Diciamo che forse potevi moderare i toni, ma pur trovandomi ad essere fuori dal coro, credo che nella sostanza tu abbia ragione. Il cliente, in quanto tale, non è tenuto a preoccuparsi delle problematiche relative alla produzione: se viene assicurata una data di arrivo della merce, fa fede quella. Il cliente, in quanto tale, ha il dovere di pagare la merce con le modalità convenute, non di portar pazienza per problemi che non dipendono dalla sua diligenza.
Se poi era stato dal venditore specificato che, dato il periodo "caldo" in tutti i sensi, si temevano possibili ritardi, allora la situazione cambia...ma a quanto ho capito, non è questo il caso...Il fatto che il titolare della ditta produttrice sia persona limpida ed affidabile deve tranquillizzare Giulio, ma non cambia lo stato dei fatti
Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.
Segnalibri