Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Abduzione + extrarotazione omero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    io sono laureato in medicina ma non ho la presunzione di dire che non posso sbagliare nè ritengo che un istruttore debba essere infallibile in campo cinesiologico a patto che si ponga con un atteggiamento modesto.

    secondo me la tua istruttrice ha detto una cosa giusta, senza il movimento di extrarotazione non sarebbe possibile eseguire la tirata al mento.
    prendi un legno di scopa e prova ad eseguire il movimento di tirata al mento intraruotando l'omero.
    allego un video (uno dei primi proposti da youtube inserendo la parola chiave "tirate al mento") giusto per dare un'idea



    lungi da me consigliare le tirate al mento come esercizio base per le spalle, lo dico subito.

    però se è vero che il movimento di tirata consiste in una abduzione+extrarotazione dell'omero associata all' adduzione+elevazione della scapola, resta comunque il problema che la posizione di partenza prevede una intrarotazione dell'omero che non si risolve del tutto (nonostante l'extrarotazione) prima della fine della concentrica, lo farebbe se il gomito si portasse al di sotto del bilancere quando questo è al davanti del giugulo, come avviene nelle girate al petto.
    il risultato è una riduzione dello spazio sub-acromiale proprio all'apice del movimento (= rischio di impingement).

    un altro aspetto che associa le tirate al mento agli infortuni della cuffia è legato sempre alla posizione dell'omero in intrarotazione all'inizio della concentrica.
    in questa posizione infatti gli extrarotatori sono posti in una condizione di allungamento che ne determina un maggiore coinvolgimento (favorendo il rischio di sovraccarico), vale infatti la regola mnemonica "più stretchi, più recluti".

    concludo dicendo che secondo me le tirate al torace (non al mento) ben eseguite non sono un esercizio poi tanto malvagio.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 14-05-2014 alle 06:33 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,536

    Predefinito

    Probabilmente mi sono espresso male. Non credo che chi ha la laurea non possa sbagliare, assolutamente
    Intanto grazie per l'intervento somo. Ho letto e riletto la tua analisi per comprendere, credo di aver capito abbastanza.
    Più che altro sono io abbastanza scettico per quanto riguarda gli istruttori in palestra (sono un po' radicale su quest'idea, lo ammetto)

Discussioni Simili

  1. Panca inclinata e abduzione
    Di user_del07494 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-07-2014, 11:34 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home