Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Estetica o forza ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa . Ma non ci capiamo e non sarebbe la prima volta...
    Ti chiedo il Favore prova a farmi esempi concreti ti ripeto io lo so che i complementari non portano fa nessuna parte e ripeto non mi alleno così ma ora che ho stabilito da poco il mio obiettivo cosa devo fare fino ad ora mi son allenato cercando la progressione di carichi stile pl con tante volte a settimana i Big pochi complementari dolo quelli come dip trazioni e qualche curl e French basta e mi ha portato grandi benefici estetici sulla . massa corporea per questo ti ho detto guarda le foto per rendere conto cosa ti sto chiedendo, ora non so anche per l anno prossimo come comportarmi in caso di gara o servizi poiché io non ho l'aiuto esterno come il farmaco ma tutto alimentazione e allenamento quindi ti ho detto visto che è importante alternare intensità volumi in una programmazione nel periodo antecedente alla gara come mi dovrei comportare sempre Big e complementari tagliare volume tagliare intensità a cosa ? Questo intendevo se mi puoi dare una mano te ne sarei grato
    Work hard or go home!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fraspena Visualizza Messaggio
    Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa . Ma non ci capiamo e non sarebbe la prima volta...
    Ti chiedo il Favore prova a farmi esempi concreti ti ripeto io lo so che i complementari non portano fa nessuna parte e ripeto non mi alleno così ma ora che ho stabilito da poco il mio obiettivo cosa devo fare fino ad ora mi son allenato cercando la progressione di carichi stile pl con tante volte a settimana i Big pochi complementari dolo quelli come dip trazioni e qualche curl e French basta e mi ha portato grandi benefici estetici sulla . massa corporea per questo ti ho detto guarda le foto per rendere conto cosa ti sto chiedendo, ora non so anche per l anno prossimo come comportarmi in caso di gara o servizi poiché io non ho l'aiuto esterno come il farmaco ma tutto alimentazione e allenamento quindi ti ho detto visto che è importante alternare intensità volumi in una programmazione nel periodo antecedente alla gara come mi dovrei comportare sempre Big e complementari tagliare volume tagliare intensità a cosa ? Questo intendevo se mi puoi dare una mano te ne sarei grato

    Continuo a ripeterti che gli esercizi d'isolamento non ti portano lontano in termini di massa. Ho trascorso gli ultimi 20 anni nel BB e mai e poi mai ho visto professionisti allenarsi solo con esercizi mono articolari. Lascia stare il periodo pre gara che è storia a se e qui complicheremo le cose, il punto è arrivarci. Non crescerai mai di una virgola facendo croci, alzate laterali o altri esercizi ai cavi. Il corpo lavora in termini di catene cinetiche e non per gruppi muscolari. Gli esercizi multi articolari non dovrebbero mai mancare in una routine, se cambia è l'applicazione in funzione del risultato che si vuole ottenere. Se lavorando per la forza massimale generalmente punterò su un carico sub massimale che mi permetta di lavorare con un numero esiguo di ripetizioni, con un tut ridotto, con tempi lunghi di recupero, senza cedimento, privilegiando il volume, cercando un sovraccarico progressivo e non necessariamente in termini di carico, utilizzando il lock out e via dicendo....se il mio allenamento sarà orientato più all'ipertrofia, una volta costruita una solida base di forza, applicherò sistemi, metodi e parametri in modo diverso, ma non sostituirò lo squat con il leg extension, o la panca con le croci, devo costruire massa e spessore e questo me lo permettono solo taluni esercizi. Per cui nell'esempio di prima lavorarrò con un range di ripetizioni più ampio, magari con un piramidale per un sistema lattacida, con bassi tempi di recupero, per tutto il rom con un movimento continuo, senza lock out, con modulazioni dell'intensità, con tut necessariamente più lunghi......se poi avrò acquisito massa a sufficienza potrò preoccuparmi dei dettagli. Se i miei deltoidi sono inesistenti eseguire alzate laterali a 90° facendo svolazzare manubri di poco peso non farà alcuna differenza sarà solo stress aggiunto, serie spazzatura e nulla più. Se il mio braccio è di 30 cm non sarà eseguire french o curl di concentrazione che li farà crescere, meglio abbinare trazione ed eventualmente un esercizio specifico come il curl..... Se parli di servizi fotografici e modelli...sinceramente non capisco molto gli standard, perché forse abbiamo due metri di giudizio differenti. Il modello dell'immaginario collettivo non si avvicina lontanamente agli standard di un Physique IFBB che però considero comunque come modelli.
    Ultima modifica di Shawn Ray; 07-07-2014 alle 09:46 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    si ha ragione shawn,i big non bisogna mai trascurarli in nessun allenamento. Si potrebbe fare una specie di metafora. I big sono come il primo,i multiarticolari come il secondo e i complementari come il contorno ed eventuale condimento . Spero di non essere stato troppo esagerato
    bilanciere powergear....ti sposo!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Perfetto Shawn è quello che stò facendo da un anno a questa parte , big e complementari qualcuno ma concentramento completo sui big e infatti ho beneficiato di questo tipo di allenamento ma adesso esteticamente son sempre uguale non riesco a mangiare di più sono in una situazione di stallo estetico, comunque per finire il discorso i dettagli come si fanno con complementari o big secondo te la "rifinitura" se mi rispondo a questo penso e spero di aver capito i concetti che mi volevi far capire...
    Work hard or go home!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Se sei in stallo fermati e riparti, programma un nuovo ciclo di forza ad esempio, non so come stai lavorando quindi sono consigli di massima. La rifinitura se hai sufficiente massa la fai con l'alimentazione e con l'aiuto dei complementari

