Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Crossfit

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Ragazzi il mio commento circa la brevità dei threads (non dei post al loro interno), non voleva essere nè un modo per avere maggiori info su cose già chieste altrove (che peraltro riguardano l'attività aerobica in generale e non specificatamente il crossfit) nè tantomeno un modo per criticare questa disciplina.
    Volevo solo intendere che anche andando su forum specifici del crossfit ho letto di molti che lasciano dopo un po' perchè la giudicano molto dura e questo si riscontra anche nella brevità dei loro interventi che rendeva i threads corti. Tutto qui.
    Il fatto che sia una disciplina dura, non lo vedo affatto come un difetto, anzi!
    Come tutte le discipline, anche il crossfit è soggetto a critiche da parte dei detrattori e lodi da parte dei suoi sostenitori.
    Fino all'anno scorso facevo nuoto, corsa e palestra allenandomi sei giorni su sette ed ero molto definito, tonico e allenato. Poi per problemi di lavoro e impegni vari ho dovuto ridurre solo a 4 giorni di corsa e basta, modificando così di molto la mia condizione atletica.
    Trovo questa disciplina molto affascinante e se mai deciderò di provarla magari dopo un mese, lascerò anche io.
    Wildcat, in effetti un'altra caratteristica di questa disciplina è che non è molto diffusa sul territorio. Infatti anche qui in Pugliai solo di recente iniziano sorgere i primi i box crossfit che comunque sono ancora pochi.
    Ultima modifica di Nico74; 12-06-2014 alle 10:58 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nico74 Visualizza Messaggio
    Ragazzi il mio commento...
    Ok, leggendoti mi pare di capire che cerchi con noi solo un pourparler per conoscere le nostre opinioni al riguardo.

    Rifacendomi all’idea del fondatore del CF Greg Glassman, nel suo intendimento c’era quello di creare un programma di allenamento che perseguisse l’ottimizzazione di ben dieci diverse abilita' fisiche che in sintesi sono: flessibilita, coordinazione, resistenza cardiovascolare, forza, potenza, velocita', agilita', equilibrio e precisione.

    Detto questo ti dico la mia, in base anche alle mie esperienze personali:

    - protocollo di allenamento adatto ad essere praticato in gruppo, in quanto goliardico e poco competitivo perché non prevede una vera competizione tra i partecipanti (I WOD sono infatti calibrati e personalizzabili modulando il peso, l’intensità ed il recupero).
    - protocollo adatto ad essere praticato all’aperto o in strutture molto dedicate anche in gruppi misti di uomini e donne
    - protocollo ottimo come complemento in un periodo di definizione muscolare
    - protocollo ottimo per ottenere un livello elevato di funzionalità fisica che poi si può riversare come transfert su tantissimi altri sport
    - protocollo ottimo per sviluppare resistenza alla fatica ed allo sforzo prolungato

    Passiamo adesso agli aspetti per me limitanti:

    - protocollo non adatto a raggiungere il massimo sviluppo muscolare perché aspecifico
    - protocollo non adatto a raggiungere il massimo sviluppo della forza perché aspecifico
    - protocollo che se praticato per lunghi periodi e ad alta intensità, può facilmente condurre ad un eccessivo stress de SNC
    - protocollo che se praticato con elevati livelli di carico negli esercizi e per un numero elevato di ripetizioni, può condurre facilmente alla perdita della corretta tecnica di esecuzione con conseguente innalzamento del livello di rischio di infortunio.

    In conclusione, per me è un diverso e “divertente” protocollo di allenamento, utile a migliorare la funzionalità complessiva del fisico.
    Periodicamente può essere inserito come complemento ai più classici protocolli di allenamento di BB o PL, in base anche alle diverse finalità che soggettivamente si vogliono perseguire.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Ok, leggendoti mi pare di capire che cerchi con noi solo un pourparler per conoscere le nostre opinioni al riguardo.
    Io sto chiedendo informazioni su attività aerobica e tonificazione su un altro thread, ma sono anche interessato al crossfit. E' un mondo nuovo e confermo che mi interessano molto le vostre opinioni a riguardo!



