per noi principianti l'aumento della forza e direttamente proporzionale all'aumento della massa. Ovviamente presupponendo una buona dieta![]()
per noi principianti l'aumento della forza e direttamente proporzionale all'aumento della massa. Ovviamente presupponendo una buona dieta![]()
Per questo motivo quindi dovrei orientarmi prevalentemente sull'aumento della forza?
Mi piace la scheda di Wildcat! Il meccanismo in sè l'ho capito, però vorrei chiedere un chiarimento:
Prendendo come esempio la seduta A, leggo "squat pesante secondo progressione settimanale" (quindi 8x3, 6x4 o quel che l'è a seconda, e fin qui ci siamo) e "Panca leggera SEMPRE 8x3". Ma a sto punto cosa intende per leggera e cosa per pesante (tenendo conto che ho un massimale di 75 kg, tra mezz'ora lo provo)? E se è leggera, perchè fare 8 serie da 3 ripetizioni?
Inoltre non so come scegliere e disporre i complementari... posso attenermi direttamente a quelli da lui consigliati?
- La vita non si misura in anni, ma in numero di sogni diventati realtà
per i complementari direi di sì
per quanto riguarda l'intensità, prendendo per semplicità il 5 rm , ma potevo dire 8 o 4, (massimo peso con cui si riescono a fare 5 reps con una buona tecnica), si considera leggera un'intensità compresa in un range attorno al 60% - 70 % direi, media dai 70 agli 85 % e pesante dall'85% al 100% ..ma ho sparato giusto due numeri per farti capire .
In ogni caso, quando chiedi perché fare un 8x3 leggero, è per affinare e consolidare la tecnica direi
Ok, ho capito![]()
Comincio già da oggi con la seduta C, più avanti vi dirò come mi trovo!D
- La vita non si misura in anni, ma in numero di sogni diventati realtà
Lo farò![]()
Grazie davvero a tutti ragazzi!
O.T. Posso aggiungervi su facebook? Mi chiamo Luca Maitan (mi riconoscete da "ha studiato presso "perito informatico""![]()
- La vita non si misura in anni, ma in numero di sogni diventati realtà
Segnalibri