Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Fisico allenamento calisthenics

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    è antieconomico cercare la potenza aerobica con il powerlifting ed inutile sperare in un incremento di forza dei flessori della coscia correndo la maratona, allo stesso modo se vuoi forza o ipertrofia in senso generale devi far ricorso al sovraccarico, se ricerchi una qualità di forza ed una potenza relativa e dunque da applicare al combattimento ed al contatto dovrai rivolgerti alle discipline di lotta o alle arti marziali
    Volevo sottolineare qualcosa su questo punto e sul post interessante che ha scritto giovanni, per portare un'ulteriore esempio di quanto è stato detto.
    (Preciso che mi riferisco ad atleti avanzati o esperti e che in realtà ogni caso dovrebbe essere preso singolarmente, la generalità conta sempre poco nelle discipline da combattimento)Un pungo tirato da uno che fa boxe o altri sport da combattimento(che prevedono l'uso dei pugni) sarà tremendamente più potente di uno che fa discipline da sovraccarico, è impensabile che se faccio lo strongman o il powerlifter il mio pugno sia più forte perchè alleno la forza. Questo per un semplice motivo, il gesto. Il movimento è tutto ed è per questo che mi ritrovo quando si dice che per fare powerlifting è molto importante il volume. Come sempre è una questione di sistema nervoso, il boxer tira talmente tanti pugni nella sua carriera che finiscono per diventare estremamente naturali, saper tirare un pugno decente è più complesso di quel che si pensa.
    Mi riserverei di dire le stesse cose per le discipline di lotta, come al solito fare una proiezione è un movimento estremamente complesso....
    Questo lo dico perchè mi è capitato di sentire gente che diceva:" io faccio palestra sono enorme e forte non posso essere battuto da uno che fa arti marziali e che è più piccolo di me"...manco per il cavolo.
    Sicuramente una persona allenata ipertrofica e forte rappresenta sempre un problema in più per un praticante di arti marziali, ma non quanto un'altro baravo praticante marziale.(continuo a precisare che parlo di atleti avanzati o esperti in queste discipline)

    La cosa che invece mi piacerebbe scoprire e che valuterei interessante, sarebbe vedere come le discipline di forza abbiano transfer sulle discipline marziali, soprattutto sulle arti da lotta.
    Ultima modifica di Musashi; 23-04-2014 alle 06:35 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

Discussioni Simili

  1. Scheda allenamento calisthenics
    Di simobargo99 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-03-2017, 08:36 AM
  2. Calisthenics
    Di sci nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 11:09 PM
  3. passaggio al calisthenics
    Di davide30031996 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 03:11 PM
  4. Allenamento pesi e allenamento calisthenics
    Di williamkeatz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-02-2015, 09:48 PM
  5. Scheda allenamento calisthenics
    Di Brooks90 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-01-2015, 12:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home