    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    ...protocollo che se praticato per lunghi periodi e ad alta intensità, può facilmente condurre ad un eccessivo stress de SNC
    Questo aspetto non lo avevo considerato ed è secondo me particolarmente interessante, da approfondire.



    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    In conclusione, per me è un diverso e “divertente” protocollo di allenamento, utile a migliorare la funzionalità complessiva del fisico.
    Periodicamente può essere inserito come complemento ai più classici protocolli di allenamento di BB o PL, in base anche alle diverse finalità che soggettivamente si vogliono perseguire.
    Anche questo è un elemento interessante.

    Ti ringrazio per queste utili considerazioni!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ti dico quello che ho visto io, di recente, in una palestra di crossfit della mia zona, che conosco non perchè mi ci sono allenato, ma perchè dei ragazzi di quella palestra vengono dove mi alleno io per imparare le alzate olimpiche.

    il crossfit si basa spesso su esercizi da eseguire con determinato peso e con determinate ripetizioni, nel caso delle alzate olimpiche vengono eseguite in maniera sbagliata, poco tecnica, e in continuazione e ad esaurimento quando invece un attività di quel tipo, per l'elevato grado di coordinazione richiesto, va eseguita da freschi per prevenire infortuni, e certamente non ad elevate ripetizioni.
    non è certo raro sentire di persone che si fanno male praticando il crossfit.

    quindi, secondo me, quel tipo di lavoro va bene sugli esercizi a corpo libero, sugli sprint, salto con la corda e cose di questo genere, ma l'allenamento coi sovraccarichi eseguito in stile crossfit è deleterio. io l'ho provato, come ho scritto appunto all'inizio di questo thread tempo fa, e all'inizio mi pareva anche bello, ne ero entusiasta, ma poi in effetti si cerca qualcos'altro, alla lunga non porta risultati e ci si stanca in fretta.
    non sono certo l'unico che dopo averlo provato, lo molla per tornare sui suoi passi, o per provare altri sport.




    se il tuo obiettivo, come mi pare di aver capito dagli innumerevoli post che stai aprendo, è quello di trovare un alternativa alla corsa, io ti consiglierei di passare alla mountain bike, si fa il fiato e ci si diverte.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    ... non è certo raro sentire di persone che si fanno male praticando il crossfit.
    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    quindi, secondo me, quel tipo di lavoro va bene sugli esercizi a corpo libero, sugli sprint, salto con la corda e cose di questo genere, ma l'allenamento coi sovraccarichi eseguito in stile crossfit è deleterio. io l'ho provato, come ho scritto appunto all'inizio di questo thread tempo fa, e all'inizio mi pareva anche bello, ne ero entusiasta, ma poi in effetti si cerca qualcos'altro, alla lunga non porta risultati e ci si stanca in fretta.
    non sono certo l'unico che dopo averlo provato, lo molla per tornare sui suoi passi, o per provare altri sport.
    E qui si torna alla mia considerazione sui thread corti! Questo potrebbe esserne il motivo!




    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    se il tuo obiettivo, come mi pare di aver capito dagli innumerevoli post che stai aprendo, è quello di trovare un alternativa alla corsa, io ti consiglierei di passare alla mountain bike, si fa il fiato e ci si diverte.
    Madòòò innumerevoli!
    Sto facendo molte domande, ma ho aperto solo due thread uno per spiegare la mia situazione e l'altro per chiedere che scheda fare.
    Grazie per le tue info pironman!
    Ultima modifica di Nico74; 13-06-2014 alle 10:24 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Il crossfit ora come ora va molto di moda. Come tutte le mode prima o poi finirà.

    Il Pump invece è per sempre.
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Orfano del Crossfit
    Di al_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-03-2013, 05:21 PM
  2. Ancora sul crossfit: focus sull'alimentazione
    Di Wildcat nel forum Rest Pause
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 06:39 PM
  3. CrossFit
    Di "The Rock" nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 12:49 AM
  4. gare di crossfit
    Di zaraki83 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-09-2010, 01:28 PM
  5. Ma che cosa è il CrossFit??
    Di ranagrassa nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-05-2008, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home