capsula SCHISANDRA
    1 capsula Ortica

    PRE NANNA
    3 Capsule ZMA
    Ultima modifica di Strikeout; 05-12-2014 alle 11:16 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    venerdì 5 dicembre 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

    Stacco
    5 x 85
    5 x 110
    3 x 135
    3 x 155
    7 x 3 x 175
    Riscaldamento doppia prona fino a 135 , serie allenante mista e cintura , rest 2’ fino alla 3 serie poi 2’30’’ , molto buone , la cintura mi sta creando problemi ho già stretto due buchi ed adesso è di nuovo larga , per arrivare al terzo… vedremo

    Reverse Hyper
    5 x 10 x 40

    Leg Extention
    5 x 10 x 40

    Lento avanti
    5 x 35
    5 x 45
    5 x 52.5
    9 x 6 x 57.5
    Mignoli sui 91 nel riscaldamento, successivamente sugli 81 rest 1’30’’ fino alla 4 serie poi 2’, evidente miglioramento rispetto all’8 x7 x 52.5 della settimana scorsa .

    Lat Machine
    8 x 12 x 50
    3 serie supine , 3 serie prone, 2 neutre , Buone .

    Kick back
    5 x 10 x 15

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Stretching generale, scarico della colonna

    Allenamento svolto in 2h e 5’ circa .


    Andata anche la 5 settimana , complessivamente la più dura, finora , e la prossima lo sarà ancora di più almeno sulla carta ( leggasi INOL settimanale ) tuttavia ho notato che fino ad un INOL di 2,5 ,reggo bene , lievissimo affaticamento solo a livello metabolico , superata la soglia di 2,5 qualche doloretto articolare si avverte, vedremo la prossima che andremo oltre 3.
    Ovviamente mi riferisco a tutte le alzate alle quali è applicata la progressione ( squat , stacco , panca e lento) .

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    lunedì 8 dicembre 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

    Squat
    5 x 65
    5 x 85
    5 x 110
    3 x 125
    8 x 2 x 140
    Rest 1’30’’ , ho dovuto fare il riscaldamento con la felpa ed il cap…ed avevo una paura fottuta di farmi male perché mi sentivo freddo , pesante il riscaldamento e le prime due serie , poi facili facili , cinta nei 140 .

    Leg curl
    5 x 10 x 30

    Panca piana
    5 x 45
    5 x 65
    5 x 75
    10 x 5 x 90
    Touch and go, rest 1’30’’ fino alla quinta serie , dopo2’, non finivamo mai… ultime due serie durette , ma a mia memoria mai avevo fatto un 10 x 5 x75 % ( anche se un pelino sottostimato volontariamente )

    Scrollate
    5 x 8 x 100

    Pulley
    8 x 12 x 55

    Preacher curl
    5 x 10 x 35

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Extra rotatori

    Stretching
    generale, scarico della colonna

    Allenamento svolto in 2h e 5’ esatti .

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    martedì 9 dicembre 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20


    Calci all’indietro 2 x 20
    GM 10 x 20


    Stacco
    5 x 85
    5 x 110
    5 x 135
    10 x 5 x 160
    Riscaldamento doppia prona ,serie allenante, cintura, presa mista senza magnesio.
    Rest 2’/2’/2’/2’30”/2’30”/2’30”/3’/3’/3’/4’.
    Prima serie allenante , i calli della mano sx sembrava si spaccassero… ma non era un problema di calli, mi dovevo “attivare” , infatti dalla seconda in poi nessun problema alle mani.
    Allenamento durissimo, non finivano mai…. E non per modo di dire .
    Tre note a margine.
    1)Ho preso mezza dose di un prewo con caffeina , che avevo avuto come omaggio, MAI PIU’, della caffeina ho avvertito solo i sides , ho dovuto attingere al “profondo” per superare lo stato di agitazione indotto dalla caffeina , finito l’allenamento ho buttato nella spazzatura quello che rimaneva di quel campione .
    2) Cintura , la cinta che sto usando è la classica cinta da PL a doppio ardiglione , una L , con 8 buchi, quando ho iniziato ad usarla nel 2011, agganciavo al 2^ buco , oggi per avere un minimo di ausilio l’ho dovuta agganciare al 6^ buco ed a fine allenamento , alla 9 serie per la cronaca, ho dovuto toglierla ma si era incastrata , non riuscivo a togliere un ardiglione…. Ecco perché 4 minuti di rest all’ultima serie .

    Esperienze
    3) ho chiuso il conto con i 160 , ci è voluto del tempo… ma l’ho chiuso , adesso devo chiudere quello con i 207.5

    Reverse Hyper
    4 x 8 x 50

    Lento avanti
    5 x 35
    5 x 45
    5 x 52.5
    3 x 62.5
    8 x 2 x 70
    Buone tutte , riscaldamento con i mignoli sui 91, triple sugli 81. Rest 1’30’’, belle belle , tutte veloci senza sbavature ed incertezze .

    Oxford( delt lat e post in ss)
    6 x 12 x 7.5

    Lat Machine
    6 x 6 x 65
    2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre , durette .

    French Press EZ
    4 x 8 x 37.5
    Panca inclinata a 30°

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Extra rotatori

    Stretching
    generale, scarico della colonna.

    Allenamento svolto in 2h e 10’.

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    giovedì 11 dicembre 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20
    GM 10 x 20

    Squat
    5 x 65
    5 x 85
    5 x 105
    10 x 5 x 125
    Rest 2’ , ultime 2 serie 2’30’’, temevo fosse più “duro” , ma dopo lo stacco di martedì devo rivedere in toto il concetto di “durezza” .

    Leg curl
    4 x 8 x 40

    Panca piana
    5 x 45
    5 x 65
    5 x 75
    3 x 95
    8 x 2 x 105
    Fino ai 75 senza fermo , poi fermo 1” abbondante, rest 1’30’’ fino alla 4^ serie poi 2’, dal petto esco a “bomba” e poi rallento.. ma riesco ad andare avanti , ho cmq cambiato radicalmente l’impostazione della panca , adesso i mignoli sono sempre sugli 81 , ed i gomiti molto più stretti.

    Croci su piana
    5 x 8 x 20
    Buone , ottimo stretching .

    Pulley
    Alto
    3 x 6 x 65
    Basso
    3 x 6 x 65

    Quello alto mi sollevava da terra , quindi empiricamente possiamo affermare che 65kg al cavo sono più di 92 kg

    Curl bilanciere dritto
    4 x 8 x 42.5
    Al limite, i bicipiti devo allenarli meglio, con maggior qualità .

    Circuito YWTL
    1 giro completo 10 x 4

    Extra rotatori


    Stretching generale, scarico della colonna


    Allenamento svolto in 2h e 10’ circa.

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 11:53 AM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home