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shawn Ray Visualizza Messaggio
    Continuo a ripeterti che gli esercizi d'isolamento non ti portano lontano in termini di massa. Ho trascorso gli ultimi 20 anni nel BB e mai e poi mai ho visto professionisti allenarsi solo con esercizi mono articolari. Lascia stare il periodo pre gara che è storia a se e qui complicheremo le cose, il punto è arrivarci. Non crescerai mai di una virgola facendo croci, alzate laterali o altri esercizi ai cavi. Il corpo lavora in termini di catene cinetiche e non per gruppi muscolari. Gli esercizi multi articolari non dovrebbero mai mancare in una routine, se cambia è l'applicazione in funzione del risultato che si vuole ottenere. Se lavorando per la forza massimale generalmente punterò su un carico sub massimale che mi permetta di lavorare con un numero esiguo di ripetizioni, con un tut ridotto, con tempi lunghi di recupero, senza cedimento, privilegiando il volume, cercando un sovraccarico progressivo e non necessariamente in termini di carico, utilizzando il lock out e via dicendo....se il mio allenamento sarà orientato più all'ipertrofia, una volta costruita una solida base di forza, applicherò sistemi, metodi e parametri in modo diverso, ma non sostituirò lo squat con il leg extension, o la panca con le croci, devo costruire massa e spessore e questo me lo permettono solo taluni esercizi. Per cui nell'esempio di prima lavorarrò con un range di ripetizioni più ampio, magari con un piramidale per un sistema lattacida, con bassi tempi di recupero, per tutto il rom con un movimento continuo, senza lock out, con modulazioni dell'intensità, con tut necessariamente più lunghi......se poi avrò acquisito massa a sufficienza potrò preoccuparmi dei dettagli. Se i miei deltoidi sono inesistenti eseguire alzate laterali a 90° facendo svolazzare manubri di poco peso non farà alcuna differenza sarà solo stress aggiunto, serie spazzatura e nulla più. Se il mio braccio è di 30 cm non sarà eseguire french o curl di concentrazione che li farà crescere, meglio abbinare trazione ed eventualmente un esercizio specifico come il curl..... Se parli di servizi fotografici e modelli...sinceramente non capisco molto gli standard, perché forse abbiamo due metri di giudizio differenti. Il modello dell'immaginario collettivo non si avvicina lontanamente agli standard di un Physique IFBB che però considero comunque come modelli.
    Cito l'ottimo post di Shawn Ray.
    Bravo!!!
    (Rep + appena potrò dartela nuovamente).
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Ho riletto e aggiungo che io per modelli intendo Man Physique anche io assolutamente... ho l'impressione che diciamo le stesse cose ma non ci capiamo, la mia routine di allenamento prevede tanto volume sui big e qualche complementare come dip e trazioni con sovvraccarico , rematore curl french e addome basta lavoro stile pl però pensavo che dovevo allenarmi in un'altro modo per otttenere migliori risultati , concordo con te su tutto.
    P.S ci tengo che guardi la mia condizione nella sezione posedown e lasci un commento sarei veramente interessato al tuo parere
    Work hard or go home!

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    mi dai il link ?

Discussioni Simili

  1. estetica gruppi muscolari
    Di gaetano91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-05-2020, 04:52 PM
  2. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  3. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  4. chirurgia estetica pettorali
    Di Francesco G nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 10:31 PM
  5. L'estetica del bodybuilding...
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home