considera che il corpetto nel deadlift, per comprensibili motivi, non aiuta la performance quanto nello squat; ci sono chiaramente alcune tipologie di atleti portati all'uso dell'attrezzatura, che riescono a sfruttarla appieno, però pure tra i maggiori specialisti possiamo notare spesso differenze non particolarmente rilevanti, ovviamente in proporzione.
Ricordo in proposito Rudy Agus, uno dei più forti stacchisti italiani in assoluto, vincere a Ferrara nel 2012 la propria categoria equipped dei -83kg. con 322.5kg; bene, poco dopo Rudy affrontò la gara raw, nonostante l'indubbio sforzo precedente e vinse tirando 300kg. ungeared!
Praticamente, se consideriamo che l'aver affrontato il trofeo raw come seconda competizione avrà - sia pur in piccola misura - influito sulla brillantezza della prestazione, Agus senza il corpetto avrà perduto si e no una ventina di chili.
Parliamo di un atleta esperto e di qualità e di percentuali di carico molto elevate sulle quali calcolare l'aumento del geared; per carichi inferiori su atleti validi ma nella media, l'incremento potrebbe limitarsi anche a solo 10 o 15kg., escludendo ovviamente coloro che hanno poca esperienza e per i quali potrebbe addirittura sussistere una situazione inalterata.
Simone, uno dei miei juniores che tu certamente conosci, nella preparazione ai recenti Assoluti, si è reso conto di non riuscire a sfruttare particolarmente il corpetto in dotazione; cosicchè, di comune accordo, abbiamo deciso di gareggiare equipped su squat e bench e raw di stacco e devo dire che la scelta non è stata tanto malvagia: ha migliorato il proprio stacco raw portandolo a 220kg/71bw ca., mai neppure avvicinati in palestra in assetto equipped.
Segnalibri