quoto musashi.
io ho il limite della schiena che arriva a 110kg circa, la presa però va ancora bene (doppia prona).
quoto musashi.
io ho il limite della schiena che arriva a 110kg circa, la presa però va ancora bene (doppia prona).
Vale comunque la pena di non utilizzarli sempre
Adotterò i suggerimenti di Wildcat, non mi piace il discorso fasce e ganci, mi sembra un modo innaturale di lavorare, ma mi rendo conto che forse l'anello debole degli avambracci mi condiziona in toto l'esercizio. Al momento ero in doppia prona e fino a 95 kg tutto ok. Da ieri 12x2 a 105 le ultime serie mi davano problemi. Se non impostavo perfettamente il polso non c'era verso di trattenere il bilanciere. Le ultime ho adottato la mista e nessun problema. Ho il timore che anche la mista abbia un limite...
Ho i ganci, ma li uso solamente quando mi si aprono i calli...ti suggerisco di seguire i consigli di Wild.
anch'io uso fascette in genere, soprattutto in fase di volume, per evitare la presa mista che a lungo andare un po' scompensa... direi che possono essere una soluzione, ma da usare con cautela
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
ovvio che la presa con i ganci non viene proprio sollecitata mentre con le fascette almeno in parte si, però i ganci possono essere utili con attrezzatura (in particolare con corpetti molto molto stretti, dove già è difficile scendere ed arrivare al bilanciere, figuriamoci avvolgere una fascia e avvitarla intorno ad esso per poi settarsi senza perdere l'incastro) e quando si aprono i calli (troppo spesso, purtroppo!)
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Piu' o meno ti sei risposto da solo.
l'unica volta che in gara mi si è aperta la presa è anche l'unica volta che ho impostato male il polso credendo che girandoci sotto di più tenesse di più. reimpostato alla vecchia maniera il bilancere alla prova successiva è volato
domanda: il magnesio lo usi? se no facci un pensierino, secondo me come utilità è paragonabile alla cintura.
da ultimo per i ganci non saprei, ma per le fascette due pezzi di corda da tapparella funzionano a meraviglia, personalmente non li ho mai usati ma fa molto "wild" powerlifting
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Ho usato proprio il magnesio, in effetti sbagliavo il set up. Ora faccio in questo modo, dopo aver usato il magnesio per eliminare scivolamenti da sudore impugno il bilanciere in modo che polso e avambraccio restino sulla stessa linea. Poi prima di partire con l'alzata "spremo" il bilanciere con molta forza, aumentando la presa ...in questo modo la presa resta salda. E' incredibile come con lo stesso peso mi si aprissero le mani e invece ora ci riesco (ultime parole famose, magari domani nella sessione di stacco bestemmio perchè non riesco a tenere la mani chiuse). Credo che più che altro si tratta di impostare bene il set up.
Ho preso le fasce perchè me le ho trovate a pochi euro, ho fatto un test e devo dire che quando dovessi avvertirne il bisogno fanno un ottimo lavoro, dandomi giusto quell'aiutino in più di cui avevo bisogno...ma per ora mi basta la presa senza aiuti
io ho avuto occasione di provare i ganci... brutte sensazioni direi: trascuro la presa e ciò porta a peggiorare lo schema motorio. molto meglio le fasce nel caso
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Segnalibri