Buongiorno a tutti, dopo un anno esatto di Bill Starr portato a termine con ottimi risultati, mi ritrovo al punto di voler modificare un pò la mia scheda, sempre incentrandola sulla forza per il momento, e dopo alcune letture ho trovato interessante la tipologia più avanzata di Bill Starr alla quale ho fatto alcune modifiche dato che la sede di allenamento è camera mia. Ora chiedo a voi molto più esperti di me cosa ne pensate del mio programma.
Martedì:
- Squat 5x5
- Lento avanti con manubri 5x5
- Affondi 2x12
- Calf raises 3x30
- Curl concentrato 3x12
- Addominali
Giovedì:
- Squat 5x5
- Panca piana 5x5
- Rematore bilanciere 5x5
- Panca Declinata 2x20
- Alzate 90° 3x12
Sabato
- Balzi 3x12
- Esercizi per l'equilibrio
- Squat ad una gamba
- Addominali
Domenica
- Panca piana 5x5
- Scrollate con bilanciere 5x5
- Rematore bilanciere 5x5
- Panca declinata 2x20
- French Press 3x12
Aggiungo tre precisazioni: il sabato è un allenamento che faccio mirato per lo sci con un allenatore;
gli esercizi fondamentali in 5x5 gli svolgo con carico cresciente con ultima serie al 90% del 5Rm;
dopo una settimana, sempre nei fondamentali, aumento di un chilo i carichi.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti e buon lavoro.



Rispondi Citando
, le alzate a 90, gli squat ad una gamba, uno dei due rematori e gli affondi, portando gli allenamenti da 4 a 3xweek, che per il tuo livello è sufficiente, sarai meno stanco a livello organico, le catene cinetiche saranno meno stressate e cresceranno carichi e forza.
si cerca uno stimolo, questo può essere dato dal sovraccarico progressivo cjhe in questa eccezzione coincide con la'umento del peso, ma non è sempre detto, in altra parole sovraccarico non è un concetto legato al peso sempre e comunque. Ora in un allenamento alla Bill Starr questa progressione è settimanale, ovvero goni settimana increemnti la base di partenza della settimana prima, cercando una risposta dal tuo sistema nervoso che si traduca in più forza. Se lavoro sempre al 75% serie dopo serie, settimana dopo settimana perchè mai il tuo corpo dovrebbe risposndere allo stimolo....che in pratica non esiste ?

Segnalibri