Qualcuno ha partecipato recentemente ai corsi giornalieri di strappo e slancio della Fipe?
Qualcuno ha partecipato recentemente ai corsi giornalieri di strappo e slancio della Fipe?
Non ci si esercita quando si è diventati bravi. Ci si esercita per diventare bravi!
A Rimini abbiamo Giorgino...
Il numero uno.
Vai da lui al gruppo pesisti e sei un signore!!!
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Avrò chiamato mille volte ma non risponde mai nessuno al gruppo pesisti...ho cominciato a dubitare della loro esistenza ultimamente ....![]()
Per ora mi sono iscritto al corso del 13/4 a Milano ma siccome ancora non sono a posto con il piede volevo sapere se è solo teorico o c'è anche una buona parte di pratica con il bilanciere, se c'è qualcuno che l'ha fatto chiedo info...![]()
Non ci si esercita quando si è diventati bravi. Ci si esercita per diventare bravi!
Io tra un po' darò "l'esame finale" alla FIPE come Allenatore/Personal trainer di livello I. Devo dire che mi aspettavo di peggio, e c'erano molti docenti davvero preparati sia sulla parte teorica che su quella pratica.
Sul corso specifico di Strappo e Slancio non so, ma potresti inviare un PM a Dark, so che lui lo ha seguito.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
ho seguito il corso specialistico di strappo e slancio con la fipe, docente il campione olimpico Marco di Marzio. Buon corso, molto concentrato, ma decisamente buono, ti da ottime basi per sviluppare un'ottima tecnica e capire come farla sviluppare ad altri. Come in molti corsi... il resto dipende da te, ma è una buonissima base
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
In ogni caso esiste una parte pratica.
Magari lavori con bilancieri quasi scarichi...ma il movimento, per poterlo insegnare, lo devi dimostrare e quindi fare.
Non ci sono dubbi
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ragazzi grazie per ora...vergine sul tema non sono e da qui ad Aprile spero il piede mi consenta almeno i 20kg del bilanciere....ah ah ah....![]()
Non ci si esercita quando si è diventati bravi. Ci si esercita per diventare bravi!
Ho un amico che ha fatto quel corso. Tanta pratica, tanto lavoro soprattutto sullo strappo anche con le bacchette di legno, incastro in "gambe/strappo", incastro in partenza… poi qualche kg te lo fanno fare.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri