No, FB mi ha davvero rotto le palle.... ma se qualcuno ha il contatto può sottoporgli il caso... Te Uber sei norvegese per caso? Io ho la morosa di là e sono spesso su...
No, FB mi ha davvero rotto le palle.... ma se qualcuno ha il contatto può sottoporgli il caso... Te Uber sei norvegese per caso? Io ho la morosa di là e sono spesso su...
Ps: ciao yashiro... Quanto tempo...
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Uber è di Sola (10 km da Stavanger)..io quando vado su però sto a Vikedal (casettina sul fiordo con il fiume pieno di salmoni dietro, una figata). Ma ormai lei sta da me e andiamo su una volta all'anno. La Norvegia è bellissima ma chissà perché anche i Norvegesi se possono vengono in Italia... Yashiro grazie per il trattato sugli acciai ma sei andato un po' fuori strada rispetto alla mia domanda originale. La legge di Hooke si riassume in una semplicissima formulina (sigma = epsilon x E) per cui è matematicamente impossibile che senza cambiare E a parità di sigma (cioè di carico) hai diverse deformazioni. Prendi un bilanciere prodotto da te, un Ivanko e un Eleiko, caricali nello stesso modo appoggiati sul rack e misura la deformazione nella parte centrale... stesse sigma, stesso E dovresti misurare lo stesso epsilon (deformazione).... prova poi mi dici... chiedo perdono a Hooke per aver scritto la sua legge a parole ma non trovo le lettere greche...![]()
Segnalibri