Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Panini e salsine :)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Beh gli incroci volti ad aumentare la % di glutine, hanno una logica precisa: ciò che fa stare assieme i prodotti di panificazione è la matrice proteica, più è alta la % di glutine più si riescono a produrre prodotti da forno soffici e appetitosi.
    Non si tratta di veri e propri ogm, ma di semplici incroci.
    Io non credo che il glutine sia così dannoso come si tende a far trasparire oggi, però credo che più le cose che mangiamo siano naturali, meglio è.
    Essendo tu un norreno d'adozione, non dovresti aver problemi a trovare pani a base di segale, grano saraceno o altri cereali e affini, assai meno manipolati.
    Inoltre la matrice proteica prolamminica (famiglia di proteine genericamente definita come glutine) in cereali diversi dal comune frumento è differente, basti pensare che soggetti celiaci possono tranquillamente consumare l'avena (dose consigliata dall'Associazione Italiana Celiachia 50 gr al giorno).
    Le farine che consiglia Entanglement sono buone… ottime anzi, io mangerei spessissimo ceci e derivati o farina di castagne. Però frequentemente danno luogo e fenomeni di putrefazione nel colon, x una componente glucidica (raffinosio) estremamente resistente alle amilasi.
    In altre parole, se esageri con farina di ceci o castagne ti trasformi in un pallone aerostatico… e non è bello squattare spernacchiando dal didietro ogni volta che scendi in buca
    Prova, io non le tollero più di tanto, l'ultima volta che imprudentemente ho consumato farinata e trofie (gnocchetti liguri) nel giro di 24 ore… sono stato a casa 2 giorni con una diarrea e una flatulenza incompatibili con la vita quotidiana.
    X questo ti consiglierei in primis di valutare farine di avena, farro, segale e grano saraceno.
    X le salsine a me piace molto la salsa di tahine, una salsa ottenuta mescolando crema di sesamo (tahine appunto), succo di limone, acqua fredda e un pizzico di sale.
    Non so quale sia la tua dieta, ma col petto di pollo e con gli hamburger sia di soia che di carne ci sta da dio.
    Certo, va conteggiata, è ricca di grassi polinsaturi.
    Ad esempio, senti qua…
    Prendi del prezzemolo tritato (anche surgelato) e lo mischi con del succo di limone, e lo disponi su 2 fette di pane di segale.
    Cuoci l'hamburger, lo metti su una fetta di pane, spalmi x bene con la salsa di tahine (idealmente ha una consistenza tipo maionese) e copri con l'altra fetta di pane.
    Se vuoi puoi aggiungere qualche fettina di pomodoro, che con la salsina sta da dio.
    Prova!
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    I pani di segale, saraceni etc non sono un problema
    Proverò certamente la tua ricetta e anche quella di entanglement e di circle, mmm, non vedo l'ora!
    L'avocado ed il lime sono comunissimi, infatti la mia ragazza sa fare una salsina all'avocado strepitosa!!!
    Grazie ragazzi
    Ps: le trofie lo so bene cosa sono, non ti scordare che siam vicini di casa
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Beh gli incroci volti ad aumentare la % di glutine, hanno una logica precisa: ciò che fa stare assieme i prodotti di panificazione è la matrice proteica, più è alta la % di glutine più si riescono a produrre prodotti da forno soffici e appetitosi.
    Non si tratta di veri e propri ogm, ma di semplici incroci.
    Io non credo che il glutine sia così dannoso come si tende a far trasparire oggi, però credo che più le cose che mangiamo siano naturali, meglio è.
    Si Wild, anche io sono per un cibo naturale però, se aumento artificialmente in laboratorio la percentuale di glutine presente in natura nel grano, genero un Organismo Geneticamente Modificato, qualcosa che in natura prima non esisteva. Ma questo non sarebbe il problema più grosso se non riguardasse proprio il glutine, lipoproteina dannosa per la salute del sistema immunitario. Ma sappiamo bene che su questo aspetto ci sono scuole di pensiero contrastanti. La verità vera verrà fuori tra qualche anno, attraverso gli studi statistici, quando la popolazione di celiaci diagnosticati sarà aumentata vertiginosamente ancora di più visto il trend attuale.

    Le farine che consiglia Entanglement sono buone… ottime anzi, io mangerei spessissimo ceci e derivati o farina di castagne. Però frequentemente danno luogo e fenomeni di putrefazione nel colon, x una componente glucidica (raffinosio) estremamente resistente alle amilasi.
    In altre parole, se esageri con farina di ceci o castagne ti trasformi in un pallone aerostatico… e non è bello squattare spernacchiando dal didietro ogni volta che scendi in buca
    Prova, io non le tollero più di tanto, l'ultima volta che imprudentemente ho consumato farinata e trofie (gnocchetti liguri) nel giro di 24 ore… sono stato a casa 2 giorni con una diarrea e una flatulenza incompatibili con la vita quotidiana.
    Capisco, ma l'origine della tua flatulenza è perchè hai consumato contemporaneamente cereali e legumi! Prova a consumare legumi da soli o con le proteine ed i grassi e vedrai che il problema di putrefazione nel colon e produzione di gas cui fai cenno non si verificeranno più.
    Anche io prima facevo l'errore di mischiare cereali e legumi, ma da quando ho separato il loro consumo non ho più avuto i problemi di cui sopra. Prova!
    Ultima modifica di Entanglement; 01-07-2014 alle 11:24 AM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Si Wild, anche io sono per un cibo naturale però, se aumento artificialmente in laboratorio la percentuale di glutine presente in natura nel grano, genero un Organismo Geneticamente Modificato, qualcosa che in natura prima non esisteva. Ma questo non sarebbe il problema più grosso se non riguardasse proprio il glutine, lipoproteina dannosa per la salute del sistema immunitario. Ma sappiamo bene che su questo aspetto ci sono scuole di pensiero contrastanti. La verità vera verrà fuori tra qualche anno, attraverso gli studi statistici, quando la popolazione di celiaci diagnosticati sarà aumentata vertiginosamente ancora di più visto il trend attuale.



