Risultati da 1 a 15 di 530

Discussione: Diario di bordo (gabry910)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    allora andrò direttamente da sheiko per farmi allenare da lui . Gabry,ho bisogno di un tuo consiglio in rest pause
    bilanciere powergear....ti sposo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    alla vostra età io viaggiavo sempre verso il nord e l'ovest, trovando frontiere, controlli di passaporto, facendo i calcoli con il cambio di moneta... In Italia c'erano le lire, in Germania c'era il marco ma il cambio era facile 1DM=1000lire, in francia i franchi, in spagna le pesetas, in polonia gli sloti roba del genere, in Austria cosa c'era?? Il marco autriaco? Non ricordo insomma, era piú difficile viaggiare.
    I viaggi si facevano in macchina e non in aereo che costava uno sbotto, si pianificava le tappe sulla cartina, si faceva il pieno di alimenti dove la roba costava di meno, si faceva il pieno di birra in germania
    Insomma, era piú difficile viaggiare, ma probabilmente anche piú caratteristico, piú diverso, piú esotico e si viveva in una maniera piú diretta e personale. Adesso è piú facile, quindi non vedo perché non sfruttare questa possibilità, anche all'interno dei confini italiani per conoscere un po' di storia. Le distanze si sono accorciate e le differenze sono diminuite, ma non prendete MAI quello che vi dà la vita come una cosa scontata, oggi è cosi', domani non lo sappiamo... La guerra non è una cosa che appartiene al passato, basta leggere il giornale. Credete che la Syria ed il Kurdistan siano lontani? Come è piú facile viaggiare per diletto, è anche piú facile far viaggiare la guerra.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    uber in versione professore di storia e geografia
    bilanciere powergear....ti sposo!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Hahhaa, ma no, è solo il mio lato umanista
    Vedi, io odio la globalizzazione, ma forse (e sottolineo forse) l'altro lato della medaglia potrebbe essere un minor numero di guerre.
    Non credo che sia cosi' lineare e semplice, ma forse un minimo di correlazione ci potrebbe essere.

    Però mi sono accorto che non siamo in rest pause ma sul diario di Gabry... Porca vacca... Scusaci, basta che mi dai il via e cancello tutto
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    alla vostra età io viaggiavo sempre verso il nord e l'ovest, trovando frontiere, controlli di passaporto, facendo i calcoli con il cambio di moneta... In Italia c'erano le lire, in Germania c'era il marco ma il cambio era facile 1DM=1000lire, in francia i franchi, in spagna le pesetas, in polonia gli sloti roba del genere, in Austria cosa c'era?? Il marco autriaco? Non ricordo insomma, era piú difficile viaggiare.
    I viaggi si facevano in macchina e non in aereo che costava uno sbotto, si pianificava le tappe sulla cartina, si faceva il pieno di alimenti dove la roba costava di meno, si faceva il pieno di birra in germania
    Insomma, era piú difficile viaggiare, ma probabilmente anche piú caratteristico, piú diverso, piú esotico e si viveva in una maniera piú diretta e personale. Adesso è piú facile, quindi non vedo perché non sfruttare questa possibilità, anche all'interno dei confini italiani per conoscere un po' di storia. Le distanze si sono accorciate e le differenze sono diminuite, ma non prendete MAI quello che vi dà la vita come una cosa scontata, oggi è cosi', domani non lo sappiamo... La guerra non è una cosa che appartiene al passato, basta leggere il giornale. Credete che la Syria ed il Kurdistan siano lontani? Come è piú facile viaggiare per diletto, è anche piú facile far viaggiare la guerra.
    Purtroppo la guerra viaggia sempre più veloce di qualunque altra cosa.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    alla vostra età io viaggiavo sempre verso il nord e l'ovest, trovando frontiere, controlli di passaporto, facendo i calcoli con il cambio di moneta... In Italia c'erano le lire, in Germania c'era il marco ma il cambio era facile 1DM=1000lire, in francia i franchi, in spagna le pesetas, in polonia gli sloti roba del genere, in Austria cosa c'era?? Il marco autriaco? Non ricordo insomma, era piú difficile viaggiare.
    I viaggi si facevano in macchina e non in aereo che costava uno sbotto, si pianificava le tappe sulla cartina, si faceva il pieno di alimenti dove la roba costava di meno, si faceva il pieno di birra in germania
    Insomma, era piú difficile viaggiare, ma probabilmente anche piú caratteristico, piú diverso, piú esotico e si viveva in una maniera piú diretta e personale. Adesso è piú facile, quindi non vedo perché non sfruttare questa possibilità, anche all'interno dei confini italiani per conoscere un po' di storia. Le distanze si sono accorciate e le differenze sono diminuite, ma non prendete MAI quello che vi dà la vita come una cosa scontata, oggi è cosi', domani non lo sappiamo... La guerra non è una cosa che appartiene al passato, basta leggere il giornale. Credete che la Syria ed il Kurdistan siano lontani? Come è piú facile viaggiare per diletto, è anche piú facile far viaggiare la guerra.
    Comunque qua bisogna farlo il cambio moneta.
    La moneta locale è la kuna, al tasso di oggi:
    1€ = 7,58KN.

    Ora vi faccio ridere:
    1caffè = 8kn
    1/2L acqua = 8kn
    1 birra 33cl (karlovacko)= 11kn

    1 piatto di calamari fritti = 20kn (2,60€). Ovviamente freschissimo

    Ultima modifica di gabry910; 11-08-2014 alle 05:54 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home