Io non vorrei sembrare il guastafeste di turno, ma con 25€ (anche a meno, in offerta) da Decathlon si compra la barra per trazioni IronGym, che è garantita fino a 100kg![]()
Io non vorrei sembrare il guastafeste di turno, ma con 25€ (anche a meno, in offerta) da Decathlon si compra la barra per trazioni IronGym, che è garantita fino a 100kg![]()
Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						oltre a tutto ciò.......caro Asmaran,
visto che sei in rest pause, perchè non ti presenti alla comunità e poi magari, dopo esserci conosciuti, ci racconti pure delle tue avventure di aspirante progettista inventore?![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
							
						
					
					
						@Stefanopunk: Se non ricordo male le mensole erano date per 70 kg l'una. Con il mio peso mi sembrano molto stabili e non noto flessioni o giochi particolari delle staffe.
Per 30€ io non ho trovato nulla di valido, il prezzo più basso era sui 50€ e comunque erano sempre barre vicine al muro (se conosci dei prodotti validi li guardo volentieri)
@Vinz86: quella barra permette di fare solo chin-up, pull-up e non esercizi più avanzati che mi piacerebbe imparare a fare
@Tonymuscle: fatto !
le mensole sono testate con carichi statici e non dinamici, quei 70 kg si riferiscono a un peso immobile. inoltre le viti che hai usato per avvitare la barra non credo siano testate per lo stesso peso e non credo siano adatte a sopportare stress dinamico e le forze di taglio a cui verrebbero sottoposte durante l'utilizzo che intendi farne.
Magari è meglio spendere 20 euro in più ed avere un attrezzatura sicura. In ogni caso, ognuno è libero di farsi male come vuole.
IO NON TREMO
							
						
					
					
						Per ora sono fermo alla situazione postata nelle foto, per completare il progetto avrei bisogno di fare altri fori, capire bene come sistemare le carrucole, dovrei comprare i pesi i manubri vari e mi servirebbe un bel po' di tempo.
Devo dire che però avere la sbarra così facilmente a disposizione sta dando i suoi frutti ... oltre che una costante sensazione di tensione e di dolorino alla schiena !-)
Sono passato da una scheda fatto principalmente con macchine (da principiante ) ad esercizi domestici principalmente a corpo libero (tutt'altro che light, anzi)
Il prossimo passo penso che sarà quello di comprare una panca, un bilanciere ed un po' di dischi. Usando le cinghie legate al bilanciere come sicura nei pettorali alla panca e nello squat.
Per ora provo vado avanti con esercizi tipo calisthenics e vedo cosa succede
							
						
					
					
						Vi aggiorno circa la solidità della sbarra:
-dopo circa 2 mesi ... perfetta!! Solo minimi scricchiolii con buoni carichi (il mio peso (63 kg) + 26 kg)
Sto facendo esercizi senza slancio e regge molto bene.
Forse il diametro del tubo è un filino troppo per le mie mani ma si riesce a fare tutto e mi sa che sarebbe stato meglio fissarla qualche cm più in alto per non toccare con i piedi facendo hanging leg raise.
30€ e 1 ora di lavoro ben spesi!
Segnalibri