    Capisco, ma l'origine della tua flatulenza è perchè hai consumato contemporaneamente cereali e legumi! Prova a consumare legumi da soli o con le proteine ed i grassi e vedrai che il problema di putrefazione nel colon e produzione di gas cui fai cenno non si verificeranno più.
    Anche io prima facevo l'errore di mischiare cereali e legumi, ma da quando ho separato il loro consumo non ho più avuto i problemi di cui sopra. Prova!
    Il discorso OGM è puramente tecnico: il breeding, anche se guidato dall'uomo, è un evento che in natura avviene. La manipolazione genetica è un'altra cosa. Solo chiarezza terminologica

    Riguardo al putrefazione, mischio sempre cereali e legumi e non ho problemi, ma coi ceci e le castagne prendo il volo, così come coi cannellini, e come me tantissime persone a prescindere o meno dall'associazione con i cereali, poiché il problema è semplicemente un oligosaccaride che non siamo in grado di digerire, e che viene fermentato nel colon.
    Il top è la farinata coi carciofi quanto a gasificazione qui a Genova la farinata è un cibo tradizionale, che si consuma condita in vari modi soprattutto in inverno.
    Con carciofi, cipolline, bianchetti o rossetti, gamberi, gorgonzola, salsiccia, rosmarino... esistono dei locali che fanno solo farinata in tutte le salse, dove si fanno cene pantagrueliche basate su testi di farinata interi e litri di bianchetta di Coronata... ottimo connubbio.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    In vivo non è così semplice. Se taglio la pasta taglio un bel carico di sodio, se la sostituisco col riso. Dovrei sostituirla con la pasta x celiaci per vedere se l'effetto sulla ritenzione lo da il sodio o il glutine. Solo che ne mangerei un pacco al giorno, e oltre al discorso economico (andrei a spendere 60 - 70 euro solo in pasta in un mese, mi sembra eccessivo ma x la scienza si può fare) c'è il discorso che il sapore non è proprio entusiasmante, poiché la pasta x celiaci che ho mangiato (riso e mais) ha un retrogusto amarognolo poco piacevole, quindi tendo a mangiarla raramente, alternandola con pasta di farro, riso, pasta integrale.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    In vivo non è così semplice. Se taglio la pasta taglio un bel carico di sodio, se la sostituisco col riso. Dovrei sostituirla con la pasta x celiaci per vedere se l'effetto sulla ritenzione lo da il sodio o il glutine. Solo che ne mangerei un pacco al giorno, e oltre al discorso economico (andrei a spendere 60 - 70 euro solo in pasta in un mese, mi sembra eccessivo ma x la scienza si può fare) c'è il discorso che il sapore non è proprio entusiasmante, poiché la pasta x celiaci che ho mangiato (riso e mais) ha un retrogusto amarognolo poco piacevole, quindi tendo a mangiarla raramente, alternandola con pasta di farro, riso, pasta integrale.
    Se non hai figli allora puoi ancora vivere come ti pare.

    Per quello che ti suggerivo, l'analisi degli effetti dell'assenza di glutine dalla tua alimentazione non la limiterei solo all'aspetto estetico o di ritenzione idrica, ma la estenderei più a 360°.
    A volte si pensa di stare in forma e di godere di ottima salute, salvo poi accorgersi, ex post, che dopo determinati cambi alimentari, prima forse non si stava poi così bene come si pensava di stare.

    Da ciò che scrivi capisco che ancora hai radicato nel tuo pensiero alimentare il consumo quotidiano di cereali figlio della dieta mediterranea. E' comprensibile ciò che dici perchè sei ancora "mentalmente dipendente" dai cereali.
    Però nella mia visione il consumo di cereali non è più quotidiano per cui la spesa non è quella che orientativamente indichi tu.

    Sul discorso del gusto ovviamente è soggettivo, ma penso molto dipenda dal condimento con cui condisci la pasta ovviamente.
    Prova però tutta la linea e son sicuro che qualcosa che sposa i tuoi gusti la trovi di sicuro.
    Questa per esempio ha un sapore praticamente identico a quella di grano duro:

    GLUTENFREE | Pasta Felicia ai 4 cereali bio
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Non è che sono dipendente mentalmente, è che se devo introdurre 430 gr di carboidrati al giorno pasta e riso danno una grossa mano, così come le patate.
    La frutta, banane a parte, non da una grossa mano, ovviamente tenendo sotto controllo anche l'indice glicemico globale, altrimenti mi farei dei kg di maltodestrine o glucosio.

    Io consumo regolarmente patate, riso, grano saraceno, avena, segale, orzo, farro... il grano OGM lo vedo col cannocchiale.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    ...ma coi ceci e le castagne prendo il volo, così come coi cannellini
    Da ciò che scrivi credo che tu NON abbia come gruppo sanguigno il gruppo zero.
    Anche la tua "avversione" alla carne rossa non si coniuga con il gruppo sanguigno zero.
    Ultima modifica di Entanglement; 01-07-2014 alle 08:35 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Consigli per panini gustosi?
    Di ranagrassa nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-01-2008, 08:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home