Cosa vuoi che cambi tra 5x5 e 4x6 nel nostro corpo? Sono finezze che si apprezzano in un programma a progressioni volto ad un obiettivo di forza e massimali, non in una programmazione diretta all'ipertrofia.
Il problema a cui ti voleva condurre Eraser era un altro, prendiamo ad esempio il lunedì:
Lun:Petto-spalle-tricipiti
panca piana 5x5
panca inclinata 4x6
croci inclinata 3x8
lento avanti 4x6
alzate laterali 3x8
tirate al mento 3x8
French press 4x6
tricipiti ai cavi(spinte in basso) 3x8
facendo un rapido calcolo sono 12 serie per il gran pettorale (5+4+3), 22 serie coinvolgenti i deltoidi
(5+4+3+4+3+3) e 23 serie coinvolgenti i tricipiti (5+4+3 +4+4+3).
In sintesi dedichi ai muscoli della spalla, di dimensione ridotta rispetto al pettorale, l'80% di lavoro in più ed ai tricipiti (gruppo ancora più piccolo) quasi il doppio del lavoro.
Secondo te, in quali condizioni saranno le tue spalle nel 4x6 di lento avanti dopo aver effettuato 12 serie in sinergia con il pettorale? Ed i tricipiti ai cavi dopo le precedenti 20 serie?
Allora, o lavori con molto buffer durante gli esercizi per il pettorale ed ovviamente non fai ne ipertrofia ne forza oppure li stressi e, presumibilmente, dedicherai agli esercizi per le spalle una concentrazione muscolare troppo bassa e svolgerai quelli per i tricipiti con i pesi della Chicco (che tra l'altro è un ottimo marchio per l'infanzia e non si sognerebbe mai di propinare un lavoro del genere ai bambini in palestra).
Dopo aver svolto un lavoro insufficiente nei primi 3 esercizi oppure non essere riuscito ad isolare alcunchè negli ultimi due ed aver agito in un'interminabile sessione senza concedere alcuna importanza al recupero del povero tricipite (perché di solito è il sacrificato, si parte in quarta e si arriva in riserva), stranamente il recupero diviene invece strategicamente importante nei giorni successivi, quando si concedono 7 interminabili giorni per poter riallenare il pettorale e le spalle contro ogni logica di fisiologia umana.
Non sarebbe stato più logico concedere qualche esercizio in meno e qualche ora di riposo in più a dei muscoli spossati, al fine di riallenarli 48 o 72h. dopo? Se dopo il lavoro per i pettorali io avessi inserito quello per i dorsali e magari delle gambe ed il giorno dopo - quindi a 24 h. di distanza - a quello delle spalle aggiungevo l'isolamento per bicipiti e tricipiti e magari dei polpacci, (parlo ovviamente attenendomi ad un protocollo di multifrequenza rivolto solo all'ipertrofia, perchè per la forza sarebbe diverso) non sarei stato più fresco, integro, capace di lavorare meglio e per meno tempo in ciascuna delle due sedute, ottenendo peraltro il duplice scopo di ripetere e dunque raddoppiare nella settimana la mole di lavoro il giovedì e venerdì?
Ma Arnold...ma Zane...ma Yates.. ma Coleman e tutti gli Olympia's man facevano così....
A parte il fatto che il grande Arnold (perchè piaccia o non piaccia un grande è stato e lo riconosce un atleta dedito alla forza) non consiglia ciò nel libro "The education of a bodybuilder" di cui detengo una copia dell'edizione originale,; comunque sia e quand'anche fosse, ritieni di avere tu le caratteristiche, la genetica, il background atletico, le situazioni contingenti, le condizioni di vita ed i "supporti" di costoro?
Ecco perchè - trascorsi con una certa nostalgia, lo ammetto, i mitici anni '80 del Mundial spagnolo cui accennava il coetaneo Nico- leggendo, studiando e sperimentando i programmi e protocolli di allenamento si sono evoluti ed adattati e quella multifrequenza che prima era patrimonio solo di atleti avanzati nelle scuole sportive specialistiche è diventata patrimonio di molti e viene suggerita su questa board tematica come approccio ideale a svariati livelli e per molteplici fini inclusi, molto probabilmente, il tuo.
Nulla vieta chiaramente di tentare e percorrere strade nuove o diverse, come di proseguire o rispolverare quelle antiche, poiché ciò è il fulcro della ricerca e dell'empirismo sportivo ma, se sei convinto in tal senso, coerenza vuole che ascolti e segui la scheda proposta dal tuo istruttore, concedendogli fiducia e senza creare un ibrido tra la sua filosofia ed i consigli giocoforza non in linea di questo forum. Al contrario, se quì posti e quì domandi un'opinione,l'alternativa che ti verrà prospettata non sarà semplicemente quella di sostituire 5x5 con 4x6 ma di sostituire o stravolgere l'intero planning.
Goodlift![]()
Segnalibri